
Con la continua evoluzione di Windows, alcuni strumenti classici sono rimasti preziosi per gli utenti, offrendo funzionalità essenziali per il monitoraggio delle prestazioni e la gestione del sistema. Queste utilità integrate sono efficaci oggi come lo erano al momento del loro lancio, offrendo soluzioni rapide e accessibili per una varietà di attività.
9 Pulizia del disco

Pulizia disco è ancora uno strumento affidabile per liberare spazio su disco, anche tra le alternative più recenti disponibili in Windows 11. Mentre gli utenti possono ora cancellare i file temporanei tramite l’app Impostazioni e utilizzare Sensore memoria per la manutenzione automatica, Pulizia disco offre un’interfaccia intuitiva per coloro che preferiscono un approccio pratico.
Questa utility fornisce agli utenti una panoramica completa di ciò che occupa spazio sui loro dischi, descrivendo in dettaglio vari file come download temporanei, registri degli errori di sistema e miniature. Ogni tipo di file è accompagnato da descrizioni chiare, per garantire che l’utente sappia cosa sta rimuovendo prima di confermare l’eliminazione.
Inoltre, Disk Cleanup consente di gestire in modo efficace i punti di ripristino del sistema, consentendo la rimozione di tutti i punti di ripristino tranne quelli più recenti, contribuendo così a mantenere uno spazio di archiviazione ottimale senza il rischio di perdere dati vitali.
8 Cronologia dei file

Per chi non necessita di un’immagine completa del sistema o di backup basati su cloud, Cronologia File rappresenta una soluzione di backup efficiente e intuitiva per gli utenti Windows. Questo strumento salva automaticamente copie dei file dalle posizioni essenziali, tra cui librerie, desktop, contatti e preferiti, su un’unità esterna o in una posizione di rete.
A differenza dei servizi di sincronizzazione in tempo reale, Cronologia file opera in base a una pianificazione, riducendo al minimo l’impatto sulle risorse di sistema e garantendo al contempo la sicurezza dei dati. Gli utenti possono personalizzare le cartelle da sottoporre a backup, escludere le directory non necessarie e determinare la frequenza dei backup.
Se elimini o sovrascrivi accidentalmente un file importante, il ripristino di una versione precedente è semplice grazie all’interfaccia intuitiva di Cronologia file.
7 Assistenza rapida

Quick Assist è uno strumento prezioso per la risoluzione dei problemi da remoto, che consente agli utenti di offrire e ricevere assistenza senza problemi. Quando amici, familiari o colleghi riscontrano problemi con i loro PC, Quick Assist semplifica le connessioni, consentendo di risolvere i problemi direttamente.
Essendo una funzionalità integrata di Windows, elimina la necessità di applicazioni di terze parti come TeamViewer o AnyDesk. Entrambi gli utenti devono semplicemente avviare Assistenza Rapida, inserire un codice di sicurezza e iniziare a risolvere il problema in pochi istanti.
Per avviare l’assistenza, una delle parti seleziona l’ opzione “Aiuta qualcuno” per generare un codice di sicurezza, mentre il destinatario utilizza la sezione “Ottieni assistenza” per inserirlo. Una volta connesso, l’assistente acquisisce il controllo del dispositivo interessato, dotato di strumenti come puntatori laser, annotazioni e funzionalità di chat per guidarlo efficacemente.
6 Mappa dei caratteri

Oltre ai caratteri base della tastiera, in vari documenti sono spesso necessari simboli speciali come ©, ™ o œ. Sebbene le interfacce delle applicazioni possano talvolta fornire un metodo per inserirli, la Mappa caratteri è la soluzione ideale in questi casi.
Accessibile tramite il menu di ricerca di Windows, la Mappa Caratteri consente di selezionare i font e di sfogliare una griglia di caratteri. Facendo doppio clic sui simboli desiderati, è possibile copiarli negli appunti per incollarli facilmente. Questa funzionalità è particolarmente utile per la scrittura tecnica, i progetti creativi o la creazione di contenuti multilingue.
Per un accesso più rapido, potresti prendere in considerazione l’apprendimento dei codici Alt di Windows, che consentono un inserimento ancora più rapido dei caratteri speciali senza dover avviare ripetutamente la Mappa caratteri.
5 Monitoraggio delle risorse

