T-Mobile stabilisce nuovi standard di settore come primo operatore statunitense a lanciare L4S su 5G per videochiamate migliorate, giochi senza interruzioni ed esperienze in tempo reale ultra-reattive

T-Mobile stabilisce nuovi standard di settore come primo operatore statunitense a lanciare L4S su 5G per videochiamate migliorate, giochi senza interruzioni ed esperienze in tempo reale ultra-reattive

Le principali aziende di telecomunicazioni negli Stati Uniti sono in forte competizione per consolidare la propria posizione dominante sul mercato. T-Mobile, in particolare, si è dimostrata proattiva nel migliorare i propri servizi e ha guidato la carica con iniziative innovative, ben prima dei suoi concorrenti. Una trasformazione significativa all’interno dell’azienda include il passaggio a un modello self-service, che mira a ridurre la dipendenza dai negozi fisici.

Inoltre, le strategie lungimiranti di T-Mobile, come l’introduzione della messaggistica di emergenza e gli sforzi per estendere la connettività alle aree remote via satellite, hanno suscitato notevole interesse. Forte di questo slancio, l’azienda è ora pronta a fare la storia integrando la tecnologia a bassa latenza nei suoi servizi 5G, diventando il primo operatore di telefonia mobile negli Stati Uniti a farlo.

Esperienze online migliorate: T-Mobile lancia L4S per prestazioni ottimali

Mentre gli operatori di rete mobile continuano a investire in tecnologie all’avanguardia, mirano ad arricchire l’esperienza utente risolvendo problemi comuni come interruzioni durante il gioco online e videochiamate di scarsa qualità. Tra le sue ultime innovazioni, T-Mobile ha annunciato un significativo aggiornamento che mira a migliorare la connettività 5G, in particolare per garantire un’esperienza di gioco online e videoconferenza fluida.

Ciò che distingue l’iniziativa di T-Mobile è l’implementazione pionieristica dello standard L4S (Low Latency, Low Loss, Scalable Throughput), progettato per ridurre al minimo i ritardi di trasmissione. Questa tecnologia riduce efficacemente la congestione della rete, consentendo alle applicazioni in tempo reale di trasmettere dati più rapidamente, migliorando così le prestazioni complessive. A differenza dei sistemi esistenti che gestiscono il flusso di dati in modo reattivo, L4S garantisce un flusso più efficiente fin dall’inizio, prevenendo i colli di bottiglia.

È fondamentale notare che L4S non è progettato per aumentare la velocità di download 5G, ma piuttosto per ridurre la latenza sulla rete. T-Mobile ha confermato che gli utenti non avranno bisogno di un nuovo dispositivo o di un piano tariffario aggiornato per usufruire di questo miglioramento, poiché l’aggiornamento avviene direttamente dal loro dispositivo. Lo standard è già stato utilizzato con successo in ambienti internet cablati e Wi-Fi e T-Mobile è pronta a introdurlo nelle reti 5G.

Guardando al futuro, i miglioramenti di T-Mobile si inseriscono in una visione più ampia per la prossima generazione della tecnologia 5G, denominata 5.5G o 5G-Advanced, che promette soluzioni di rete più affidabili e intelligenti. T-Mobile prevede che l’implementazione dello standard L4S non solo migliorerà la qualità delle videochiamate, ma anche l’esperienza nelle applicazioni di realtà aumentata (AR) offrendo frame rate più stabili. T-Mobile è impegnata a promuovere le tecnologie in tempo reale, inclusa la guida a distanza, e mira a svolgere un ruolo fondamentale nelle soluzioni aziendali.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *