
Archetype Entertainment rivela nuovi dettagli su EXODUS
Oggi, Archetype Entertainment ha pubblicato un nuovo e avvincente video di domande e risposte con i fondatori di EXODUS, che approfondisce le funzionalità del gioco e include diversi screenshot accattivanti.È entusiasmante che i giocatori possano ora aggiungere EXODUS alla loro lista dei desideri su tutte le principali piattaforme di gioco: Steam, Epic Games Store, PlayStation e Xbox.
Approfondimenti dalle domande e risposte dei fondatori
Nella sessione di domande e risposte, il co-fondatore e direttore generale dello studio Chad Robertson e il direttore di gioco Chris King hanno risposto alle domande dei fan di EXODUS sulle fonti di ispirazione del gioco. Hanno evidenziato Mass Effect per la sua intricata struttura narrativa e le scelte di impatto, insieme a Horizon Zero Dawn per le sue innovative meccaniche di combattimento. Inoltre, hanno tracciato parallelismi con Metroid Prime per i suoi elementi di esplorazione e gli aspetti di risoluzione degli enigmi che evocano un senso di isolamento.
Progettazione delle armi e scelte dei giocatori
La filosofia di design alla base delle armi di EXODUS si ispira al concetto di coltellino svizzero. Dato che i viaggiatori hanno a disposizione uno spazio limitato nell’inventario durante i loro viaggi, i giocatori devono scegliere strumenti multifunzionali. Ad esempio, il Riciclatore ha una duplice funzione: funge sia da strumento di recupero che da arma da fuoco che utilizza materiali di recupero per le munizioni. Questo approccio innovativo aumenta la flessibilità dei giocatori senza sovraccaricarli con la gestione delle risorse.
Enfasi su stealth e agenzia del giocatore
Archetype ha confermato una solida meccanica stealth in EXODUS, consentendo ai giocatori di scegliere tra incontri furtivi o tattiche più aggressive. Lo studio ha dato priorità all’azione dei giocatori, offrendo stili di gioco variegati supportati da compagni esperti in furtività e da specifiche tute Aegis. Il combattimento richiederà ai giocatori di osservare l’ambiente circostante, elaborare strategie efficaci e adattarsi all’evolversi delle situazioni. Il gameplay iniziale introdurrà fazioni umane e i formidabili Costrutti Celesti, guardiani robotici di tecnologie antiche. Tuttavia, man mano che i giocatori acquisiscono un’astronave, emergono minacce nuove e più impegnative, in particolare la malvagia forza “Rot” che corrompe sia la tecnologia che l’ambiente.
Missioni secondarie interattive
Ispirate a Mass Effect, le missioni secondarie di EXODUS sono progettate per arricchire l’esperienza di gioco, piuttosto che fungere da semplici distrazioni. Affrontare queste missioni approfondirà i rapporti tra i giocatori e i compagni, fornirà miglioramenti alle abilità e favorirà l’immersione nell’universo di gioco. Il protagonista, Jun Aslan, è stato creato per entrare in sintonia con i giocatori, emergendo da umili origini e realizzando gradualmente il proprio potenziale: un arco narrativo che diventerà sempre più significativo con l’avanzare del gioco.






Il significato delle scelte morali
Al centro di EXODUS c’è la ricerca di potenti artefatti antichi noti come gli Antichi Resti. La motivazione iniziale di Jun Aslan è quella di recuperare questi artefatti per salvare il suo pianeta natale. Tuttavia, man mano che la narrazione si sviluppa, i giocatori si troveranno ad affrontare difficili dilemmi morali riguardanti il loro utilizzo. Queste scelte etiche sono pensate per stimolare la riflessione, coinvolgendo i giocatori a un livello più profondo.
Uno sguardo al futuro: il futuro di EXODUS
È passato un po’ di tempo dall’ultima volta che i giocatori hanno sentito aggiornamenti su EXODUS, dopo la pubblicazione del primo trailer di gioco nel dicembre 2024. I fan dovrebbero tenere d’occhio le potenziali rivelazioni in occasione dei prossimi eventi, come i The Game Awards, dove il gioco ha fatto il suo debutto nel 2023.
Lascia un commento