
Concentrati su un singolo progetto: approfondimenti da Sucker Punch Studios
In una recente discussione post-mortem su Ghost of Yotei, Brian Fleming, co-fondatore e responsabile dello studio Sucker Punch, ha sottolineato una filosofia chiave che guida lo studio di Bellevue: l’impegno a concentrarsi su un progetto di gioco alla volta. Questa strategia riflette la dedizione dello studio nel fornire esperienze di gioco di alta qualità senza disperdere eccessivamente le proprie risorse.
Dare priorità alla qualità rispetto alla quantità
Fleming ha spiegato che la decisione su quale progetto intraprendere – che si tratti di un nuovo capitolo della saga di Ghost o di un potenziale ritorno all’amato franchise di Sly Cooper – è profondamente influenzata dalla loro preferenza per la concentrazione e dal tempo necessario per iterare le proprie idee. Ha osservato: “Possiamo davvero fare solo una cosa alla volta”.Questa filosofia sottolinea l’importanza di selezionare il concept più solido, anche quando esistono numerose idee promettenti. Con cicli di sviluppo che durano in media cinque anni, la posta in gioco di queste decisioni diventa ancora più alta.
Un’eredità di sviluppo
Con tre decenni di esperienza nello sviluppo di videogiochi, Sucker Punch ha visto il suo team evolversi, con numerosi dipendenti che ora sono figli di ex dipendenti. Alcuni membri del team non erano nemmeno nati quando lo studio è stato fondato. Questo passaggio generazionale gioca un ruolo importante nel modo in cui lo studio affronta i suoi progetti, soprattutto nella transizione da franchise come Sly a InFamous e ora Ghost. Ogni transizione porta con sé una serie di sfide uniche, in particolare per quanto riguarda l’allineamento dei talenti giusti al tema del progetto scelto.
Il fantasma in espansione del franchising
Sebbene i fan siano ansiosi di vedere un nuovo capitolo della serie InFamous, lo slancio del franchise di Ghost of Yotei non può essere ignorato. Il successo di Ghost of Yotei, che secondo quanto riferito sta vendendo a un ritmo impressionante, unito all’investimento di Sony in un film live-action diretto da Chad Stahelski e in un adattamento anime basato sulla modalità multiplayer di Legends, indica che Sucker Punch potrebbe continuare a dedicare le sue risorse all’espansione dell’universo di Ghost.
Conclusione
Considerati gli avvincenti sviluppi che circondano la serie Ghost of Tsushima, sembra altamente probabile che Sucker Punch continuerà a concentrarsi sulla realizzazione di ulteriori capitoli piuttosto che diversificarsi in più progetti. Con l’avanzare dell’attività dello studio, i fan possono aspettarsi una continua attenzione alla narrazione di qualità e al gameplay immersivo.
Lascia un commento