
Styx: Blades of Greed – Il prossimo capitolo del gioco stealth
Cyanide, lo sviluppatore visionario dietro la serie Styx, si è saldamente affermato nel genere dei giochi stealth. Nel tempo, è riuscito a fondere con successo un paesaggio medievale dark fantasy con un protagonista coinvolgente e meccaniche di gioco sofisticate. Questa ricca combinazione offre ai giocatori esperienze al tempo stesso accattivanti e uniche. L’imminente uscita, Styx: Blades of Greed, promette di accrescere l’intensità tipica del franchise, puntando a essere il capitolo più grande e complesso fino ad oggi.
Un’intrigante prima occhiata alla Gamescom
Ho avuto l’opportunità di provare Styx: Blades of Greed durante la mia lunga sessione alla Gamescom il mese scorso. Dopo una presentazione illuminante, è diventato chiaro il motivo per cui il mio tempo di gioco era stato fissato a un’ora e mezza impressionante. La mappa open-world era ampia, con un design verticale che non solo migliorava la scala dell’ambiente, ma ampliava anche le possibilità di gioco. Sebbene la sessione sia stata entusiasmante, è importante notare che alcune meccaniche di gioco sono sembrate un po’ macchinose, richiedendo tempo per adattarsi, e ho riscontrato occasionali problemi di intelligenza artificiale, per cui i nemici ignoravano Styx anche quando era in piena vista.

Dinamiche di gioco impegnative
A parte i problemi sopra menzionati, che probabilmente verranno risolti prima del lancio, i nemici hanno dimostrato un’impressionante consapevolezza dell’ambiente circostante. I giocatori devono utilizzare abilmente la copertura e le ombre per evitare di essere scoperti. Se Styx viene individuato, gli avversari sono implacabili, rifiutandosi di interrompere la ricerca finché il goblin non è completamente nascosto. Dati i limiti di Styx nel conflitto diretto, adottare una strategia incentrata sulla furtività è fondamentale. I giocatori sono incoraggiati a pensare strategicamente: spegnere le torce per creare oscurità, emettere suoni per distogliere l’attenzione o scegliere percorsi alternativi con meno nemici diventa praticamente essenziale.
Competenze e abilità migliorate
Ad aumentare la complessità del gameplay, l’agilità di Styx gli consente di muoversi su quasi ogni superficie, sfruttando appieno i paesaggi sviluppati verticalmente. La demo ha mostrato una vasta gamma di abilità che i giocatori possono sbloccare attraverso intricati alberi delle abilità. Dalla creazione di cloni per distrarsi alla creazione di punti di respawn e di teletrasporto, fino alle abilità di controllo mentale, le possibilità sono vaste. Questo design in stile sandbox non solo rappresenta una direzione audace per la serie, ma promuove anche la creatività e il coinvolgimento dei giocatori. Con strumenti innovativi come un rampino e un aliante, sarà affascinante osservare come gli appassionati di stealth sfruttino le capacità di Styx.
Guardando avanti
Sebbene la complessità della demo fosse a tratti schiacciante, ha efficacemente illustrato come Styx: Blades of Greed sia destinato a elevare la serie. La varietà di abilità e strumenti in mostra ha suscitato notevole attesa per l’imminente lancio del titolo in autunno su PlayStation 5, Xbox Series X, Xbox Series S e PC.
Lascia un commento