
Animal Crossing ha catturato i cuori dei giocatori come l’amata serie di simulazione di vita di Nintendo, con New Horizons come ultima puntata rilasciata nel 2020. Mentre la serie è principalmente caratterizzata dal suo gameplay rilassante e dalle attività affascinanti, un inquietante Easter egg trovato sia in New Horizons che nel suo predecessore, New Leaf, introduce un inaspettato colpo di scena di mistero in questo gioco altrimenti allegro.
In questi due titoli, un insolito incontro alieno aggiunge una sorprendente profondità all’atmosfera normalmente spensierata. Questa aggiunta è sia peculiare che avvincente, tracciando un insolito parallelo tra Animal Crossing e la rinomata serie horror Silent Hill.
La curiosa connessione: Animal Crossing e Silent Hill





Come scoprire un alieno in Animal Crossing: New Horizons
- Per avviare l’incontro, i giocatori hanno bisogno di una TV all’interno della casa del loro personaggio.
- Attivando la TV alle 3:33 di mattina di sabato verrà svelata una trasmissione unica.
- Nella trasmissione è presente un piccolo alieno con occhi rossi luminosi.
Durante questa peculiare trasmissione, l’alieno comunica, ma il contenuto rimane stranamente criptico, lasciando i fan a speculare sul suo significato. La combinazione di elementi inquietanti con l’atmosfera tipicamente allegra di Animal Crossing crea una deliziosa sorpresa per molti giocatori.
Silent Hill’s Alien Elements: un pilastro della serie
- Silent Hill
- collina silenziosa 2
- collina silenziosa 3
- Silent Hill: Origini
- Silent Hill: Ritorno a casa
- Silent Hill: La sala giochi
- Silent Hill: Ricordi infranti
Un punto fermo della serie Silent Hill sono i suoi finali UFO umoristicamente assurdi, che hanno guadagnato un seguito di culto tra i giocatori. Queste conclusioni comiche, pur non facendo parte della tradizione ufficiale, aggiungono un ulteriore livello di divertimento al franchise. Considerando i temi surreali e spesso inquietanti di Silent Hill, l’inclusione degli alieni sembra notevolmente appropriata.
Sia il franchise di Nintendo che l’iconica serie horror di Konami presentano i caratteristici alieni “grigi”, solitamente raffigurati con teste grandi e occhi sovradimensionati, che incarnano il classico stereotipo degli extraterrestri.
Integrare gli alieni nel canone: un’impresa complessa
Immaginare un crossover in cui gli alieni diventano parte della narrazione in entrambi i franchise pone sfide creative. In Silent Hill, il colpo di scena alieno è spesso presentato come umorismo; quindi, la transizione di questi esseri in eventi canonici potrebbe diluire il loro impatto previsto. Al contrario, Animal Crossing potrebbe potenzialmente incorporare una trama aliena spensierata in modo più fluido. Un evento di Halloween a tema con invasioni aliene nel villaggio potrebbe essere ben accolto, fornendo una svolta stravagante al tipico gameplay. Uno scenario divertente potrebbe coinvolgere gli UFO che rapiscono le amate mucche della città, i Villagers, giocando sulle tradizionali narrazioni aliene.
Per fare un paragone, Silent Hill 2 presenta un leggendario “Dog Ending”, che rivela in modo comico che uno Shiba Inu ha orchestrato gli eventi dietro le quinte, evidenziando la tendenza del franchise all’assurdità.
Easter Eggs: un divertente collegamento tra due mondi
La rara connessione tra Silent Hill e Animal Crossing attraverso incontri alieni è sia divertente che stimolante. Sebbene sia improbabile che questi elementi extraterrestri saranno mai completamente integrati nella narrazione ufficiale di entrambi i giochi, la caratteristica condivisa bizzarra aggiunge innegabilmente fascino a entrambe le serie.
Lascia un commento ▼