Tempi di pre-caricamento, programma di rilascio e informazioni essenziali sul lancio di Black Ops 7

Tempi di pre-caricamento, programma di rilascio e informazioni essenziali sul lancio di Black Ops 7

L’entusiasmo per Black Ops 7 continua a crescere, confermandosi uno dei videogiochi più attesi dell’anno. Sebbene la sua fama sia stata in qualche modo oscurata dal clamore suscitato da Battlefield 6, la duratura popolarità del franchise di Call of Duty garantisce che la sua affezionata fanbase non vedrà l’ora di giocarci.

Black Ops 7 si preannuncia come un capitolo significativo della serie, con una gamma impressionante di contenuti. Inoltre, alcune intriganti modifiche dietro le quinte sono destinate a ridefinire pratiche consolidate, a dimostrazione del fatto che Call of Duty non ha paura di evolversi.

Per coloro che contano i giorni che mancano al lancio dell’episodio di Call of Duty di quest’anno, questa guida completa mira a rispondere a tutte le vostre domande, assicurandovi di essere ben preparati per l’uscita.

Accesso anticipato a Black Ops 7

Purtroppo, Black Ops 7 non offrirà alcuna forma di accesso anticipato, indipendentemente dalla piattaforma. Indipendentemente dallo stato del preordine, tutti i giocatori potranno partecipare contemporaneamente all’azione il giorno del lancio.

Inoltre, il gioco non offrirà uno sblocco anticipato per la modalità Campagna: un’occasione persa, soprattutto considerando che la Campagna di quest’anno introduce un’opzione di gioco cooperativo e una modalità post-Campagna unica e ripetibile, ambientata in un mondo aperto. I giocatori si troveranno probabilmente indecisi tra la modalità Multigiocatore e quella Zombi al lancio, il che è un po’ deludente.

Informazioni sul pre-caricamento per Black Ops 7

Sarà possibile pre-caricare Black Ops 7 a partire dal 10 novembre. Il download sarà disponibile simultaneamente su tutte le piattaforme, consentendo ai giocatori su PC, PS4, PS5, Xbox One e Xbox Series X/S di iniziare il download contemporaneamente.

Ecco gli orari precisi in cui il precarico sarà accessibile:

  • 9:00 PT (San Francisco)
  • 12:00 ET (New York)
  • 17:00 GMT (Londra)
  • 18:00 CET (Berlino)
  • 21:00 GST (Dubai)

Dimensioni di precarico previste

Il pre-caricamento di Black Ops 7 comprende il gioco completo, incluse le modalità Campagna, Multigiocatore e Zombi. Considerata l’ampia quantità di contenuti, è previsto un download considerevole. Si consiglia di assicurarsi di avere abbastanza spazio di archiviazione sul disco rigido.

Sebbene Activision non abbia ancora annunciato ufficialmente la dimensione finale del download, le stime suggeriscono che supererà gli 80 GB. Ricordatevi di lasciare almeno 100 GB liberi per un’installazione fluida.

Programma di lancio per Black Ops 7

L’uscita di Black Ops 7 presenta una tempistica di lancio leggermente complessa. La data di lancio ufficiale è fissata per il 14 novembre, ma i giocatori potrebbero iniziare a giocare anticipatamente il 13 novembre, a seconda della posizione geografica e della piattaforma.

Per i giocatori che utilizzano PC tramite Steam e Battle.net, si applicano i seguenti orari di avvio:

  • 21:00 PT (San Francisco)
  • 1 AM ET (14 novembre, New York)
  • 5:00 GMT (14 novembre, Londra)
  • 6:00 CET (14 novembre, Berlino)
  • 9:00 GST (14 novembre, Dubai)

I giocatori della costa occidentale potranno tuffarsi nel gioco la sera del 13 novembre, mentre i giocatori europei potranno unirsi nelle prime ore del 14 novembre.

Crediti immagine: Activision, Treyarch, Raven.

Tuttavia, per chi utilizza PlayStation, Xbox e Game Pass su PC, Black Ops 7 verrà sbloccato a mezzanotte (ora locale).Questo lancio regionale significa che il gioco sarà disponibile tra le 3:00 e le 22:00 (ora del Pacifico) del 13 novembre, a seconda della posizione geografica.

Specifiche PC per Black Ops 7

Activision ha delineato tre livelli di specifiche per PC per Black Ops 7 (supporto impostazioni minime, consigliate e ultra), consentendo ai giocatori di scegliere in base alle capacità del proprio hardware.

Requisiti minimi del PC

Per eseguire Black Ops 7 con impostazioni basse:

  • Sistema operativo : Windows 10 64 bit (ultimo aggiornamento)
  • CPU : AMD Ryzen 5 1400 o Intel Core i5-6600
  • RAM : 8 GB
  • GPU : AMD Radeon RX 470 o Nvidia GeForce GTX 970 / 1060 o Intel Arc A580
  • VRAM : 3 GB
  • Archiviazione : SSD con 116 GB di spazio disponibile

Requisiti PC consigliati

Per un gameplay ottimale con 60 fps nella maggior parte delle situazioni con impostazioni elevate:

  • Sistema operativo : Windows 11 64 bit (ultimo aggiornamento)
  • CPU : AMD Ryzen 5 1600X o Intel Core i7-6700K
  • RAM : 12 GB
  • GPU : AMD Radeon RX 6600XT o Nvidia GeForce RTX 3060 o Intel Arc B580
  • VRAM : 8 GB
  • Archiviazione : SSD con 116 GB di spazio disponibile

Requisiti competitivi e Ultra PC

Per chi cerca un gameplay ad alte prestazioni e punta alla massima qualità visiva:

  • Sistema operativo : Windows 11 64 bit (ultimo aggiornamento)
  • CPU : AMD Ryzen 5 5600X o Intel Core i7-10700K
  • RAM : 16 GB
  • GPU : AMD Radeon RX 9070XT o Nvidia GeForce RTX 4080 / 5070
  • VRAM : 16 GB
  • Archiviazione : SSD con 116 GB di spazio disponibile
Crediti immagine: Activision, Treyarch, Raven.

Driver GPU necessari

Prima di avviare Black Ops 7, è fondamentale assicurarsi di avere i driver GPU più recenti installati sul PC. Ecco i driver consigliati:

  • Nvidia : 581, 42
  • AMD : 25.9.2
  • Intel : 32.0.101.8132

Per i giocatori che utilizzano una GPU Intel Arc, assicurarsi che la funzione Barra Ridimensionabile sia abilitata. Puoi trovare istruzioni su come abilitare la Barra Ridimensionabile sulla tua GPU Intel Arc qui.

Requisiti TPM 2.0 e Secure Boot

Come molti sparatutto multigiocatore moderni, Black Ops 7 ha requisiti tecnici simili, in particolare la necessità di abilitare TPM 2.0 e le funzionalità di avvio sicuro sul PC. Questo in genere comporta una procedura in due fasi, che prevede prima l’attivazione nell’UEFI (BIOS) e poi in Windows.

Se hai già abilitato queste impostazioni per un gioco diverso, non è necessario ripetere la procedura per Black Ops 7. Per chi non ha familiarità con questi termini, può consultare questo utile articolo per indicazioni su come abilitare queste funzionalità di sicurezza.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *