
NVIDIA amplia il supporto DLSS 4 con nuovi entusiasmanti titoli
NVIDIA ha recentemente presentato un’impressionante gamma di giochi che incorporano le sue tecnologie all’avanguardia DLSS 4 Multi Frame Generation e DLSS Super Resolution. Tra questi titoli c’è F1 25, che viene ufficialmente rilasciato oggi per i possessori di accesso anticipato e vanta un solido supporto per DLSS 4.
Nuove aggiunte alla famiglia DLSS 4
In totale, sette giochi hanno integrato le funzionalità DLSS 4 Multi Frame Generation, migliorando l’esperienza di gioco a tutti i livelli. L’elenco completo include:
- F1 25
- Dichiarato
- Everspace 2
- Storror Parkour Pro
- The Last of Us Parte II Remastered
- Deriva di coppia 2
- Wreckfest 2
Inoltre, altri due titoli hanno adottato la tecnologia DLSS Super Resolution: Game of Thrones: Kingsroad e Revenge of the Savage Planet.
Esperienza di gioco migliorata con Ray Tracing
I giocatori che si cimenteranno in F1 25 oggi, o quando sarà disponibile a tutti gli effetti più avanti in questa settimana, potranno beneficiare della funzionalità DLSS Ray Reconstruction. Questo miglioramento garantisce un’esperienza di gioco più fluida, preservando al contempo la straordinaria fedeltà visiva associata al ray tracing. Per chi possiede schede grafiche NVIDIA GeForce RTX serie 50, le funzionalità complete di DLSS 4 amplificheranno senza dubbio l’esperienza di gioco.
Uscita tempestiva in concomitanza con l’adattamento di HBO
Mentre i fan si immergono nell’adattamento HBO di The Last of Us, il lancio su PC di The Last of Us Part II Remastered, ora con supporto DLSS 4, offre l’opportunità di esplorare la storia sotto una nuova luce. Con questo ultimo aggiornamento, i giocatori possono facilmente confrontare la narrazione presentata nella serie con quella del videogioco originale creato da Naughty Dog.
Una pietra miliare nel supporto ai giochi
L’aggiunta di questi sette titoli rappresenta un traguardo importante per NVIDIA, che ora vanta oltre 125 giochi e applicazioni che utilizzano l’avanzata tecnologia DLSS 4 Multi Frame Generation. Ciò conferma la crescente influenza di NVIDIA nel panorama del gaming, migliorando grafica e prestazioni per i giocatori di tutto il mondo.
Lascia un commento