Tendenze del settore dei videogiochi: negli ultimi due anni i giocatori hanno investito il doppio nei remake rispetto alle remaster

Tendenze del settore dei videogiochi: negli ultimi due anni i giocatori hanno investito il doppio nei remake rispetto alle remaster

La crescente popolarità dei remake dei videogiochi rispetto alle remaster

Una recente ricerca condotta da Ampere Analysis rivela una tendenza significativa nel settore dei videogiochi: negli ultimi due anni, i giocatori hanno speso il doppio per i remake rispetto alle remaster. Questa interessante analisi, evidenziata da VGC, dimostra quanto i giocatori apprezzino le nuove esperienze offerte dai remake.

Approfondimenti finanziari: un’analisi di mercato

Tra gennaio 2024 e settembre 2025, gli appassionati di videogiochi su piattaforme come Steam, Xbox e PlayStation hanno speso circa 1, 4 miliardi di dollari tra remake e remaster, incluse le relative microtransazioni. In particolare, durante questo periodo sono stati introdotti 15 nuovi remake e 27 remaster, con una spesa media dei giocatori pari a 2, 2 volte quella dei remake.

Sono numerosi i fattori che contribuiscono a questo fenomeno. I remake, che spesso comportano revisioni complete, richiedono costi di produzione più elevati, con conseguente aumento dei prezzi al dettaglio per i consumatori. Al contrario, sebbene le rimasterizzazioni tendano ad essere meno costose da produrre, generalmente generano livelli di coinvolgimento inferiori, come rilevato da Ampere Analysis.

Caso di studio: il successo di Oblivion Remastered

Un’eccezione in questa tendenza è innegabilmente The Elder Scrolls IV: Oblivion Remastered, che ha continuato a prosperare. La scorsa settimana, si è classificato tra i primi cinque giochi premium più venduti negli Stati Uniti nel 2025, vantando oltre 9 milioni di giocatori e generando l’impressionante cifra di 180 milioni di dollari di spesa al consumo. Al suo apice, Oblivion ha attirato circa 7 milioni di utenti attivi mensili su PlayStation, Xbox e Steam.

Implicazioni del settore e direzioni future

Secondo Katie Holt, analista senior di Ampere Analysis, i crescenti costi associati allo sviluppo dei videogiochi stanno spingendo gli editori a esplorare i loro cataloghi precedenti alla ricerca di opzioni convenienti per remake e remaster. Quando decidono se puntare su un nuovo remake o su una remaster più semplice, gli editori devono valutare diversi fattori, come il potenziale del franchise, i rischi di investimento, l’età dei contenuti e il supporto della piattaforma.

Nell’ultimo decennio, l’impatto di remake e remaster ha trasformato significativamente il panorama videoludico, e questa tendenza non accenna a diminuire. Come dimostrano i dati, l’approccio allo sviluppo di remake rispetto a remaster potrebbe evolversi, rendendolo un ambito interessante da osservare nei prossimi anni.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *