
Diciamo la verità: l’aspetto standard di Windows 11 può diventare noioso piuttosto rapidamente. Se stai cercando di rinnovare la tua esperienza desktop, questi strumenti essenziali non solo miglioreranno l’estetica, ma ne miglioreranno anche la funzionalità.
1 Motore di sfondi

Pur apprezzando il fascino degli sfondi statici, Wallpaper Engine trasforma il desktop in una tela dinamica. Questo software permette di impostare sfondi animati e interattivi che cambiano in base alla musica, all’ora del giorno o persino alle prestazioni del sistema.È disponibile a un prezzo contenuto su Steam ed è ampiamente considerato lo strumento di riferimento per gli sfondi animati su Windows.
Ciò che distingue Wallpaper Engine è il suo vasto laboratorio, con oltre un milione di sfondi creati dagli utenti. Puoi scoprire paesaggi delicatamente animati o visualizzatori audio completi. Personalmente adoro gli sfondi parallasse, che aggiungono profondità ai movimenti, e le opzioni interattive che rispondono ai clic.
L’applicazione è ottimizzata anche per l’utilizzo delle risorse. Durante l’installazione, è possibile scegliere la qualità degli sfondi per garantire prestazioni ottimali del sistema. Inoltre, è possibile mettere in pausa le animazioni in modalità a schermo intero, evitando cali di prestazioni durante il gioco. Gli utenti più creativi possono anche sfruttare l’editor integrato per creare sfondi personalizzati utilizzando immagini, video o persino contenuti web. Inoltre, garantisce una sincronizzazione fluida su più monitor con impostazioni personalizzate per ogni display.
Se avete un budget limitato, Lively Wallpaper rappresenta un’alternativa valida, offrendo funzionalità simili a un prezzo inferiore. Sebbene non disponga dell’ampia libreria di Wallpaper Engine, supporta video, GIF e sfondi web, consumando al contempo risorse di sistema minime.
Scarica: Wallpaper Engine ($4, 99)
2 TB traslucidi

Se adori gli sfondi vivaci ma ti dà fastidio la barra delle applicazioni che ti ostruisce la vista, prova TranslucentTB. Questa utility gratuita e open source rende trasparente la barra delle applicazioni, permettendo allo sfondo di risplendere senza interruzioni.
TranslucentTB si spinge oltre, consentendo diversi effetti di trasparenza a seconda dello stato della barra delle applicazioni. Ad esempio, è possibile abilitare la trasparenza completa sul desktop, una leggera sfocatura quando sono presenti finestre attive o persino un colore pieno quando le applicazioni sono ingrandite.
Iniziare è un gioco da ragazzi: basta scaricarlo dal Microsoft Store o da GitHub e guardare la barra delle applicazioni trasformarsi. Funziona discretamente nella barra delle applicazioni e consuma risorse di sistema minime. Hai il pieno controllo su colori e impostazioni di opacità, personalizzando l’aspetto della barra delle applicazioni indipendentemente dalla tua attività.
Scarica: TranslucentTB (gratuito)
3 Falco del vento

Windhawk è una vera e propria miniera d’oro per gli appassionati di personalizzazione, offrendo miglioramenti di Windows sviluppati dalla community. Non solo introduce nuove interessanti funzionalità, ma risolve anche i problemi più comuni di Windows 11. Ad esempio, è possibile ripristinare la barra delle applicazioni verticale rimossa da Microsoft, con impostazioni di larghezza regolabili su entrambi i lati dello schermo.
Questo strumento ti permette di ridimensionare le fastidiose icone 24×24 della barra delle applicazioni, riportandole a un più pratico 32×32 con la mod Altezza Barra delle Applicazioni e Dimensioni Icona. Inoltre, offre funzionalità di potenziamento della produttività come le schede di scorrimento Chrome/Edge con rotellina del mouse, che consentono di passare da una scheda all’altra con una rotellina. La mod Etichette Barra delle Applicazioni colma la lacuna visualizzando le etichette per i pulsanti della barra delle applicazioni, raggruppati o meno, e ti permette persino di controllare l’audio tramite un cursore del volume sulla barra delle applicazioni stessa.
Windhawk include modifiche che perfezionano ulteriormente le funzioni di Windows, come il potenziamento della modalità scura per Blocco note e il ripristino del menu contestuale classico in Esplora file.
Scarica: Windhawk (gratuito)
4 Pluviometro

Mentre gli strumenti precedenti si occupavano di aspetti specifici della personalizzazione, Rainmeter abbraccia uno spettro più ampio. Questa piattaforma gratuita e open source consente di visualizzare skin personalizzabili sul desktop, che spaziano dai monitor di sistema ai display meteo, dai visualizzatori musicali ai launcher delle app.
La bellezza di Rainmeter risiede nella raccolta di migliaia di skin online.È possibile personalizzare ogni skin tramite semplici file di testo, modificando colori, dimensioni, font e comportamenti, rendendola accessibile anche agli utenti occasionali.
Se non hai familiarità con la personalizzazione, ecco alcuni consigli sulle skin:
- JaxCore : un’interfaccia elegante e modulare che si fonde con lo stile predefinito di Windows 11, con widget personalizzabili e una configurazione semplice.
- DropTop Four : perfetta per gli utenti che passano da Mac a Windows, questa skin riproduce la barra dei menu in stile Mac.
- Mond : ideale per i minimalisti, mostra le statistiche di sistema in un design pulito e geometrico che ricorda l’arte moderna.
Scarica: Rainmeter (gratuito)
5 Inizio11

Se le modifiche apportate da Microsoft al menu Start in Windows 11 non ti soddisfano, Start11 viene in tuo soccorso. A pagamento, puoi adattare il menu Start alle tue preferenze, sia che tu voglia tornare agli stili classici di Windows 7 o 10, sia che tu voglia creare un layout completamente nuovo.
Start11 consente un’ampia personalizzazione: puoi progettare un menu con angoli arrotondati o optare per un launcher a schermo intero simile a Windows 8, con funzionalità reali. Ogni monitor in una configurazione multi-schermo può avere il proprio stile di menu Start unico.
La personalizzazione è impressionante: puoi modificare la trasparenza, aggiungere effetti di sfocatura, personalizzare il comportamento di ricerca e riorganizzare la visualizzazione delle app. Inoltre, puoi aggiungere scorciatoie personalizzate al menu. Si integra perfettamente con le funzionalità di Windows 11, garantendo che la Ricerca di Windows rimanga funzionale e che tutte le app aggiunte vengano trasferite senza problemi. Per maggiore praticità, puoi anche aggiungere qualsiasi cartella oltre alle selezioni predefinite.
Scarica: Start11 ($ 9, 99, prova gratuita disponibile)
Interfaccia utente di 6 Souls

Seelen UI reinventa l’esperienza desktop di Windows ispirandosi agli elementi di Linux e macOS. Questa soluzione gratuita e open source include una vasta gamma di widget, temi, pacchetti di icone, pacchetti di suoni, sfondi e plugin progettati per un’ampia personalizzazione del desktop.
La sostituzione del dock/barra delle applicazioni è sorprendente, e imita il design elegante e funzionale di macOS. Offre animazioni fluide, jump list e un blocco di controllo multimediale, una funzionalità utile che credo Microsoft dovrebbe introdurre in Windows 11. La barra delle applicazioni si integra nella barra dei menu in alto, offrendo un facile accesso a notifiche, profili utente e opzioni di connettività.
Anche l’interfaccia utente di Seelen punta sulla personalizzazione: gli utenti possono riposizionare la barra degli strumenti, regolare il posizionamento del dock e abilitare la gestione delle finestre affiancate per una disposizione sofisticata delle finestre. Tuttavia, personalmente trovo che i layout a scatto di Windows offrano un’esperienza più intuitiva.
Scarica: Soul UI (gratuito)
Dopo aver esplorato questi fantastici strumenti, potresti chiederti se sia necessario implementarli tutti. La verità è che la semplicità è spesso la chiave del successo! Inizia con uno o due per gettare le basi, realizzando infine il tuo desktop perfetto nel tempo. Ogni soluzione affronta un miglioramento specifico, trasformando Windows da un banale strumento di produttività a uno spazio personalizzato unico.
Il tuo desktop dovrebbe riflettere la tua individualità: questi strumenti ti consentono di renderlo veramente tuo.
Domande frequenti
1. Cosa posso fare per personalizzare efficacemente il desktop di Windows 11?
Per personalizzare efficacemente il desktop di Windows 11, inizia esplorando strumenti come Wallpaper Engine per sfondi dinamici e Start11 per modificare il menu Start. Abbinali a Rainmeter per un ambiente desktop interattivo che arricchirà la tua esperienza utente.
2. Questi strumenti di personalizzazione sono sicuri da usare?
Sì, gli strumenti elencati sono ampiamente utilizzati e affidabili nella community Windows. Assicurati sempre di scaricarli dai siti web ufficiali o da piattaforme affidabili come il Microsoft Store per evitare rischi per la sicurezza.
3. Questi strumenti influenzeranno le prestazioni del mio PC?
Sebbene alcuni strumenti di personalizzazione possano consumare risorse di sistema, molte opzioni come Wallpaper Engine consentono di ottimizzare le impostazioni per ridurre al minimo l’impatto sulle prestazioni. Verificate sempre la compatibilità e regolate le impostazioni in base alle capacità hardware del vostro PC.
Lascia un commento