
Per chi ha familiarità con Esplora file di Windows, i suoi limiti possono essere spesso dolorosamente evidenti. Problemi comuni come trasferimenti di file lenti, funzionalità di ricerca inefficienti, grafica poco accattivante e mancanza di automazione possono portare a cali di produttività. Sebbene esistano numerose alternative che affrontano questi inconvenienti e offrono funzionalità aggiuntive, tendo a preferire Esplora file per la sua interfaccia intuitiva e la sua profonda integrazione nell’ecosistema Windows.
Tuttavia, accontentarsi delle sue carenze intrinseche non è una necessità. Sfruttando i giusti strumenti gratuiti, è possibile migliorarne le funzionalità, semplificare le attività noiose e integrare funzionalità che Microsoft ha trascurato. Dalle anteprime istantanee dei file all’automazione dei download e alla ridenominazione in batch, mi affido a una serie di componenti aggiuntivi che affrontano le varie sfide associate a Esplora file.
6 Falco del vento
Sperimenta visualizzazioni migliorate e approfondimenti sulle cartelle
Sebbene Windows consenta numerose personalizzazioni, Esplora file offre opzioni limitate. Ecco Windhawk, una suite completa per risolvere i piccoli problemi e sbloccare funzionalità aggiuntive nella tua esperienza Windows. Tra i suoi vari moduli, lo Styler di Esplora file di Windows 11 si distingue perché consente agli utenti di sostituire l’interfaccia standard con una selezione di temi moderni. Che tu preferisca un’elegante modalità scura o colori vivaci, questo strumento offre diversi stili tra cui scegliere.
Un modulo complementare, Better File Sizes in Explorer Details, migliora l’usabilità visualizzando le dimensioni delle cartelle in formati più intuitivi (GB o MB) anziché solo in KB. Questo significativo miglioramento consente di valutare lo spazio occupato dalle cartelle senza dover ricorrere ai menu delle proprietà, semplificando notevolmente la gestione dei file.
5 TeraCopy
Semplifica la tua esperienza di trasferimento file

L’esperienza di trasferimento file in Esplora file può spesso essere caratterizzata da ritardi e interruzioni, dalla pausa alla ripresa fino al blocco totale. TeraCopy è progettato per migliorare questo processo, consentendo agli utenti di spostare o copiare file in modo più efficiente. Offre opzioni per mettere in pausa e riprendere i trasferimenti, ignorare i file problematici e verificare i trasferimenti riusciti, garantendo l’integrità dei dati.
TeraCopy si integra perfettamente con Esplora file di Windows. Dopo l’installazione, è sufficiente fare clic con il pulsante destro del mouse su un file per utilizzare TeraCopy per i trasferimenti. La coda di trasferimento organizzata consente di gestire più operazioni senza problemi, il che significa che, anche in caso di problemi, TeraCopy ignorerà il file difettoso e continuerà a eseguire i trasferimenti di file senza richiedere un’attenzione costante.
4 Lascialo cadere
Semplifica l’organizzazione dei tuoi file
Sebbene TeraCopy semplifichi lo spostamento dei file, automatizzare l’organizzazione dei download può comunque rivelarsi macchinoso, soprattutto se Esplora File non dispone di opzioni di automazione integrate.È qui che entra in gioco DropIt, che consente di progettare regole di base che ordinano automaticamente i file durante il download. Ad esempio, è possibile impostare regole per indirizzare tutti i file PDF nella cartella Documenti o le immagini nella cartella Immagini.
DropIt funziona silenziosamente in background, gestendo le preferenze di ordinamento in base al tipo di file, alle dimensioni o alle convenzioni di denominazione. Oltre al semplice spostamento, consente anche di copiare, comprimere, rinominare e persino caricare su servizi cloud, trasformandosi in un assistente digitale personale che gestisce in modo efficiente la tua organizzazione.
3 Listario
Individua immediatamente i tuoi file

Uno dei problemi più noti di Esplora file è la sua funzionalità di ricerca, spesso macchinosa e lenta. Listary risolve questo problema integrando funzionalità di ricerca istantanea direttamente in Esplora file. Lo strumento consente di trovare qualsiasi file o cartella in pochi secondi e, una volta individuato, è sufficiente fare doppio clic per aprirlo direttamente dall’interfaccia di ricerca.
Inoltre, non è nemmeno necessario avviare Listary per ricerche rapide. Premendo due volte il tasto Ctrl, si apre un comodo strumento di ricerca mobile, riducendo notevolmente la dipendenza dalle funzioni di ricerca di Esplora file. Listary offre anche la possibilità di avviare applicazioni, effettuare ricerche web ed eseguire comandi. Una versione premium è disponibile al costo una tantum di $ 19, 95, offrendo funzionalità avanzate; tuttavia, la versione gratuita rimane altamente efficace per la maggior parte degli utenti.
2 PowerToys PowerRename
Rinomina in modo efficiente più file

Rinominare gruppi di file può essere noioso se eseguito uno alla volta. Fortunatamente, il modulo PowerRename di PowerToys offre una soluzione pratica, facilitando la rinomina in batch tramite opzioni di ricerca e sostituzione, pattern o espressioni regolari.
Dopo l’installazione, fai clic con il pulsante destro del mouse sui file selezionati in Esplora file e scegli “PowerRename” dal menu contestuale. Apparirà una finestra intuitiva che ti consentirà di personalizzare il processo di rinomina, aggiungendo numeri sequenziali, rimuovendo testo o standardizzando i formati. Offre anche opzioni per modificare le maiuscole e le minuscole nei nomi dei file, rendendo l’operazione efficiente e semplice.
Dalle funzionalità di base di “Trova e sostituisci” a operazioni più complesse come la modifica delle estensioni dei file o l’applicazione di espressioni regolari, PowerRename semplifica notevolmente il processo di gestione dei file. PowerToys offre anche un’utilità simile per il ridimensionamento in blocco delle immagini, rendendolo un altro strumento essenziale per gli utenti.
1 Sguardo rapido
Anteprima immediata dei file

Sebbene Esplora file di Windows disponga di un riquadro di anteprima, utile per dare un’occhiata ai file, non supporta diversi tipi di file e può risultare inefficiente per una navigazione rapida. QuickLook, ispirandosi a macOS, consente agli utenti di visualizzare in anteprima istantaneamente quasi tutti i tipi di file senza doverli aprire completamente in un’applicazione separata.
Basta selezionare un file e premere la barra spaziatrice per visualizzare una finestra di anteprima mobile che mostra immagini, PDF, video o file di testo.È possibile scorrere documenti multipagina o riprodurre contenuti multimediali, assicurandosi così di identificare rapidamente il file desiderato. Per gli utenti che navigano frequentemente tra cartelle di documenti estese, QuickLook è uno strumento prezioso per risparmiare tempo.
Sebbene PowerToys disponga di una funzionalità simile chiamata Peek, questa richiede una combinazione di tasti diversa ( Ctrl + Spazio ), motivo per cui molti utenti, me compreso, optano per QuickLook per la sua semplicità d’uso.
In conclusione, Esplora file di Windows non deve essere fonte di frustrazione o inefficienza. Utilizzando questi efficaci strumenti gratuiti, puoi migliorare significativamente la tua esperienza senza rinunciare alla familiarità di Esplora file. Poiché la maggior parte di queste utilità è completamente gratuita e alcune offrono opzioni premium, puoi godere di miglioramenti sostanziali senza costi aggiuntivi. Esplora questi strumenti e trasforma il modo in cui interagisci con i tuoi file.
Lascia un commento