
Tango Gameworks presenta il nuovo sito web e assume personale per progetti futuri
Tango Gameworks, il rinomato studio autore di titoli acclamati come Hi-Fi Rush e The Evil Within, ha lanciato ufficialmente oggi il suo sito web rinnovato. Questa iniziativa coincide con gli entusiasmanti piani dello studio di espandere il suo team per un progetto imminente, ancora non annunciato.
Il sito web rinnovato, accessibile qui, presenta un nuovo logo che simboleggia un nuovo capitolo per lo sviluppatore, sottolineando la sua visione di operare come un “laboratorio creativo”.Oltre al marchio aggiornato, Tango Gameworks è attivamente alla ricerca di talenti per più posizioni, suggerendo lo sviluppo di un nuovo gioco d’azione che potrebbe fungere da sequel del popolare Hi-Fi Rush.
Storia recente e prospettive future
L’anno scorso ha segnato un periodo tumultuoso per Tango Gameworks, che ha dovuto chiudere i battenti insieme ad Arkane Austin e ad altri studi. Sebbene la chiusura di Arkane Austin in seguito alla deludente uscita di Redfall fosse stata prevista, la notizia della chiusura di Tango Gameworks è stata uno shock, soprattutto considerando l’impressionante successo di Hi-Fi Rush e le intuizioni di progetti entusiasmanti all’orizzonte.
Fortunatamente, lo scioglimento di Tango Gameworks è stato di breve durata. Lo studio è stato acquisito da Krafton, l’editore di PUBG, ad agosto, che includeva anche i diritti del gioco d’azione di successo Hi-Fi Rush. Tuttavia, gli altri franchise più importanti dello studio, come The Evil Within e Ghostwire: Tokyo, rimangono di proprietà di Microsoft. Questa situazione solleva interrogativi sul futuro di queste amate serie, poiché potrebbe volerci del tempo prima di vedere nuovi capitoli, se mai verranno sviluppati.
Mentre Tango Gameworks intraprende questo nuovo viaggio, la community dei videogiocatori attende con impazienza le prossime novità che lo studio svelerà. Con un impegno costante verso la creatività e l’innovazione, i fan sperano che il nuovo titolo sia all’altezza della prestigiosa tradizione dello studio.
Lascia un commento