I Joy-Con di Switch 2 sono stati riprogettati ma non hanno gli stick con effetto Hall

I Joy-Con di Switch 2 sono stati riprogettati ma non hanno gli stick con effetto Hall

I problemi in corso con il Joystick Joy-Con su Nintendo Switch

Sin dal suo lancio, Nintendo Switch ha riscontrato un problema persistente con il meccanismo del joystick sui suoi controller Joy-Con. Molti giocatori hanno riscontrato problemi noti come “stick drift”, un fenomeno in cui la console registra gli input senza alcuna interazione fisica. Ciò ha sollevato preoccupazioni sulla durata e le prestazioni degli stick analogici dei Joy-Con.

Approfondimenti di Nintendo sul design dei Joy-Con

In una recente intervista con Nintendo Life, Nate Bihldorff di Nintendo of America ha affrontato le aspettative per i controller Joy-Con di prossima generazione. Nonostante le speranze dei giocatori per l’incorporazione di sensori Hall Effect, noti per la loro durata e precisione, Bihldorff ha confermato che il nuovo modello Joy-Con non presenterà questa tecnologia.

“Beh, i controller dei Joy-Con 2 sono stati progettati da zero”, afferma Bihldorff.”Non sono stick Hall Effect, ma danno davvero una bella sensazione”.

Sviluppi del controller Switch 2 Pro

Inoltre, pare che anche il prossimo Switch 2 Pro Controller non avrà la tecnologia Hall Effect. La risposta evasiva di Bihldorff quando interrogato su questo argomento ha lasciato i fan a chiedersi se il problema dello stick drift potrebbe persistere.

Il caso dei sensori ad effetto Hall

I controller che utilizzano sensori Hall Effect hanno attirato l’attenzione per la loro superiore durata. Questa tecnologia impiega sensori magnetici per rilevare il movimento, consentendo zone morte minime e offrendo controlli più fluidi e precisi. Di conseguenza, questi controller sono meno inclini a problemi come lo stick drift, promuovendo la longevità.

Anticipazioni per Nintendo Switch 2

L’attesissimo Nintendo Switch 2 dovrebbe essere lanciato il 5 giugno 2025. Finché non emergeranno ulteriori approfondimenti da valutazioni di terze parti, non è ancora chiaro se questi nuovi Joy-Con condivideranno lo stesso destino per quanto riguarda lo stick drift dei loro predecessori.

Preoccupazioni più ampie sullo stick drift nel gaming

Questo problema non è isolato a Nintendo; lo stick drift ha interessato i controller di gioco di grandi marchi come Sony e Microsoft. La crescente adozione di sensori Hall Effect nei controller di terze parti segnala un cambiamento nelle preferenze dei consumatori, con alcuni giocatori che hanno persino optato per sostituire i sensori standard nei loro controller ufficiali con alternative Hall Effect.

Mentre la comunità dei videogiocatori attende ulteriori novità sui progressi dei controller, le discussioni in corso sulla tecnologia dei joystick evidenziano un aspetto cruciale dell’esperienza utente che i giocatori desiderano ardentemente vedere migliorato.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *