
Sword of the Sea, proprio come Abzu, il precedente gioco di Giant Squid, invita i giocatori a cavalcare una varietà di animali acquatici, arricchindo il gameplay con momenti mozzafiato perfetti da catturare in screenshot. Sebbene non presenti tante creature come Abzu, l’emozione di interagire con questi maestosi esseri rimane un punto di forza.
In Sword of the Sea, sette creature uniche non solo offrono un piacere visivo, ma offrono anche l’opportunità di guadagnare trofei una volta smontati. Questa caratteristica è particolarmente interessante per i cacciatori di trofei e gli amanti della vita marina. Di seguito, troverete una guida dettagliata su come individuare ciascuna di queste creature. Notate che, sebbene esistano altri animali cavalcabili, come tartarughe marine e mante, questi non conferiscono trofei.
La maggior parte di questi animali diventa accessibile attraverso la trama principale, con una sola eccezione degna di nota. Man mano che avanzi, assicurati di esplorare e cavalcare tutte le creature che incontri per raccogliere tutti i trofei disponibili. Per l’animale cavalcabile nascosto, vai direttamente al punto 4, l’Elasmosauro.
#1 – Orca – Mare Velato
Incontrerai le orche per la prima volta nel livello del Mare Velato. Mentre ti avventuri in quest’area, ti troverai di fronte a un bivio segnalato da un cancello chiuso e due enormi catene che conducono a destra e a sinistra.
Andate a sinistra per trovare una struttura circolare con un tetto muschioso. All’interno, accendendo le lanterne si creerà un percorso di meduse che può essere utilizzato per raggiungere una piattaforma con una grande sfera blu. Interagendo con questa sfera si evocheranno le orche. Basta saltarci sopra per ricevere il primo trofeo.
#2 – Archelon – Grotta Perduta
L’Archelon, un’altra creatura presente lungo il percorso critico, si trova nel livello “Grotta Perduta”.Cercate una maestosa statua di delfino mentre procedete. Interagite con la sfera blu vicino a questa statua per far comparire un gruppo di Archelon presso le torri che avete attraversato in precedenza.
Una volta che l’Archelon appare, puoi cavalcare la catena fino alla sua posizione: un’altra creatura cavalcabile depennata dalla tua lista dei trofei. Tieni presente che, sebbene in questo livello siano presenti le normali tartarughe marine, solo l’Archelon contribuirà al conteggio dei trofei.
#3 – Megattera – Tundra Ombra
Successivamente, dopo aver completato specifici segmenti della storia, incontrerete la Megattera. Questo livello introduce un ambiente innevato e agghiacciante. Mentre vi fate strada attraverso la bufera di neve, seguite il percorso segnato da colossali statue di guerrieri che vi guideranno nel vostro cammino.
Arrampicati all’interno del braccio più grande della statua e interagisci in cima per rivelare diverse megattere, insieme a steli di alghe che ti aiuteranno a salire. Torna indietro e arrampicati usando le alghe per saltare sulla tua nuova amica balena.
#4 – Elasmosauro – Tundra Ombra
L’Elasmosauro è speciale: è l’unica creatura cavalcabile che richiede uno sforzo extra per essere trovata. Situata nella Tundra Ombra, tieni d’occhio una ripida montagna ghiacciata. Dopo aver percorso le progressioni naturali e ottenuto abilità di potenziamento, sali sulla montagna per individuare un sentiero di pietra nascosto che ti riporta indietro.
Raggiungete questo sentiero sopraelevato e attraversatelo per accedere a un gigantesco portale. Qui, scoprirete un enorme scheletro che vi permetterà di strusciarvi sulla spina dorsale e sulla mascella, dove vi attende un’altra sfera interattiva. Interagire con essa evocherà l’Elasmosauro, che vi permetterà di fare un giro memorabile.
#5 – Capodoglio – Fiume Sacro
Quasi impossibile da non notare, il Capodoglio è il primo tra i numerosi animali da cavalcare nell’area del Fiume Sacro. Dopo la visita alla chiesa, arriverete a un’arena circolare con un cancello di fronte a voi. Interagite con la sfera della piattaforma al centro per sbloccare il cancello, che evocherà anche un branco di Capodogli per il vostro piacere di cavalcare.
#6 – Squalo balena – Fiume Sacro
Una delle mie preferite, questa creatura si trova anche nel Fiume Sacro. Proseguendo lungo il sentiero principale, scoprite piccole imbarcazioni posizionate su piattaforme elevate. Accendendo le lanterne intorno alle imbarcazioni e interagendo con le gemme, potrete far emergere una nave affondata dagli abissi.
Utilizza le meduse appena formate per salire a bordo di questa nave, dove un halfpipe offre due fari interattivi alle estremità opposte. Attivali per generare dei propulsori che ti spingono verso la sezione centrale della nave. Una volta lì, interagendo con un’altra sfera blu evocherai gli squali balena. Buon viaggio!
#7 – Balenottera azzurra – Fiume Sacro
L’ultima creatura da cavalcare per la tua collezione di trofei è la Balenottera azzurra, difficile da non notare se prosegui nella trama principale. Arriverai all’estremità finale del Fiume Sacro, chiaramente contrassegnata dalle stelle cadenti che piovono sulla zona.
All’interno di una delle tre torri, diventerà visibile un cancello chiuso collegato a un fossato halfpipe. Usa le tue abilità per raggiungere quest’area, che si collega a un lampadario di alghe. Arrampicati e interagisci con la sfera blu per far apparire un banco di balenottere azzurre. Preparati a una sfida quando salterai su una di esse: avvicinarti da terra potrebbe facilitare la tua ascesa.
Lascia un commento