
Battlefield 6 introduce l’entusiasmante modalità Battle Royale
Poche ore fa, il team di sviluppo di Battlefield 6 ha annunciato il lancio dell’attesissima modalità Battle Royale. I test, che inizieranno questa settimana tramite la piattaforma Battlefield Labs, mirano a integrare gli elementi distintivi del franchise, come gli ambienti distruttibili e le dinamiche di classe, nel popolare formato battle royale.
Una mappa pensata per un gameplay tattico
La mappa di nuova concezione è stata creata appositamente per il gameplay Battle Royale, con una miriade di punti di interesse tattico. Ogni ambientazione vanta temi e layout unici, favorendo diverse opportunità di gioco. Esplorando il campo di battaglia, i giocatori incontreranno sia veicoli standard che la possibilità di sbloccare formidabili trasporti corazzati, migliorando la mobilità e l’opportunità di tattiche con armi combinate, un tratto distintivo della serie Battlefield.
Distruzione e meccaniche di combattimento
Una delle caratteristiche distintive di questa modalità Battle Royale è il suo robusto sistema di distruzione, che consente ai giocatori di creare nuovi percorsi sfondando muri o addirittura demolendo interi edifici. Questo livello di manipolazione ambientale è un aspetto distintivo rispetto ad altri giochi del genere. Durante i test iniziali, fino a 100 giocatori si sfideranno in squadre da quattro, con comunicazioni facilitate tramite testo, VoIP e sistemi di ping. Per garantire la sopravvivenza della propria squadra, i team possono fare affidamento sulla classe Supporto per le rianimazioni e sulla funzione di Ridistribuzione Mobile.
L’anello di fuoco dinamico
In una nuova versione della tradizionale meccanica Battle Royale, Battlefield 6 sostituisce la consueta area di gioco in contrazione con un letale anello di fuoco, che elimina qualsiasi cosa si trovi al suo interno. Questa minaccia costante spinge i giocatori a rimanere sempre al suo interno, introducendo un nuovo livello di strategia nel gameplay. A differenza dei competitor, in cui i danni sono graduali, questa meccanica richiede una vigilanza costante.
Selezione e progressione della classe
Prima di iniziare una partita, ogni squadra selezionerà la propria classe, un elemento che distingue Battlefield da molti altri titoli Battle Royale. Una volta scelta una classe, i giocatori non possono cambiarla, garantendo una specializzazione strategica. I giocatori iniziano con due gadget predefiniti della classe selezionata e possono guadagnare punti esperienza (XP) sconfiggendo i nemici o completando le missioni. Le valigette informative rappresentano un obiettivo ambito, garantendo PE all’intera squadra e sbloccando nuove caratteristiche vitali man mano che i giocatori progrediscono. Ad esempio, i membri della classe Assalto possono accedere a un equipaggiamento più rapido per le piastre corazzate man mano che salgono di livello.
Saccheggi e dinamiche della missione
Durante le partite, i partecipanti esploreranno l’ampia mappa, affronteranno missioni e cercheranno bottini che spaziano da cinque livelli di armi ad accessori e gadget. Le opportunità per ottenere questi oggetti includono casse di bottino generiche, ricompense per camion blindati, missioni o sconfiggendo gli avversari. Per aumentare ulteriormente la competizione, le squadre riceveranno incarichi di missione che offrono ricompense aggiuntive, che possono includere depositi di armi e chiavi dei veicoli. Una volta completata una missione, le ricompense vengono rilasciate tramite lancio aereo, ma è essenziale che le squadre rimangano vigili, poiché le squadre rivali potrebbero piombare a reclamare il bottino.
Prospettive future per la modalità Battle Royale di Battlefield
Poiché gli sviluppatori danno priorità al rilascio dell’esperienza principale di Battlefield 6 entro il 10 ottobre, il potenziale successo di questa modalità Battle Royale potrebbe rivelarsi fondamentale per raggiungere l’ambizioso obiettivo di EA di 100 milioni di giocatori. Si sta discutendo sulla possibilità di lanciare questa modalità come esperienza free-to-play a sé stante, simile a Warzone di Call of Duty, ma i piani definitivi devono ancora essere finalizzati.
Lascia un commento