
Immergendosi nell’inquietante ma affascinante mondo di Strange Antiquities, una caratteristica degna di nota che si incontra subito è la scaffalatura chiusa a chiave situata a sinistra dell’ingresso principale. L’attesa aumenta mentre si osservano le sette antichità contenute al suo interno, in particolare il sinistro teschio che occupa l’angolo in alto a sinistra.
Il nocciolo della questione è accedere a queste intriganti reliquie. Per farlo, avrete bisogno di una chiave specifica. In questa guida, esploreremo come sbloccare gli scaffali di Strange Antiquities.
Iniziare la ricerca
La tua avventura inizierà ufficialmente l’undicesimo giorno, quando Francesca Robertson ti avvicinerà all’interno di Strange Antiquities. Esprime il suo desiderio per un oggetto noto come Ambra, che purtroppo si trova dietro un robusto cancello di metallo.
Francesca rivela che l’oggetto sfuggente è custodito da una Chiave Eterea, che ti spinge a cercare nella tua lista di oggetti d’antiquariato. Per fortuna, c’è una voce dedicata alla Chiave Eterea che fornisce preziosi indizi per la tua impresa.
In primo luogo, la Chiave Eterea presenta in primo piano una gemma di luce, identificata come ambra. Inoltre, contiene due gemme di oscurità, che devono essere onice e pietra di luna. Una rapida occhiata ai vostri oggetti d’antiquariato rivelerà un pezzo che corrisponde a questa descrizione. La sfida ora sta nel come attivarlo.
Processo di attivazione
Il terzo indizio fornito nella descrizione della chiave afferma che l’oggetto viene attivato tramite un movimento circolare. Quindi, il compito da svolgere è semplice: manipolare l’oggetto in modo circolare, et voilà! La chiave si materializza.
Inserisci la chiave appena acquisita nella serratura dello scaffale e osserva le porte aprirsi. Una volta ottenuto l’accesso, il tuo prossimo obiettivo è localizzare l’Ambra. Questo straordinario oggetto è noto per generare un Campo Nottico, facilmente individuabile utilizzando la Lente Taumaturgica.
Tieni presente che le tue scelte sono limitate agli oggetti d’antiquariato all’interno dello scaffale. Questo significa che solo un oggetto è valido: la statua di legno a forma di uomo adornata con un’icona di “confusione”, che allude alla confusione mentale che può indurre.
Affida l’Ambra a Francesca per far avanzare la narrazione del tuo viaggio. Se solo tutti gli enigmi del gioco rispettassero questo modello di progressione semplice e logica!
Lascia un commento