
Apple ha finalmente risposto alla domanda di connettività cellulare, che da tempo caratterizzava la sua gamma di MacBook. Recenti informazioni trapelate indicano che un prossimo MacBook Pro sarà dotato di un modem 5G.È interessante notare, tuttavia, che sembra che sia attualmente in fase di sviluppo un solo chipset, il che fa sorgere la possibilità che questo modello basato su baseband possa essere esclusivo di una sola variante della gamma. Approfondiamo i dettagli di questa recente fuga di notizie.
Alla scoperta del nuovo chipset M5 Pro: il MacBook Pro 5G sarà limitato?
Dopo l’introduzione della connettività 5G in tutti i modelli di iPad, era solo questione di tempo prima che anche il MacBook Pro seguisse l’esempio. Secondo quanto riportato da Macworld, che in precedenza aveva identificato la presenza del chip M4 Ultra, Apple non solo sta sviluppando un modem 5G specifico per il MacBook Pro, ma sta anche lavorando sul chipset M5 Pro, nome in codice “t6050”.Quest’ultima fuga di notizie è intrigante perché menziona solo l’M5 Pro, omettendo riferimenti all’M5 base o all’M5 Max, il che suggerisce che il modem 5G potrebbe essere riservato esclusivamente all’M5 Pro.
Tuttavia, è essenziale considerare la possibilità che la comparsa dell’M5 Pro nella fuga di notizie sia casuale e non indicativa di alcun collegamento formale con il MacBook Pro 5G. Il rapporto ha identificato “Centuari” – il nome in codice del chip baseband C1 – come il probabile chip integrato per questo modello, attualmente utilizzato nell’iPhone 16e. Sebbene possa essere deludente che un vecchio modem 5G interno privo di connettività mmWave possa trovare posto in questo laptop avanzato, la logica alla base di questa decisione di Apple è comprensibile.
In primo luogo, l’utilizzo della funzionalità cellulare su un MacBook Pro sarà probabilmente limitato a scenari specifici che non richiedono le reti mmWave ultraveloci. Le bande sub-6 GHz sono sufficienti per queste attività, garantendo una connettività affidabile per l’uso quotidiano. Inoltre, sebbene il codice trapelato indichi un potenziale MacBook Pro 5G con chipset M5 Pro, non vi è alcuna garanzia che questo specifico modello debutterà con l’hardware evidenziato. Ciononostante, fornisce informazioni preziose sulla direzione strategica di Apple.
Per chi fosse interessato a seguire questo sviluppo, maggiori dettagli possono essere trovati su Macworld.
Inoltre, per ulteriori immagini e approfondimenti, consultate la copertura su Wccftech.
Lascia un commento