
Quest’anno al Computex, Superflower ha presentato un alimentatore (PSU) da 3300 W, che si distingue come uno dei più potenti sul mercato. Il modello è conforme ai più recenti standard ATX 3.1 e PCIe 5.1, spingendo al limite le potenzialità degli alimentatori.
Presentazione del Superflower Leadex Platinum ATX 3.1: una potenza da 3300 W per workstation AI
Mentre molti produttori stanno introducendo i propri modelli di alimentatori da 3000 W+, Superflower si è aggiudicato il titolo di alimentatore con la potenza più elevata disponibile nella sua serie Leadex, la sua gamma di prodotti di punta.

L’alimentatore SF-3300F14HP da 3, 1″ della serie Leadex Platinum vanta la certificazione Cybenetics Platinum “230 V”, a dimostrazione della sua elevata efficienza. Questo modello offre non solo prestazioni superiori, ma anche una stabilità duratura, grazie all’integrazione di condensatori giapponesi di alta qualità.







Grazie all’ampia struttura a rete sulla parte superiore e posteriore dell’alimentatore, la dissipazione del calore è stata chiaramente ottimizzata, migliorando l’efficienza complessiva. L’unità integra una singola ventola da 140 mm, preferita rispetto a una configurazione a tre ventole più complessa per motivi estetici. Aderisce al formato E-ATX ed è disponibile sia in bianco che in nero.

















Inoltre, Superflower ha introdotto la serie Combat Dual PSU, che include due alimentatori da 600 W che combinati raggiungono una potenza totale di 1200 W. Questo design rispetta le dimensioni di un ATX PS2 e raggiunge un’efficienza del 90% o superiore sotto carichi tipici, grazie all’utilizzo di condensatori giapponesi completi. Questa configurazione consente la condivisione del carico, il che significa che in caso di guasto di un alimentatore, l’altro può mantenere la piena potenza in uscita.
Al Computex sono stati presentati anche gli aggiornamenti di varie serie, tra cui Leadex, Combat e Zillion, nonché nuove soluzioni Mini-ITX/SFF in grado di erogare fino a 1200 W.












Inoltre, Superflower ha presentato una selezione di soluzioni di raffreddamento avanzate, tra cui ventole da 120 mm in grado di raggiungere i 3000 giri/min, insieme alla serie Linkable HyperLink, dotata di un meccanismo di blocco che fornisce alimentazione ARGB a 12 V. Queste innovazioni contribuiscono a un’esperienza completa in termini di efficienza di raffreddamento e modularità all’interno di sistemi ad alte prestazioni.
Lascia un commento