Subnautica 2: le indiscrezioni rivelano i motivi del ritardo del gioco dei KRAFTON

Subnautica 2: le indiscrezioni rivelano i motivi del ritardo del gioco dei KRAFTON

La controversia sul ritardo di Subnautica 2

L’attesissimo sequel, Subnautica 2, è recentemente diventato oggetto di polemiche, in particolare tra lo sviluppatore Unknown Worlds e la sua casa madre, KRAFTON. Ecco una panoramica dettagliata degli eventi in corso:

Cronologia degli eventi chiave

  • La data di uscita iniziale era fissata per giugno 2025; tuttavia, questa data è stata modificata in modo significativo.
  • All’inizio di questo mese, KRAFTON ha apportato sostanziali cambiamenti ai vertici di Unknown Worlds nominando il veterano del settore Steve Papoutsis, in sostituzione dei leader di lunga data Charlie Cleveland, Ted Gill e Max McGuire.
  • Questa settimana Bloomberg ha riferito che il lancio del gioco è stato posticipato al 2026, con il conseguente rischio che Unknown Worlds non riceva un bonus di 250 milioni di dollari legato agli obiettivi di fatturato stabiliti per quest’anno.
  • Questo ritardo è stato confermato ufficialmente, anche se KRAFTON ha sostenuto che non è stato influenzato da considerazioni finanziarie.
  • Poco dopo, KRAFTON ha criticato i precedenti dirigenti dello studio, sostenendo specificamente che avevano trascurato i loro doveri e che Cleveland aveva dato priorità ai progetti personali rispetto al gioco.
  • È interessante notare che è stato rivelato che i dirigenti degli studi cinematografici avrebbero avuto diritto al 90% del suddetto bonus da 250 milioni di dollari.

Approfondimenti dai documenti trapelati

In un recente sviluppo, un documento interno di KRAFTON è trapelato su Reddit, facendo luce sulle riserve dell’azienda sullo stato attuale del gioco. Secondo questo documento, KRAFTON ritiene che Subnautica 2 non abbia il livello di finitura e la maturità necessari per guidare l’espansione e la crescita del franchise. In particolare, alcuni contenuti originariamente previsti per l’accesso anticipato, tra cui due biomi, una variante specifica di Leviathan, varie creature, diversi strumenti, circa sei ore di contenuti narrativi e funzionalità di personalizzazione del personaggio, sono stati omessi dalla versione finale.

Reazioni della comunità e dichiarazioni di leadership

La decisione di KRAFTON di ritardare l’uscita del gioco nasce dal desiderio di aumentare la soddisfazione degli utenti aggiungendo più contenuti e perfezionamenti prima di lanciarlo al pubblico.

In risposta a questi sviluppi, l’ex capo dello studio Charlie Cleveland ha pubblicamente contrastato la versione dei KRAFTON, affermando:

Sappiamo (e amiamo) che le aspettative per questo sequel sono alte. Ma il team ha messo tutto il suo cuore nel gioco e la sua dedizione si vede. Abbiamo contribuito attivamente all’accesso anticipato e la nostra community sembra apprezzarlo tanto quanto noi.È il modo migliore per sviluppare un gioco come questo.

Cleveland ha proseguito con una sentita riflessione sui cambiamenti improvvisi: “Questa settimana è stata un vero shock per Max, Ted, me stesso, il team di Unknown Worlds e la nostra community. Crediamo fermamente che il gioco sia pronto per l’accesso anticipato e comprendiamo quanto siate impazienti di giocarci. Inizialmente pensavamo che questa decisione sarebbe spettata a noi, ma al momento è nelle mani di KRAFTON. Scoprire di non poter più lavorare nell’azienda che ho fondato è una dolorosa presa di coscienza”.

Guardando avanti

Con l’evolversi della situazione, una domanda incombe: si trasformerà in un procedimento legale? Solo il tempo ce lo dirà. Continueremo a fornire aggiornamenti non solo su questo potenziale conflitto, ma anche su Subnautica 2, con l’avvicinarsi della nuova data di lancio del 2026.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *