
Tales of the Shire ha avuto un inizio difficile sin dal suo annuncio iniziale nel settembre 2023. Inizialmente, l’entusiasmo è cresciuto tra i fan del franchise del Signore degli Anelli, poiché le meccaniche di simulazione della vita del gioco sembravano perfettamente adatte a un’esperienza a tema Hobbit. Tuttavia, le prime anteprime hanno offerto un’accoglienza più tiepida del previsto.
Inizialmente previsto per la fine del 2024, Tales of the Shire ha visto il suo lancio posticipato a marzo 2025. Ad aumentare le crescenti preoccupazioni, il gioco è stato nuovamente posticipato, con una nuova data di rilascio prevista per il 29 luglio. Sebbene questi rinvii abbiano portato a scetticismo riguardo al potenziale del gioco di soddisfare la sua promettente premessa, molti fan rimangono fiduciosi e sono ancora ansiosi di esplorare questa nuova aggiunta più avanti quest’anno. Indipendentemente dal fatto che il gioco alla fine abbia successo, ha il potenziale per ispirare numerosi progetti futuri che potrebbero utilizzare una formula simile.
Tales of the Shire: un catalizzatore per i futuri giochi Cozy Licensed







Esplorare altri franchise fantasy con una formula simile
Sebbene Tales of the Shire sia ancora in fase di sviluppo e abbia molto da dimostrare, le sue attese meccaniche di gioco dimostrano un potenziale significativo. Sulla base dei trailer di gioco, i giocatori si dedicheranno al giardinaggio e alla pesca durante il giorno, raccogliendo risorse per cucinare pasti, scambiare beni con nuovi oggetti e arredare le proprie case Hobbit con mobili affascinanti.
Questo approccio potrebbe non essere rivoluzionario nel genere dei cozy game, ma i suoi forti legami con la proprietà intellettuale del Signore degli Anelli forniscono un appeal immediato. Lo stesso formato cozy potrebbe essere facilmente adattato ad altri amati franchise, in particolare all’universo di Harry Potter.
Il marchio Harry Potter, rinomato per la sua popolarità, offre ottime opportunità per un gioco di simulazione di vita simile. Invece di dedicarsi al giardinaggio e alla pesca, i giocatori potrebbero prendersi cura di creature magiche e avventurarsi a Hogsmeade per raccogliere risorse. In particolare, le meccaniche introdotte in Hogwarts Legacy, come la cura delle bestie, potrebbero fungere da eccellente base per un gioco incentrato sul comfort in questo universo.
Espansione verso franchising non fantasy
È interessante notare che la struttura di gioco di Tales of the Shire potrebbe essere applicabile anche a franchise al di fuori del regno fantasy. Ad esempio, immagina un’accogliente simulazione di vita ambientata nell’ampia galassia di Star Wars. I giocatori potrebbero selezionare uno degli iconici pianeti e iniziare a creare una nuova vita lì, raccogliendo risorse e personalizzando le loro case fantascientifiche.
Man mano che i giocatori stabiliscono le loro dimore virtuali, potrebbero ottenere l’accesso al viaggio tra i pianeti, simile al sistema Dodo Airlines in Animal Crossing: New Horizons. Ogni nuova destinazione introdurrebbe risorse uniche e personaggi familiari, migliorando il ciclo di gioco e incoraggiando l’esplorazione attraverso la galassia.
Lascia un commento