
La matematica può essere un gioco da ragazzi, soprattutto quando il tuo iPhone o iPad gestisce i calcoli per te. Integrata in iOS, una calcolatrice scientifica avanzata progettata per affrontare rapidamente anche i problemi matematici più complessi. Inoltre, con l’innovativa funzione Math Notes, registrare i calcoli e ottenere risultati immediati è ora più facile che mai. Ecco come puoi sfruttare questi potenti strumenti sui tuoi dispositivi Apple.
Come usare la calcolatrice scientifica su iOS
In seguito al rilascio di iOS 18, Apple ha migliorato l’app Calcolatrice, consentendo agli utenti di passare facilmente dalla modalità standard a quella scientifica. Inoltre, questa funzionalità avanzata è ora disponibile su iPadOS 18, ampliando l’accessibilità per gli utenti su tutti i dispositivi.
Per accedere alla calcolatrice scientifica, apri l’app Calcolatrice sul tuo iPhone e individua la nuova icona della calcolatrice nell’ultima riga.

Tocca l’icona e scegli Scientifica per visualizzare le funzionalità avanzate della calcolatrice. Questa modalità è disponibile sia in orientamento verticale che orizzontale.


Con la calcolatrice scientifica puoi utilizzare una varietà di funzioni ideali per risolvere equazioni complesse, tra cui:
- Memorizzazione e richiamo dei valori
- Accesso alle funzioni esponenziali
- Utilizzo delle funzioni logaritmiche
- Lavorare con funzioni trigonometriche e iperboliche
- Passaggio da radianti a gradi
- Generazione di numeri casuali tra 0 e 1
Questa ultima versione migliora l’usabilità visualizzando l’equazione completa durante l’inserimento, con la soluzione che appare direttamente sotto quando si tocca il pulsante uguale (=).Questa funzionalità garantisce chiarezza nel comprendere quale calcolo corrisponde alla sua soluzione.
Per calcoli lunghi che richiedono più passaggi, è fondamentale ricordare le operazioni precedenti.È possibile accedere alla cronologia dei calcoli toccando l’icona del menu situata nell’angolo in alto a sinistra.

Da lì, seleziona semplicemente un calcolo precedente per reinserirlo immediatamente nel tuo lavoro attuale.
Migliora la tua capacità di risoluzione dei problemi con gli appunti di matematica
Un’altra funzionalità straordinaria disponibile nell’app Calcolatrice è Math Notes. Sebbene questo strumento sia particolarmente utile per gli utenti iPad dotati di stilo, anche gli utenti iPhone possono usare le dita per annotare i calcoli. Che tu sia uno studente o che tu stia lavorando a un progetto professionale, Math Notes offre un’eccellente risorsa per migliorare i tuoi esercizi matematici.
Per iniziare a usare Math Notes, scrivi l’equazione e disegna il segno di uguale: la risposta apparirà immediatamente.

Nella schermata successiva, fare clic sul simbolo della nuova nota situato nell’angolo in basso a destra.

Seleziona l’icona della matita per scegliere uno strumento di disegno o l’ icona Aa per inserire equazioni con la tastiera virtuale. Inizia a scrivere o digitare la tua espressione matematica.

Esecuzione di calcoli di base
Math Notes ti consente di eseguire calcoli aritmetici semplici come 16×72 o (10+60) 4. Disegnando il segno di uguale (=) otterrai immediatamente il risultato.

In alternativa, puoi impilare i numeri e tracciare una linea orizzontale sotto per eseguire l’addizione, oppure mettere simboli diversi accanto a ciascun numero per calcoli diversi.

Se i risultati non vengono visualizzati dopo aver disegnato o inserito i dati tramite la tastiera e aver toccato il pulsante uguale, puoi toccare i tre punti nell’angolo in alto a destra e selezionare Risultati matematici.

Assicurarsi che l’opzione Inserisci risultati sia selezionata per visualizzare i risultati di conseguenza.

Risolvere le equazioni con facilità
Con Math Notes puoi trovare in modo efficiente soluzioni a equazioni semplici, inclusi calcoli di radici quadrate come la radice quadrata di 106. Lo strumento supporta anche funzioni trigonometriche, logaritmiche ed esponenziali fondamentali, nonché operazioni di calcolo essenziali.

In caso di errori durante la scrittura, puoi cliccare su ” Fatto” per completare l’inserimento. Quindi, tieni premuto il segmento che desideri eliminare; un menu contestuale apparirà sopra il testo selezionato. Scegli la parte da rimuovere e clicca su ” Elimina”.

Attiva nuovamente la penna per continuare i calcoli e i risultati verranno aggiornati in tempo reale. Per chi usa la tastiera, è sufficiente toccare accanto alla cifra che si desidera modificare per riposizionare il cursore e apportare le modifiche necessarie.
Utilizzo di variabili e inserimento di grafici
Math Notes consente l’uso di variabili all’interno delle espressioni.È possibile definire una variabile inserendo una lettera o un termine seguito da un segno di uguale e dall’espressione o dal valore desiderato. Per incorporare la variabile, fare riferimento alla sua designazione nelle equazioni.
Tieni presente che Math Notes legge l’input dall’alto a sinistra verso il basso a destra; pertanto, le variabili devono essere dichiarate in anticipo.

Inoltre, l’app può generare grafici visivi direttamente dalle equazioni. Quando si inserisce un’equazione che include variabili, un pannello pop-up vi chiederà di selezionare l’ opzione “Inserisci grafico”.

Basta toccarlo per arricchire i tuoi appunti con rappresentazioni grafiche.

Effettuare conversioni rapide
La funzione Note Matematiche supporta anche diverse conversioni. Basta digitare qualcosa come 60 libbre = per ottenere una conversione istantanea.

Questa versatile funzione consente conversioni tra numerose categorie di unità di misura, come angoli, area, forza, carburante, lunghezza, pressione, velocità, temperatura, volume, peso e molto altro. Inoltre, Math Notes semplifica le conversioni di valuta, utilizzando di default quelle comunemente utilizzate nella tua zona.
Se desideri convertire in un’unità alternativa, indica semplicemente la conversione desiderata, ad esempio “USD in EUR”.
Sincronizza perfettamente i tuoi calcoli con l’app Note
Math Notes si integra perfettamente con l’app Note sul tuo iPhone o iPad tramite iCloud, semplificando l’accesso a tutti i tuoi calcoli in un unico posto.
Apri l’app Note sul tuo dispositivo iOS e vai alla cartella Note di matematica per rivedere tutto il tuo lavoro precedente.

Puoi anche creare una nuova pagina nell’app Note ed eseguire calcoli aggiuntivi utilizzando le stesse funzionalità di Math Notes. Se non hai ancora familiarità con l’app Note, ecco alcune funzionalità aggiuntive che potrebbero esserti utili:
Lascia un commento