
Festeggiamo i 40 anni di Mario: The Galaxy Series Remastered
Quest’anno, l’iconico franchise di Super Mario raggiunge un traguardo significativo, celebrando il suo 40° anniversario. Lanciato originariamente come un classico a 8 bit, Super Mario Bros.si è evoluto notevolmente nel corso dei decenni. In concomitanza con questo anniversario, Nintendo non offre un’ampia gamma di nuovi contenuti, ma offre invece edizioni rimasterizzate di titoli amati dai fan, Super Mario Galaxy e Super Mario Galaxy 2, per Nintendo Switch. In particolare, i possessori di Switch 2 potranno usufruire di un ulteriore aggiornamento gratuito, aggiungendo entusiasmo a questa nostalgica celebrazione.È interessante notare che Super Mario Galaxy 2, spesso considerato il sequel meno conosciuto, riceve la sua prima riedizione dalla sua introduzione iniziale su Wii nel 2010.
I giochi Super Mario Galaxy sono ancora esperienze stellari?
Mentre ci addentriamo nei prodotti rimasterizzati, sorge spontanea una domanda: Super Mario Galaxy 1 e 2 mantengono ancora il loro fascino o hanno perso il loro appeal nel panorama videoludico odierno? Ecco le mie riflessioni su questi classici rivisitati.

Un’esperienza di gioco platform 3D unica
Ancora oggi, le esperienze platform offerte dai giochi Mario Galaxy rimangono in gran parte ineguagliabili. Entrambi i giochi presentano un gameplay incentrato su corpi celesti fluttuanti, dove Mario si muove sfruttando la forza gravitazionale su questi pianeti e asteroidi in miniatura. Questo approccio distintivo crea una forma di azione 3D coinvolgente e accessibile, consentendo a Nintendo di elevare lo spettacolo del gameplay senza sopraffare i giocatori.

Pur mantenendo le meccaniche di base del suo predecessore, Super Mario Galaxy 2 introduce piccoli aggiustamenti nella difficoltà e il carattere bizzarro di Yoshi. Tuttavia, l’integrazione di controlli basati sul puntatore per la lingua di Yoshi ha suscitato opinioni contrastanti tra i giocatori. Personalmente, propendo per il Galaxy originale come gioco migliore, ma le opinioni possono variare.
Un’esperienza di gioco nostalgica ma in continua evoluzione
Senza dubbio, entrambi i titoli di Super Mario Galaxy rimangono piacevoli, anche se, con i progressi innovativi compiuti in franchise recenti come Super Mario Odyssey e Super Mario Bros. Wonder, i giochi Galaxy potrebbero sembrare oggi un po’ meno innovativi. Tuttavia, se cercate un platform classico con un tocco di brillantezza in più, queste versioni rimasterizzate continuano a essere all’altezza, pur con un tocco di nostalgia per i tempi più semplici.
Controlli e regolazioni del gameplay
Originariamente progettati per Wiimote e Nunchuk, i controlli dei giochi Galaxy rappresentano una sfida quando adattati ai Joy-Con. Sebbene le funzioni di puntamento giroscopico siano sufficienti, mancano della precisione e dell’affidabilità del precedente sistema di puntamento a infrarossi. Inoltre, rispetto ai ricchi segreti dei titoli Nintendo più recenti, i giochi Galaxy possono risultare un po’ scarni in termini di contenuti.

Piccoli miglioramenti nella rimasterizzazione
Per quanto riguarda la rimasterizzazione, sono state introdotte solo lievi modifiche al gameplay, con l’aggiunta di una modalità Assist che potrebbe risultare fuori luogo, soprattutto perché questi titoli non sono famosi per la loro elevata difficoltà. Inoltre, il contenuto ampliato del libro di fiabe con Rosalina è un tocco di classe, ma non altera in modo significativo l’esperienza di gioco di base.

Aggiornamenti visivi e strutture tariffarie
Nintendo ha inizialmente offerto una grafica straordinaria con i giochi Galaxy su Wii e, sebbene abbiano resistito per anni, stanno iniziando a mostrare segni di invecchiamento. Le versioni rimasterizzate per Nintendo Switch offrono miglioramenti concreti rispetto alla raccolta 3D All-Stars, con texture, risorse e interfacce utente migliorate, oltre alla compatibilità con il 4K su Switch 2. Tuttavia, a fronte di confronti diretti, i miglioramenti potrebbero sembrare marginali ad alcuni giocatori.

Nintendo sta adottando una strategia di prezzo flessibile per le collezioni rimasterizzate, offrendo un bundle di entrambi i giochi a 70 dollari o consentendo l’acquisto di singoli titoli a 40 dollari ciascuno. Sebbene alcuni possano mettere in discussione il prezzo di questi vecchi titoli, la ricca esperienza di gioco che offre dalle 30 alle 60 ore di gioco rende l’investimento conveniente.
Italiano: https://www.youtube.com/watch?v=tTYux25TW8Q
Considerazioni finali: un ritorno stellare per Mario
In sintesi, Super Mario Galaxy e Super Mario Galaxy 2 rimangono titoli eccezionali che offrono un’esperienza semplificata al pari dei platform 3D più esplorativi di Nintendo. Sebbene queste rimasterizzazioni non migliorino drasticamente l’avventura originale, conservano comunque l’emozione e il fascino che le hanno caratterizzate. La scelta di acquistare questi titoli dipenderà in ultima analisi dal vostro legame con il franchise; tuttavia, la magia di Super Mario Galaxy continua a brillare intensamente.
Questi giochi rimasterizzati saranno disponibili per l’acquisto in un pacchetto da due al prezzo di 70 dollari o singolarmente al prezzo di 40 dollari ciascuno a partire dal 2 ottobre, in esclusiva per Nintendo Switch. Chi possiede le versioni precedenti di Switch riceverà l’aggiornamento gratuito per Switch 2.
Lascia un commento