
DOOM: The Dark Ages è un avvincente prequel dell’acclamato DOOM (2016), che permette ai giocatori di immergersi nelle origini della saga del Doom Slayer. Questo capitolo non solo amplia la trama, ma introduce anche nuove ed entusiasmanti meccaniche di gioco. I giocatori hanno ora accesso a un formidabile mech noto come Atlan, oltre a un esclusivo drago dotato di cannone, che aggiunge un tocco spettacolare ai brutali scenari di combattimento. Ma con tutti questi elementi appariscenti, cosa potrebbe mai andare storto?
Consigli e strategie essenziali per DOOM: The Dark Ages
L’uso frequente della mappa è fondamentale
Durante la nostra guida completa a DOOM: The Dark Ages, sottolineiamo un punto chiave: la mappa è indispensabile. Esplorando i diversi capitoli, noterai che luoghi segreti e oggetti di valore saranno segnalati sulla mappa solo quando ti troverai nelle vicinanze. Non saranno visibili da lontano, quindi è fondamentale consultare regolarmente la mappa e ispezionare l’ambiente circostante per assicurarti di scoprire ogni tesoro. Una strategia intelligente è controllare la mappa dopo ogni incontro importante e soprattutto prima di avvicinarsi a punti da cui non è possibile tornare indietro.
Inoltre, tieni d’occhio l’elenco riportato sul lato destro della mappa, che tiene traccia degli oggetti collezionabili e dei segreti che hai scoperto, guidandoti attraverso ciò che resta da scoprire.
Massimizza il tuo arsenale
Essendo relativamente nuovo al franchise di DOOM moderno, a parte DOOM 64, ho capito l’importanza di sfruttare al meglio il mio arsenale per eccellere negli scontri. Imparare a sfruttare al meglio tutto ciò che si ha a disposizione è fondamentale per eliminare rapidamente il nemico.
Questo implica l’utilizzo dello Scudo per iniziare i combattimenti o schivare nemici più grandi, usare lo scudo contro nemici minori per risparmiare munizioni e scatenare strategicamente la potenza di fuoco contro minacce più grandi. Non sottovalutare l’importanza delle tue armi da mischia; mi sono pentito di non aver usato quelle cariche da mischia, che si ricaricano a una velocità ragionevole e si potenziano per un’efficienza ancora maggiore. Assicurati di sfruttare ogni risorsa disponibile!
Rimani vigile e continua a muoverti
Sembra quasi un consiglio ovvio, ma rimanere vigili è fondamentale in DOOM: The Dark Ages. Concentrarsi esclusivamente sui nemici direttamente di fronte a sé apre la porta a sorprese alle spalle, che spesso si traducono in danni inaspettati.
La tua sopravvivenza dipende dalla mobilità costante. Che si tratti di correre sul campo di battaglia lanciando lo scudo o di usare strategie come lo Scudo Battuto per aggirare rapidamente i nemici, è fondamentale continuare a muoversi. Rimanere fermi ti rende solo un bersaglio primario!
Personalizza le impostazioni del tuo gioco
La sfida posta da DOOM: The Dark Ages, soprattutto ai livelli di difficoltà più elevati, può offrire un intrattenimento notevole. Tuttavia, modificando le impostazioni è possibile personalizzare l’esperienza di combattimento in base alle proprie preferenze.
Se cerchi una scarica di adrenalina, valuta l’idea di aumentare la velocità di gioco a 1, 5 volte. Anche se questo offre un ritmo più sostenuto, fai attenzione: la mia esperienza mi ha insegnato che sfrecciare attraverso i livelli a queste velocità può portare a crash inaspettati. Ops!
Puoi anche abilitare gli indizi visivi per i proiettili, scegliendo se visualizzarli per tutti i proiettili o solo per quelli parabili. Questa funzione può proteggerti da eventuali sorprese mentre combatti contro orde di demoni. Personalizza le impostazioni per scoprire quale si adatta meglio al tuo stile di gioco!
Guide complete per DOOM: The Dark Ages
Di seguito trovi una raccolta delle nostre guide complete per DOOM: The Dark Ages, pensate per aiutarti ad avanzare nel gioco e a scoprire tutti i segreti e gli oggetti collezionabili.
Sistemi
- Come potenziare le armi
Lascia un commento