Svelati i piani audaci di Intel per le GPU Big Battlemage: cache 3D impilate avanzate, core Xe aumentati e compatibilità Halo-SoC ora annullati

Svelati i piani audaci di Intel per le GPU Big Battlemage: cache 3D impilate avanzate, core Xe aumentati e compatibilità Halo-SoC ora annullati

Inizialmente, Intel aveva immaginato un futuro rivoluzionario per la sua serie di GPU Battlemage, con die più grandi, soluzioni avanzate di cache 3D impilata e altre innovazioni. Purtroppo, questi ambiziosi piani sono stati accantonati a causa di difficoltà finanziarie e significativi cambiamenti nella leadership aziendale.

Piani annullati di Intel per la GPU Battlemage: approfondimenti su design e prestazioni

Il lancio della prima generazione di GPU Arc di Intel, nota come Alchemist, non ha soddisfatto le elevate aspettative dell’azienda. Tuttavia, la divisione grafica si è ripresa con un supporto driver migliorato, aprendo la strada all’attesissima gamma di prossima generazione denominata Battlemage. Fughe di notizie e presentazioni di prototipi ci offrono un’idea delle funzionalità innovative in fase di sviluppo durante questa entusiasmante fase.

In particolare, l’utente X @GOKForFree ha condiviso degli intriganti prototipi della scheda grafica discreta Arc di Intel. Immagini condivise di recente, originariamente pubblicate a maggio 2025, hanno fatto luce su una misteriosa scheda grafica, precedentemente ritenuta parte di questa serie ad alte prestazioni.

Circuito stampato Intel con tracce dorate e nere su una superficie bianca.
Prototipo del PCB del Battlemage che mostra un design avanzato.

Il PCB è stato progettato per ospitare un die GPU significativamente più grande rispetto al Battlemage BMG-G21, presente su modelli retail come Arc B580 e B570.È dotato di sei slot di memoria GDDR6, che indicano un bus a 192 bit, ed è dotato di doppi connettori a 8 pin, il che suggerisce una maggiore capacità di erogazione di potenza rispetto alle attuali schede grafiche Arc serie B.

Il PCB sembrava progettato per il die Battlemage BMG-G10 di fascia alta, che incorporava un layout BGA 2727. I report di Bionic_Squash suggerivano che la GPU BMG-G10 avrebbe offerto due configurazioni: la BMG-G10 X3 con 28 core Xe e la BMG-G10 X4 con ben 40 core Xe. Per fare un paragone, l’Intel Arc B580 ha un limite di 20 core Xe.

  • Battlemage BMG-G10 X4 (Annullato): 40 Xe2 Core
  • Battlemage BMG-G31 (previsto): 32 core Xe2
  • Battlemage BMG-G10 X3 (Annullato): 28 Xe2 Core
  • Battlemage BMG-G21 (lanciato): 20 core Xe2

La disposizione del BGA su questo prototipo dimostra che era destinato a una GPU più potente della BMG-G21, come dimostrano le differenze nei layout del BGA.

Inoltre, una caratteristica chiave della scheda grafica Battlemage, cancellata dal mercato, era l’implementazione pianificata della cache Adamantine. Questa innovativa soluzione 3D stacked avrebbe offerto fino a 512 MB di cache, posizionata sotto la GPU, ricordando il design dei chip Clearwater Forest.

Vale anche la pena notare che questa strategia di cache era stata pianificata per essere inclusa nei SoC Arrow Lake Halo, non più in fase di sviluppo. Intel dovrebbe ora presentare il suo primo SoC Halo con architettura Nova Lake, dotato di GPU Xe3P integrate, con potenziali modelli futuri che sfrutteranno sia GPU Intel che NVIDIA.

Nonostante le schede grafiche Battlemage scartate, che avrebbero utilizzato un’interfaccia bus a 192 bit, le schede prevedevano il raddoppio della capacità di memoria a 24 GB con velocità dei pin più elevate per una larghezza di banda ottimale. Inoltre, era prevista la compatibilità con PCIe Gen5. Nel complesso, la visione iniziale di Intel per Battlemage rifletteva un cambiamento fondamentale prima di subire importanti ristrutturazioni.

Rivelati gli ambiziosi piani (ora annullati) di Intel per le GPU Battlemage di grandi dimensioni, enormi cache 3D impilate, più core Xe e Halo-SoC Ready 2
I piani annullati svelano una nuova era per la tecnologia GPU di Intel.

Tuttavia, la divisione Arc di Intel rimane vivace, ottenendo notevoli successi con le sue iniziative software e il rilascio di driver di qualità. Di recente, Intel ha presentato XeSS 3 MFG al Tech Tour 2025, evidenziando ulteriori progressi. Con lo sviluppo della prossima Arc B770 e di Nova Lake che integra la tecnologia Xe3P, il settore attende con impazienza i prossimi annunci di Intel in ambito GPU.

Panoramica della gamma di GPU Intel ARC Gaming

Famiglia GPU Intel Xe Intel Xe+ Intel Xe2 Intel Xe3 Intel Xe3P Intel Xe Next Intel Xe Avanti Avanti
Prodotti dGPU GPU ARC Alchemist N / A GPU ARC Battlemage GPU ARC Battlemage? GPU Arc Celestial? GPU ARC Druid GPU ARC E***
Prodotti iGPU Grafica ad arco Serie Arc 100 Serie Arc 200 Serie Arc B Arc Serie C? Da definire Da definire
Segmento GPU Giochi tradizionali (discreti) Giochi tradizionali (discreti) Gaming mainstream/di fascia alta (discreto) Da confermare Da confermare Gaming mainstream/di fascia alta (discreto) Gaming mainstream/di fascia alta (discreto)
Gen. GPU Gen 12 Gen 12 Generazione 13? Generazione 14? Gen 15? Gen 16? Gen 17?
CPU a GPU Xe-LPG (Meteor Lake) Xe-LPG+ (Arrow Lake) Xe2-LPG (Lunar Lake) Xe3-GPL (Panther Lake) Xe3P-GPL (Nova Lake) Da definire Da definire
Nodo di processo TSMC 6nm TSMC 6nm TSMC 5nm (piastrella del lago lunare da 3nm) TSMC 3nm / Intel 3 Da definire Da definire Da definire
Core Max Xe 32 8 32? 8 Da definire Da definire Da definire
Sottosistema di memoria G6/LP5 G6/LP5X G6/LP5X G6/LP5X Da definire Da definire Da definire
Lancio 2022 2024 2024 2025 2026 2027? 2028?

Fonte: RawMango

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *