
Nuove anticipazioni su Hitman World of Assassination su Nintendo Switch 2
La recente versione per Nintendo Switch 2 di Hitman World of Assassination ha suscitato accattivanti discussioni sulle capacità della console. In particolare, gli analisti tecnici di Digital Foundry hanno scoperto una potenziale funzionalità nascosta che potrebbe migliorare l’esperienza di gioco ottimizzando le prestazioni.
Miglioramenti delle prestazioni collegati alle regolazioni della risoluzione
Durante il loro ultimo podcast, gli esperti di Digital Foundry hanno condotto un’analisi approfondita del porting, rivelando che il gioco offre prestazioni significativamente migliori a risoluzioni ridotte. In particolare, quando la risoluzione viene impostata a 720p tramite il menu di sistema, le prestazioni aumentano drasticamente. Nell’area di Whittleton Creek, ad alto consumo di GPU, il gioco gira circa il 62, 5% più velocemente a 720p rispetto alla risoluzione 4K, e offre persino un incremento del 9, 7% a 1080p.
Questa efficienza prestazionale non si limita a Whittleton Creek; risultati simili sono stati osservati anche nella regione di Berlino. Qui, il gioco ha mostrato prestazioni più veloci del 61% a 720p e del 7% a 1080p rispetto alle impostazioni di risoluzione più elevate.
Esaminare le implicazioni della modalità di prestazione
La rivelazione di questa Modalità Performance nascosta è di per sé affascinante. I dati suggeriscono che la disparità di prestazioni tra 1080p e 4K potrebbe derivare dall’implementazione di NVIDIA DLSS, che probabilmente esegue l’upscaling delle risoluzioni inferiori per ottenere un output 4K. Il divario prestazionale di circa il 10% identificato potrebbe effettivamente riflettere il costo computazionale coinvolto in questo processo di upscaling.
Degna di nota è la regolazione istantanea della risoluzione del gioco, che potrebbe indicare un’intrigante funzionalità nascosta di Nintendo Switch 2. A differenza delle configurazioni tradizionali in cui gli utenti accedevano alle opzioni di risoluzione tramite i menu di gioco, questa transizione fluida suggerisce una maggiore integrazione con l’architettura del sistema, alimentando speculazioni sulla possibilità che si tratti di una funzionalità progettata intenzionalmente da IO Interactive.
Il lato innovativo di Nintendo Switch 2
Come prima console portatile a sfruttare la tecnologia NVIDIA DLSS, Nintendo Switch 2 continua a dimostrare la sua abilità tecnica, e ogni nuova console conquista appassionati che ne esplorano il pieno potenziale. Con le continue scoperte, l’entusiasmo per le capacità della console non fa che aumentare.
Per approfondimenti più dettagliati su questa innovativa esperienza di gioco, consulta l’analisi completa qui.
Lascia un commento