
Recenti rapporti suggeriscono che la GPU Radeon RX 7300 sia stata riconosciuta nel software AIDA64, suggerendo il suo stato di sviluppo anche se non è ancora stata presentata ufficialmente da AMD.
AIDA64 conferma l’esistenza della GPU Radeon RX 7300 tramite aggiornamento del database
In precedenza, lo scorso anno erano emerse speculazioni sul potenziale rilascio da parte di AMD di due schede grafiche RDNA 3 entry-level, ovvero la Radeon RX 7400 e la RX 7300. Tuttavia, queste GPU non sono ancora arrivate sul mercato. Recenti sviluppi indicano che almeno una di queste schede grafiche, la RX 7300, potrebbe effettivamente essere in fase di sviluppo, come suggerito da un aggiornamento costante nell’applicazione AIDA64.
AIDA64, uno strumento di monitoraggio hardware ampiamente utilizzato, ha integrato la Radeon RX 7300 nella sua lista di GPU supportate. Questa aggiunta è stata evidenziata da @Olrak29_, che ha sottolineato come l’ultima versione di AIDA64 Extreme (beta) 7.65.7415 ora includa una menzione della RX 7300 accanto alla designazione “NAVI 33”.Questa conferma è in linea con le precedenti rivelazioni del leaker Komachi Ensaka riguardo a questa potenziale scheda grafica.

Questa rivelazione potrebbe implicare che AMD abbia ancora in programma di lanciare i modelli entry-level basati su RDNA 3 all’interno della serie RX 7000. In alternativa, è possibile che la RX 7300 sia un’esclusiva degli OEM, limitandone la disponibilità per i consumatori rispetto ad altre schede grafiche standalone. In particolare, la recente transizione di AMD alla serie RX 9000 ha lasciato un vuoto nell’offerta entry-level, in contrasto con la serie RX 6000, che includeva modelli più economici come la RX 6500 XT e la RX 6400.
Si prevede che la RX 7300 sarà la prima GPU della classe X300 con architettura RDNA e dovrebbe includere tra 640 e 896 stream processor, insieme a 4 GB o 6 GB di VRAM e un bus di memoria a 64 o 96 bit. Il prezzo di questa scheda grafica dovrebbe essere compreso tra $ 100 e $ 130. Il destino della RX 7400 rimane incerto, ma si prevede che sarà dotata di 6 GB di VRAM e circa 1024-1536 stream processor.
Queste GPU entry-level sono progettate per gli utenti che non necessitano di connettori di alimentazione aggiuntivi, rendendole adatte alle attività quotidiane o alla gestione di configurazioni multi-monitor che migliorano la produttività. Nel contesto della prossima serie RX 9000, basata sull’architettura RDNA 4, i dettagli sulle classi X300 e X400 rimangono scarsi. Tuttavia, una recente segnalazione della Radeon RX 9050 su un sito web suggerisce che AMD potrebbe ancora avere opzioni orientate al budget nella sua futura roadmap.
Per ulteriori dettagli fare riferimento alla fonte originale: AIDA64
Lascia un commento