Sviluppo dell’app Discord nativa per Windows su ARM in corso

Sviluppo dell’app Discord nativa per Windows su ARM in corso

Sviluppi entusiasmanti per gli utenti Windows su ARM

L’entusiasmo per Windows su ARM è palpabile, soprattutto perché sempre più sviluppatori si impegnano a produrre applicazioni native per questa piattaforma. Un annuncio degno di nota è arrivato di recente da Discord, che ha confermato i suoi piani per lo sviluppo di un client nativo specifico per Windows su ARM. Questa aggiunta si aggiungerà a un’ampia gamma di applicazioni, tra cui Proton Drive, Google Drive, Fortnite, Signal, Telegram, Proton VPN e Arc Browser, ora ottimizzate per questo ambiente.

Miglioramenti delle prestazioni in fase di sviluppo

Secondo un rapporto di The Verge, il team di Discord sta già lavorando a una prima versione di questa applicazione specifica per ARM. Questo è particolarmente significativo per gli utenti, poiché il client Discord esistente ha prestazioni scadenti sui dispositivi Windows su ARM a causa dell’esecuzione tramite emulazione. Sebbene l’emulazione sia efficace per molte applicazioni, la complessità di Discord la rende meno efficace. Dato che l’app si concentra sulla comunicazione in tempo reale, dove i partecipanti possono interagire con più utenti contemporaneamente, il miglioramento delle prestazioni sarà fondamentale.

Test di approfondimenti e disponibilità futura

Tom Warren di The Verge ha avuto l’opportunità di testare una prima iterazione dell’app Discord progettata per Windows su ARM. I suoi risultati indicano che le prestazioni di questa versione sono simili a quelle del client basato su Intel, il che è promettente per i potenziali utenti. Tuttavia, i dettagli relativi alla data di lancio di questa applicazione nativa rimangono poco chiari, poiché il processo di sviluppo sembra essere ancora nelle sue fasi iniziali.

Impatto sulla comunità e supporto per i giocatori

Discord si è affermata come piattaforma fondamentale per la community dei videogiocatori, presentando di recente una funzionalità di overlay aggiornata per PC che ne migliora il supporto e le prestazioni. Sebbene Windows su ARM potrebbe non essere la prima scelta per i gamer, si prevede che l’introduzione di questo client personalizzato andrà a vantaggio di un pubblico più ampio che utilizza Discord per le comunicazioni quotidiane.

Grazie all’ondata di supporto continuo degli sviluppatori e alle nuove applicazioni per Windows su ARM, gli utenti possono contare su funzionalità e prestazioni migliorate su diverse piattaforme. L’imminente client Discord rappresenta un ulteriore passo verso l’ottimizzazione dell’esperienza utente in un mercato più dinamico che mai.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *