
Al Computex di quest’anno, TeamGroup ha presentato una notevole varietà di innovazioni in termini di memoria e storage, tra cui spiccano CUDIMM DDR5, SSD Gen5, moduli di memoria CAMM2 e soluzioni di raffreddamento avanzate.
TeamGroup presenta soluzioni di memoria e storage all’avanguardia al Computex
Tra le offerte di spicco di TeamGroup ci sono i moduli di memoria gaming T-Force CAMM2, disponibili in due design accattivanti: T-Force Delta RGB e T-Force Vulcan. Ogni modulo vanta una capacità di 32 GB, opera all’impressionante velocità di 8000 MT/s e presenta timing di CL42-50-50-84.



La versione Delta RGB è dotata di un elegante dissipatore di calore e di illuminazione RGB, il che la rende ideale per i gamer che desiderano personalizzare l’estetica del proprio computer, mentre il modello Vulcan opta per un design più sobrio e non RGB.

La dimostrazione ha utilizzato una scheda madre ASUS ROG Z890 nuda, che include un connettore ATX standard a 24 pin, due connettori EPS a 8 pin per la CPU e un connettore a 8 pin esclusivo situato appena sotto lo slot CAMM2. Questa connessione solleva dubbi sulla sua capacità di fornire alimentazione aggiuntiva per migliorare le prestazioni della memoria o le capacità di overclocking di CAMM2.












TeamGroup ha inoltre presentato straordinari moduli DDR5 CUDIMM con capacità fino a 64 GB e velocità superiori a 9000 MT/s. Alcuni di questi kit sono già disponibili, offrendo un’estetica rinnovata e introducendo nuove potenti opzioni come le configurazioni da 64 GB. In particolare, i moduli T-Force XTREEM CKD DDR5 di TeamGroup hanno raggiunto velocità di 10.266 MT/s con timing CL48 a 1, 5 V, supportando configurazioni duali da 24 GB.




Sul fronte SSD, gli SSD T-Force GE PRO Gen5 M.2 di TeamGroup sono in grado di offrire velocità di lettura straordinarie fino a 14 GB/s, grazie al controller Innogrit IG5666 a 8 canali abbinato a memoria NAND Flash 3D TLC. L’azienda presenta anche l’SSD T-Force Z54E M.2, che utilizza il controller PS5028-E28 a 8 canali di Phison e supporta fino a 4 TB di storage. Nei test, questo SSD ha raggiunto velocità di lettura fenomenali di 14, 9 GB/s.



L’azienda ha inoltre presentato le sue unità SSD della serie T-Force ME PRO, che consumano meno di 8 W di energia e sono perfette per i laptop, mantenendo al contempo prestazioni impressionanti fino a 14 GB/s.





Un’altra entusiasmante innovazione di TeamGroup è il modulo di raffreddamento SSD basato su Tec/Peltier, che utilizza una ventola e un dissipatore intelligenti in combinazione con una struttura termoelettrica per migliorare significativamente l’efficienza di raffreddamento degli SSD. Questa soluzione, nota come T-Force Ai-Flow X, utilizza un sistema di intelligenza artificiale per monitorare il carico di lavoro e regolare di conseguenza le prestazioni di raffreddamento. Sebbene sia molto promettente, ci vorrà del tempo prima che sia disponibile sul mercato.



A conclusione della sua presentazione, TeamGroup ha presentato una soluzione di raffreddamento AIO da 120 mm progettata per ospitare fino a tre SSD. Questo design innovativo potrebbe attrarre gli appassionati di storage desiderosi di migliorare la gestione termica. Questa soluzione di raffreddamento si basa sull’eredità del Siren DUO, uno dei prodotti pionieristici di raffreddamento AIO per SSD.
Lascia un commento