
Indagine sui problemi di balbuzie su PS5 e PS5 Pro
Una recente analisi di Digital Foundry ha sollevato preoccupazioni riguardo a problemi di balbuzie persistenti in diversi giochi su PlayStation 5 e PlayStation 5 Pro. I giocatori hanno segnalato di aver sperimentato balbettii evidenti circa ogni otto secondi dopo aver giocato per circa venti o trenta minuti. Questa interruzione del gameplay può compromettere significativamente l’esperienza di gioco.
Titoli interessati identificati
L’indagine ha confermato che i seguenti titoli soffrono di questi problemi di balbuzie:
- The Last of Us – Parte Uno
- The Last of Us Parte Due Rimasterizzata
- Diablo IV
- L’eredità di Hogwarts
- Anello di fuoco
- Cattivo residente 4
- Ratchet e Clank: Rift Apart
- Marvel’s Spider-Man rimasterizzato
- Metafora: Rianimazione
- Regno Come Liberazione II
Prestazioni Xbox Series X
È interessante notare che Digital Foundry ha anche valutato il gioco di ruolo open-world in prima persona di Warhorse su Xbox Series X e non ha trovato prove di simili problemi di stuttering. Questa osservazione suggerisce che il problema potrebbe non essere universale e solleva interrogativi su potenziali discrepanze hardware o software.
Giochi senza problemi di balbuzie
Sebbene molti titoli popolari siano interessati, alcuni giochi sembrano funzionare senza intoppi e senza alcun problema, tra cui:
- Dio della guerra Ragnarok
- Gran Turismo 7
- Immortali di Aveum
- Dogma del drago 2
È interessante notare che alcuni dei giochi non interessati, come Dragon’s Dogma 2, utilizzano gli stessi motori dei titoli problematici, come il RE Engine di CAPCOM. Questa incoerenza indica che il problema potrebbe derivare da configurazioni specifiche o ottimizzazioni esclusive dei giochi interessati.
Soluzioni temporanee e sviluppi futuri
Digital Foundry ha evidenziato una curiosa soluzione temporanea: passare a un’altra sorgente di input (come un PC) e tornare indietro potrebbe alleviare lo stuttering per un periodo di tempo limitato. Tuttavia, questa non è una soluzione a lungo termine e sottolinea la necessità di una correzione adeguata da parte di Sony o dei rispettivi sviluppatori di giochi, subordinata all’identificazione se la causa è correlata all’hardware o specifica del gioco.
Man mano che la situazione evolve, vi terremo aggiornati su qualsiasi riconoscimento ufficiale da parte di Sony in merito al problema di balbuzie e sulla loro tempistica per risolverlo. Questo dialogo continuo è fondamentale perché i giocatori cercano chiarezza e soluzioni.
Per chi fosse interessato ad approfondire l’argomento, è possibile leggere il rapporto completo qui.
Lascia un commento ▼