Svelati gli SKU retail di Intel Panther Lake-H: nuovo schema di denominazione “Ultra X” e velocità di clock massime di 5,1 GHz

Svelati gli SKU retail di Intel Panther Lake-H: nuovo schema di denominazione “Ultra X” e velocità di clock massime di 5,1 GHz

La prossima serie Panther Lake-H di Intel sta suscitando scalpore, con le prime anticipazioni sulle sue convenzioni di denominazione. Il colosso della tecnologia sembra pronto a rinnovare ancora una volta la sua strategia di denominazione, il che potrebbe influenzare significativamente il modo in cui i consumatori percepiscono la sua gamma di prodotti.

Panther Lake-H di Intel: una nuova strategia di denominazione all’orizzonte

Il lancio di Panther Lake-H promette di rappresentare una pietra miliare per Intel, poiché sarà basato sull’avanzato processo di fabbricazione 18A. Si vocifera che questa generazione includa una serie di miglioramenti architetturali, oltre a caratteristiche consolidate come il numero di core e thread, la grafica integrata e un motore NPU. Tuttavia, i dettagli relativi ai singoli nomi WeU sono rimasti sfuggenti fino a poco tempo fa.

Secondo un rapporto di IndieKings, Intel potrebbe introdurre una nuova convenzione di denominazione, passando a uno schema “Ultra X” che include modelli come Ultra X5, Ultra X7 e Ultra X9. Questo segna un netto distacco dalle precedenti strutture di denominazione e potrebbe creare confusione tra i consumatori.

È interessante notare che il rapporto indica che questi modelli rientrano nella famiglia Nova Lake-H. Ciò sembra incoerente con le informazioni precedenti, che suggerivano che Nova Lake sarebbe presente nella serie Core Ultra 400, mentre i modelli elencati appartengono alla famiglia Core Ultra 300. I modelli previsti includono:

  • Core Ultra X7 368H
  • Core Ultra X7 358H
  • Core Ultra X5 338H
  • Core Ultra X9 388H

Sebbene le specifiche precise di questi WeU non siano state ancora completamente specificate, le prime indicazioni suggeriscono che la variante Ultra X9 388H si concentrerà sui P-core ad alte prestazioni, fungendo probabilmente da fiore all’occhiello della gamma Panther Lake-H. Si prevede che questo modello integri 12 core GPU Xe3 e raggiunga velocità di clock fino a 5, 1 GHz. Analogamente, si prevede che il Core Ultra X7 368H disponga di una robusta GPU integrata, mentre le opzioni rimanenti si rivolgeranno a livelli di prestazioni di fascia media.

La WeU P-Core (Cougar Cove) E-Core (Darkmont) Nuclei LP-E (Skymont?) Core GPU Xe3 (Celestial) PL1 TDP PL2 TDP
Lago Panther-H 4 8 4 12 25W 45W
Lago Panther-H 4 8 4 4 25W 45W
Lago Panther-H 4 8 0 4 25W 45W
Panther Lake-U 4 0 4 4 15W 45W
Panther Lake-U 2 0 4 4 15W 45W

Questa fuga di notizie indica un ulteriore cambiamento nelle convenzioni di denominazione da parte di Intel, che potrebbe creare confusione tra i consumatori. Mentre esploriamo ulteriormente i dettagli relativi alla serie Panther Lake, molti professionisti prevedono un annuncio ufficiale imminente questo mese. Questo fornirà informazioni cruciali sulla traiettoria di Intel nel mercato delle CPU consumer.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *