Svelate le specifiche del Galaxy S26 Ultra: nessun aumento delle dimensioni della batteria, configurazione a quattro fotocamere, Snapdragon 8 Elite Gen 2 esclusivo, camera di vapore più grande del 120% e altre funzionalità

Svelate le specifiche del Galaxy S26 Ultra: nessun aumento delle dimensioni della batteria, configurazione a quattro fotocamere, Snapdragon 8 Elite Gen 2 esclusivo, camera di vapore più grande del 120% e altre funzionalità

Samsung è nota per la sua meticolosa finalizzazione delle specifiche dei suoi smartphone di punta con largo anticipo rispetto alla presentazione ufficiale. Recentemente, un informatore avrebbe scoperto una grande quantità di informazioni riguardanti il ​​prossimo Galaxy S26 Ultra, gettando luce sulle caratteristiche interne ed esterne del dispositivo. Sebbene si preveda che questo nuovo modello presenterà un aggiornamento evolutivo piuttosto che rivoluzionario, in particolare in termini di capacità della batteria, si prevede che lo smartphone presenterà miglioramenti significativi sotto vari aspetti. Ecco un’analisi più approfondita di cosa possiamo aspettarci da questo dispositivo in arrivo.

Specifiche del Galaxy S26 Ultra: miglioramenti di RAM e storage

Su una nota meno incoraggiante, il suggerimento fornito da @PandaFlashPro su X evidenzia che il Galaxy S26 Ultra non vanterà una batteria più grande. Sembra che Samsung manterrà la collaudata batteria da 5.000 mAh, con una potenza di ricarica massima di 45 W. Inoltre, le dimensioni del display rimangono invariate a 6, 9 pollici, rispecchiando da vicino quelle del Galaxy S25 Ultra. Un altro punto di contesa è che la S Pen continuerà a non supportare la funzionalità Bluetooth, il che significa che le funzionalità precedentemente disponibili, tra cui l’acquisizione di immagini da remoto, saranno escluse da questa iterazione.

Passando al sistema fotografico, il Galaxy S26 Ultra integrerà un’esclusiva disposizione a forma di P delle fotocamere e sarà composto da quattro sensori potenziati da una nuova unità autofocus laser.È significativo che Samsung abbia scelto di non riutilizzare gli anelli della fotocamera, una decisione volta a evitare problemi di controllo qualità. Come per i modelli precedenti, il top di gamma sfoggerà un robusto telaio in lega di titanio, con uno spessore di circa 8, 1 mm, con titanio classificato tra Grado 2 e Grado 3. A guidare le prestazioni sarà il processore Snapdragon 8 Elite Gen 2, il che solleva dubbi sulla fattibilità dell’Exynos 2600 in questa gamma.

Per ottimizzare le prestazioni dello Snapdragon 8 Elite Gen 2, si vocifera che il Galaxy S26 Ultra sarà dotato di una camera di vapore più grande del 120% rispetto al suo predecessore, il Galaxy S25 Ultra. Inoltre, per quanto riguarda la capacità di memoria, si prevede che tutte le varianti del Galaxy S26 Ultra includano una robusta RAM da 16 GB di serie. Le configurazioni di archiviazione varieranno da 256 GB a 1 TB, adattandosi alle diverse esigenze del mercato. Sebbene queste informazioni siano ancora soggette a modifiche, vi è un alto livello di fiducia nel fatto che questi dettagli rappresentino fedelmente il futuro Galaxy S26 Ultra.

Per aggiornamenti continui, fare riferimento al post originale del tipster su @PandaFlashPro.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *