
Annunciati i requisiti di sistema finali per PC di Dying Light: The Beast
Techland ha svelato i requisiti di sistema ufficiali per PC del suo attesissimo titolo, Dying Light: The Beast. Inizialmente previsto per il 22 agosto, lo sviluppatore polacco ha deciso di posticipare la data di lancio al 19 settembre per consentire ulteriori perfezionamenti e miglioramenti, garantendo un’esperienza di gioco più fluida.
Requisiti di sistema notevoli per l’aggiornamento
Questi nuovi requisiti indicano un miglioramento significativo rispetto al precedente capitolo di Techland, Dying Light 2: Stay Human, e suggeriscono una versione aggiornata del Chrome Engine, ampiamente discussa dagli sviluppatori. Di seguito sono riportati i requisiti dettagliati che classificano i vari livelli di prestazioni.
Requisiti di sistema per PC
Minimo | Raccomandato | Alto | Ultra | |
Prestazione | 1080p 30 FPS | 1440p 60 FPS | 4K 60FPS | 4K 60FPS |
Impostazioni grafiche | Basso | Medio | Alto | Ultra (RT con generazione di frame) |
GPU | NVIDIA GeForce GTX 1060 – AMD Radeon RX 5500 XT – Intel Arc A750 | NVIDIA GeForce RTX 3070 TI – AMD Radeon RX 6750 XT – Intel Arc B580 | NVIDIA GeForce RTX 4070 TI – AMD Radeon RX 7900 GRE | NVIDIA GeForce RTX 5070 – AMD Radeon RX 9070 – Intel Arc B580 |
Memoria GPU | 6 GB | 8 GB | 12 GB | 12 GB |
processore | Intel i5-13400F – AMD Ryzen 7 5800F | Intel i5-13400F – AMD Ryzen 7 7700 | Intel i7-13700K – AMD Ryzen 9 7800 X3D | Intel i9-14900K – AMD Ryzen 9 7950X3D |
Memoria RAM | 16 GB | 16 GB | 32 GB | 32 GB |
VOI | Windows 10 o versioni successive | Windows 10 o versioni successive | Windows 10 o versioni successive | Windows 10 o versioni successive |
Magazzinaggio | SSD da 70 GB | SSD da 70 GB | SSD da 70 GB | SSD da 70 GB |
Funzionalità di gioco migliorate
Dying Light: The Beast includerà diverse funzionalità all’avanguardia, migliorando sia le prestazioni che la fedeltà visiva.
- Illuminazione globale e riflessi con raytracing per un realismo migliorato.
- Supporto per risoluzione ultra-ampia per massimizzare l’esperienza di gioco immersiva.
- Tecnologie Upscaler e Frame Generation, tra cui Intel XeSS 2, NVIDIA DLSS 4 e AMD FSR 3.1 e 4 (su dispositivi selezionati).
- Ottimizzazione della latenza tramite NVIDIA Reflex 2, AMD AntiLag 2 e Intel Xe Low Latency.
- Opzioni di personalizzazione approfondite per personalizzare l’esperienza di gioco.
Requisiti del PC portatile
Con una mossa interessante, Techland ha anche fornito una serie di specifiche specifiche pensate appositamente per i PC portatili:
Minimo | Raccomandato | Alto | |
Prestazione | 1080p 30 FPS | 1080p 60 FPS | 1440p 60 FPS |
Impostazioni grafiche | Basso | Medio | Alto |
GPU | Laptop NVIDIA GeForce RTX 3050 80W+ – AMD Ryzen AI 7 350 / 360 – Intel Core Ultra 7 258V con Arc 140V | Laptop NVIDIA GeForce RTX 3080 – AMD Ryzen AI 9 370 | Laptop NVIDIA GeForce RTX 4070 – AMD Ryzen AI MAX+ 395 |
Memoria GPU | 6 GB | 8 GB | 8 GB |
processore | Intel Core i5-12450H – AMD Ryzen 5 6600H – Intel Core Ultra 7 258V con Arc 140V | Intel Core i7-12700H – AMD Ryzen 7 6800H | Intel Core i7-14700HX – AMD Ryzen 9 8940HX |
Memoria RAM | 16 GB | 16 GB | 32 GB |
VOI | Windows 10 o versioni successive | Windows 10 o versioni successive | Windows 10 o versioni successive |
Magazzinaggio | SSD da 70 GB | SSD da 70 GB | SSD da 70 GB |
Per informazioni più dettagliate, è possibile fare riferimento alla fonte.
Lascia un commento