Quando il sistema presenta rallentamenti imprevisti, Resource Monitor è lo strumento ideale per indagare sulle cause sottostanti. Mentre Task Manager fornisce una panoramica generale, Resource Monitor approfondisce ulteriormente il problema, offrendo informazioni in tempo reale sull’utilizzo delle risorse.
Questa utility garantisce la visibilità del consumo di CPU, memoria, disco e rete per processo. Navigando tra le varie schede, è possibile identificare quali applicazioni consumano risorse eccessive, evidenziare operazioni in background non necessarie o monitorare attività di rete insolite.
Ad esempio, controllando la scheda Memoria, è possibile visualizzare l’utilizzo della RAM da parte di ciascun processo, aiutando a individuare potenziali perdite di memoria. La scheda Disco può anche indicare prestazioni lente, mostrando quali processi potrebbero influire sulla velocità di accesso ai file.
4 Monitoraggio affidabilità di Windows

Meno noto di Gestione Attività o Monitoraggio Risorse, Monitoraggio Affidabilità di Windows è eccezionale per valutare lo stato generale del PC. Questa utility fornisce una cronologia grafica che riflette la stabilità del sistema nel tempo.
Presenta un grafico giornaliero che evidenzia eventi critici, avvisi e aggiornamenti riusciti, tutti contrassegnati da icone facilmente interpretabili. Cliccando su giorni specifici, è possibile accedere a informazioni dettagliate sull’evento.
Un indice di stabilità da 1 a 10 riassume visivamente le prestazioni del sistema, fornendo una rapida panoramica del funzionamento del PC. Questo può essere particolarmente utile per gli utenti che desiderano risolvere problemi ricorrenti.
3 Foto Eredità

Sebbene la nuova applicazione Foto di Windows 11 offra funzionalità impressionanti come il riconoscimento del testo tramite OCR e strumenti di modifica potenziati dall’intelligenza artificiale, l’app Foto legacy si distingue comunque per la sua semplicità e funzionalità.
Questa versione classica offre un ambiente privo di distrazioni, privo delle funzionalità complesse della nuova app, rendendola perfetta per gli utenti che preferiscono un utilizzo semplice. Inoltre, le funzionalità di editing video integrate consentono funzioni di base come il taglio, la divisione e l’unione di clip, integrate da filtri e opzioni per la musica di sottofondo.
A differenza della sua controparte moderna, Photos Legacy non è preinstallato; dovrai scaricarlo dal menu delle impostazioni nella nuova app Foto o direttamente da Microsoft Store.
2 Windows Media Player Legacy

Anche nell’era dei servizi di streaming come Spotify e YouTube, Windows Media Player rimane un’opzione nostalgica e funzionale per la riproduzione di musica e video. Microsoft ha introdotto un lettore multimediale più recente in Windows 11, ma il classico Windows Media Player Legacy è ancora disponibile.
Questa versione legacy offre velocità, usabilità e familiarità senza pari, supportando vari formati di file e codec meno recenti e garantendo la compatibilità con le collezioni vintage. Mantiene le funzionalità classiche, tra cui visualizzazioni, gestione delle playlist, ripping di CD e persino masterizzazione di CD audio.
1 Pannello di controllo

Tra gli strumenti legacy più apprezzati dagli utenti esperti c’è il Pannello di controllo. Sebbene l’app Impostazioni comprenda molte funzionalità fondamentali, non è ancora riuscita a offrire un sostituto completo per gli utenti più esperti.
La semplicità d’uso del Pannello di Controllo è un vantaggio significativo. Gli utenti spesso trovano macchinoso navigare nelle interfacce moderne per attività semplici come la modifica delle impostazioni di rete o la regolazione dei dispositivi audio.
Per operazioni avanzate come la gestione delle impostazioni di risparmio energetico o l’avvio di Ripristino configurazione di sistema, molti processi indirizzano ancora gli utenti al Pannello di controllo. Pertanto, per molti, il Pannello di controllo rimane l’opzione più efficiente.
Questi strumenti classici continuano a svolgere un ruolo cruciale nell’ecosistema Windows, non solo per nostalgia, ma perché le loro funzionalità rimangono rilevanti ed efficaci. Anche se non vengono utilizzati quotidianamente, conoscerne la disponibilità e il funzionamento può fare una differenza significativa quando necessario. Una semplice ricerca può svelarne il potenziale.
Lascia un commento