Sycom lancia le GPU GeForce RTX 5070 Ti, 5070 e 5060 Silent Master dotate di soluzioni di raffreddamento Noctua a doppia ventola (120 mm e 92 mm)

Sycom lancia le GPU GeForce RTX 5070 Ti, 5070 e 5060 Silent Master dotate di soluzioni di raffreddamento Noctua a doppia ventola (120 mm e 92 mm)

Sycom, un importante produttore giapponese nel settore delle schede grafiche, ha recentemente presentato la sua ultima gamma di schede grafiche, le serie GeForce RTX 5070 Ti, 5070 e 5060 Silent Master. In particolare, questi modelli sono dotati di innovative ventole di raffreddamento Noctua progettate per prestazioni ottimali.

Presentazione della nuova serie Silent Master: prestazioni e raffreddamento migliorati

Noctua si è affermata come leader nelle soluzioni di raffreddamento avanzate. Negli ultimi anni, diverse aziende hanno adottato i suoi principi di progettazione per migliorare la gestione termica delle schede grafiche. Una di queste partnership è stata quella con ASUS, che ha presentato innovazioni significative come configurazioni a doppia e tripla ventola. Ora, Sycom, con sede in Giappone, si sta distinguendo con modelli aerodinamici che riflettono la rinomata silenziosità di Noctua.

Dopo un breve periodo di teaser, Sycom ha lanciato ufficialmente queste schede grafiche avanzate, dimostrando il suo impegno verso la qualità e le prestazioni.

003-1-2004-1-2002-1-2001-1-2005-1-2

In contrasto con i design elaborati di ASUS, l’approccio di Sycom presenta un’estetica più minimalista per i modelli RTX 5070 Ti, 5070 e 5060 Silent Master. Ogni scheda include una configurazione a doppia ventola ed è dotata di una robusta copertura interamente in metallo, un efficiente dissipatore di calore con tre heatpipe in rame da 6 mm, un resistente backplate in metallo e un’esclusiva funzione di funzionamento a 0 dB per prestazioni silenziose.

003-14004-14002-16001-14005-11

I rigorosi test di Sycom indicano che la serie Silent Master GeForce RTX 50 emette un livello di rumore compreso tra 34, 9 e 35, 9 decibel sotto carico, mentre in idle si attesta a 31, 4 decibel. A titolo di confronto, le schede grafiche tradizionali generano in genere livelli di rumore intorno ai 46-47 dB(A) in condizioni simili. Questi dati critici sottolineano l’impegno di Silent Master nel fornire un’esperienza di gioco più silenziosa.

Per quanto riguarda le prestazioni termiche, la serie Silent Master mostra una gestione della temperatura impressionante: la RTX 5060 Ti raggiunge un picco di 79, 1 °C con una media di 76, 2 °C, mentre la RTX 5070 Silent Master raggiunge un picco di 81, 8 °C (media 77, 4 °C) e la RTX 5070 Ti raggiunge un picco di 81, 6 °C con una media di 76, 5 °C.

Per quanto riguarda le specifiche, Sycom mantiene le velocità di clock di riferimento standard del settore per tutte e tre le schede. La GeForce RTX 5060 Ti Silent Master presenta un design a 2, 5 slot con due ventole Noctua NF-A9x14 PWM che funzionano a un massimo di 2200 RPM. La GeForce RTX 5070 è disponibile in una configurazione a 3, 5 slot con ventole Noctua NF-A12x25 LS-PWM che funzionano a un massimo di 1200 RPM, mentre la RTX 5070 Ti è un modello a 3, 8 slot con due ventole NF-A12x25 PWM che funzionano a 2200 RPM. Le dimensioni della 5060 Ti sono 250x120x44 mm, mentre gli altri due modelli misurano 315x145x66 mm.

Sycom prevede di distribuire la serie Silent Master tramite OEM e integratori di sistemi, integrando queste soluzioni grafiche in PC preassemblati. Sebbene i dettagli sui prezzi non siano ancora stati confermati, si prevede che le funzionalità avanzate di silenziosità avranno un leggero sovrapprezzo nelle configurazioni preassemblate, rendendole particolarmente interessanti per gli appassionati.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *