
Dopo numerose prove ed esplorazioni, hai finalmente raggiunto lo scontro culminante con l’antagonista definitivo di Nightreign: l’ Aspetto Notturno. Se sei come me, il tuo primo incontro è stato dedicato ad ammirare lo splendido cielo sopra di te, piuttosto che concentrarti esclusivamente sul boss. Lo splendore visivo cattura davvero l’essenza di un gran finale, ma come puoi immaginare, questa battaglia presenta le sue formidabili sfide.
L’Aspetto Notturno sfrutta sapientemente le tattiche offensive di tutti i precedenti Signori della Notte, rendendolo un avversario temibile. Con un’accurata preparazione e un po’ di fortunata RNG, è possibile sconfiggere l’ultimo Signore della Notte in tempi relativamente rapidi. Di seguito, illustrerò le strategie per sconfiggere l’Aspetto Notturno in Elden Ring: Nightreign.
Strategie per sconfiggere l’Aspetto Notturno in Elden Ring: Nightreign
Per aumentare le tue possibilità di successo contro l’Aspetto Notturno durante le tue Spedizioni di Nightreign, è fondamentale adottare una strategia durante la navigazione nel Limveld. Concentrati sull’equipaggiamento specifico per contrastare i punti deboli dell’Aspetto Notturno, acquisendo equipaggiamento e materiali di consumo adatti durante il tuo viaggio.
- Vulnerabilità ai danni sacri: l’Aspetto Notturno è particolarmente vulnerabile ai danni sacri, quindi tieni a portata di mano armamenti sacri, incantesimi, pentole o grasso.
- Elementi essenziali della difesa: poiché l’aspetto notturno infligge vari tipi di danni, dai priorità alla raccolta di oggetti con effetti di negazione del danno come Negazione del danno fisico e Negazione del danno di affinità.
- Evita gli effetti di stato inefficaci: Congelamento, Sanguinamento e Veleno non produrranno alcun beneficio contro l’Aspetto Notturno.
- Utilizzo di materiali di consumo: questo aspetto non può essere sottovalutato: l’utilizzo di materiali di consumo può avere un impatto significativo sulle tue prestazioni. Oggetti come i Gamberi Bolliti possono mitigare i Danni Fisici, mentre la Carne Esaltata può migliorare la tua capacità di attacco.
- Scudi a torre per i tank: sebbene uno scudo non sia obbligatorio, utilizzarne uno, in particolare uno Scudo a torre, può assorbire una quantità enorme di danni se giochi come Nightfarer da mischia.
- Acquisizione di Fiaschette: l’obiettivo è scoprire e collezionare tutte le Chiese e le Fiaschette, in genere da tre a quattro, in tutto il Limveld. Per questa impegnativa battaglia, è fondamentale disporre di abbondanti risorse curative.
Per quanto riguarda la composizione del personaggio, qualsiasi combinazione di Nightfarer andrà bene; tuttavia, consiglio vivamente di arruolare un Raider o un Wylder per infliggere danni costanti alla posizione del boss.
Navigando la prima fase: la forma della notte
Il tuo incontro inizia con la prima fase contro la Forma della Notte. Questo Signore della Notte a tre braccia brandisce abilmente due spade, tra cui l’imponente Spadone del Chiaro di Luna. Sebbene possa sembrare intimidatorio, questa fase è relativamente gestibile grazie al ritmo più lento del boss.
Attenzione agli attacchi di spada: fai attenzione ai fendenti astuti e ai movimenti ampi. Anche se il combattimento può sembrare semplice, conserva i tuoi HP e le tue Fiaschette per la seconda fase, più impegnativa. Il coordinamento di squadra sarà fondamentale per ridurre al minimo i danni in questo scontro iniziale.
La Forma della Notte possiede la capacità di cambiare bersaglio rapidamente, eseguendo fendenti e scatti diretti ai giocatori posizionati alle sue spalle. Mantenete la consapevolezza dei suoi attacchi mentre cercate di colpire alle spalle e siate pronti a rotolare via per mettervi al sicuro.
Se è necessario curarsi, usa una Pietra Riscaldante, se disponibile, mentre la tua squadra attira l’attenzione. Anche se potresti avere opportunità di curarti più avanti, è saggio usarle all’inizio dello scontro e conservare le Fiaschette per l’inevitabile caos che li attende.
Una volta conclusa la prima fase, attiva subito tutti i potenziamenti consumabili a tua disposizione e sfrutta ogni opportunità per attaccare o consumare rapidamente le Fiaschette.
Affrontare Heolster, il Signore della Notte: Fase due
La seconda fase introduce una nuova barra della salute e, sebbene il cielo mozzafiato possa distrarre, la vostra attenzione deve rimanere su Heolster, il Signore della Notte. Continua a brandire due spade, sebbene la sua Spada Grande del Chiaro di Luna sia ora permeata di energia magica, e un pugnale è stato aggiunto al suo arsenale. Aspettatevi un significativo aumento di velocità e potenza degli attacchi.
I giocatori in mischia dovrebbero cercare di infliggere danni alla posizione ogni volta che è possibile (l’abilità Marchio di Occhio di Ferro è preziosissima in questo caso) per mitigare gli assalti più potenti di Heolster. Fate attenzione ai seguenti attacchi:
- Proiettili magici: Heolster inizierà a girare su se stesso, trascinando con sé la sua spada a due mani, evocando pericolosi proiettili magici per evitarli.
- Acquazzone magico: una nebbia viola avvolge l’arena. Schiva i proiettili che si abbattono sul tuo corpo mentre lui ti attacca.
- Colpo di spada e slancio: aspettati che Heolster si sposti rapidamente verso gli altri compagni di squadra, eseguendo una serie di fendenti mortali che richiedono riflessi pronti per essere evitati.
- Triplo colpo di spada: inseguirà i bersagli con una rapida combo di tre spade, concludendo con un potente colpo verso il basso che dovresti schivare.
- Affondo potenziato: se Heolster impregna la sua spada di magia, preparati a schivare all’indietro mentre si lancia verso di te, infliggendo gravi danni.
Una volta che Heolster raggiunge il 50-60% di salute, preparatevi a uno spettacolo spettacolare: salirà in cielo e squarcierà il cielo, eseguendo un potente attacco ad area d’effetto sul terreno. Ci sono punti sicuri tra le travi dove potete ripararvi, oppure potete provare a schivare se vi sentite sicuri.
Il passaggio alla terza fase è visivamente abbagliante. Se lo spettacolo vi distrae, è del tutto comprensibile che ne siate sopraffatti.
Durante la terza fase, Heolster continua a utilizzare gli attacchi della seconda fase, aggiungendone di nuovi:
- Fessure esplosive: fai attenzione alle rocce rimbombanti che indicano fessure esplosive pronte a eruttare. Heolster ne evocherà altre durante l’attacco, quindi sii agile e vigile.
- Five Sword Slash: la combo con la tripla spada si evolve in una mossa da cinque colpi che culmina in un colpo devastante che dovresti cercare di schivare.
- Attacco in picchiata: Heolster si lancerà in cielo, caricando la sua spada con un’affinità prima di conficcarla nel terreno, producendo un massiccio assalto ad area che si estende su gran parte dell’arena.
- Arco Magico: Aspettati che Heolster scagli un arco magico dalla sua Spada Grande al Chiaro di Luna con rapide iterazioni, seguito da un affondo verso di te. Schiva o schiva questo attacco.
In sintesi, sebbene la battaglia contro l’Aspetto Notturno non sia un’impresa da poco, familiarizzare con le meccaniche del boss e prepararsi di conseguenza può alleggerirne la difficoltà. Concentratevi sull’utilizzo dei danni sacri, sull’accumulo di abilità passive di Negazione del Danno e sull’affrontare con destrezza le impressionanti ma pericolose transizioni tra le fasi.
Per ulteriori approfondimenti su Nightreign, non perdetevi la nostra guida completa sugli eventi casuali della mappa di Limveld e la nostra pagina di suggerimenti e trucchi, ricca di strategie per i boss e build per i Nightfarer.
Lascia un commento