Sebbene la riga di comando possa sembrare riservata ad amministratori di sistema o sviluppatori, è una risorsa potente per qualsiasi utente avanzato che desideri semplificare attività come l’automazione delle installazioni, la riorganizzazione dei sistemi o la transcodifica di file multimediali. Con strumenti da riga di comando adeguati a disposizione, è possibile migliorare significativamente la produttività attraverso l’esecuzione efficiente di comandi di testo.
Dopo diversi anni di lavoro con Windows, ho scoperto diversi strumenti da riga di comando che hanno notevolmente migliorato la velocità, la pulizia e l’efficienza complessiva del mio sistema. Questi strumenti offrono una flessibilità straordinaria ed hanno eliminato la necessità di noiosi clic. Incoraggio chiunque voglia andare oltre l’interfaccia utente grafica (GUI) a esplorare la potenza di queste utilità da riga di comando.
Polvere
Identificare i consumatori di spazio su disco
Ecco Dust, un’utilità da riga di comando che fornisce informazioni dettagliate sull’utilizzo del disco. Se vi siete mai chiesti perché il vostro SSD stia esaurendo lo spazio, questo strumento offre chiarezza visiva presentando l’utilizzo del disco in una struttura gerarchica ad albero con codifica a colori. Dust, un moderno sostituto basato su Rust del tradizionale comando “du” e del vecchio comando Sysinternals Du di Microsoft, consente di individuare facilmente quali file o cartelle stanno consumando spazio di archiviazione.
Eseguendo il comando dust c:, è possibile analizzare l’unità C per ottenere statistiche di utilizzo in un formato intuitivo, che include dimensioni delle cartelle, percentuali di utilizzo e una rappresentazione visiva dell’utilizzo tramite barre. Opzioni personalizzabili come dust -d 2 consentono di limitare le scansioni a due livelli di sottodirectory, offrendo una panoramica di alto livello senza troppi dettagli. Inoltre, l’utilizzo di dust -r inverte l’ordinamento per un’analisi mirata.
Mi affido a questo strumento ogni volta che sospetto che una cartella sia diventata inaspettatamente grande o quando ho bisogno di riordinare dopo aver completato un’installazione impegnativa. Grazie al suo design leggero, Dust funziona rapidamente e non richiede privilegi amministrativi. In particolare, mentre alternative basate su interfaccia grafica come WinDirStat e WizTree forniscono informazioni simili, l’operazione di Dust, che richiede solo il terminale, presenta i risultati in un formato più rapido e testuale, che molti utenti potrebbero preferire.
Per iniziare a usare Dust, l’installazione è semplice tramite WinGet:
winget install --id=bootandy.dust -e
FFmpeg
Il tuo strumento di conversione multimediale preferito

Se il tuo lavoro riguarda file audio o video, FFmpeg è innegabilmente un’utilità indispensabile. Questo framework multimediale completo offre funzionalità per convertire, comprimere, registrare e trasmettere in streaming una vasta gamma di formati. Con FFmpeg, puoi facilmente estrarre audio, convertire file.mkv in.mp4 e tagliare clip, il tutto senza bisogno di un’interfaccia grafica. Ad esempio, il comando ffmpeg -i input.mp4 -ss 00:01:00 -to 00:02:00 -c copy clip.mp4 ti permette di tagliare rapidamente un segmento di un minuto da un video.
Il suo sviluppo attivo e la natura open source, uniti a un ampio supporto di codec, contribuiscono alla sua solida funzionalità. FFmpeg è supportato da applicazioni multimediali note come VLC e HandBrake, rendendolo uno strumento essenziale per la gestione dei contenuti multimediali.
Sebbene la ripida curva di apprendimento possa inizialmente sembrare scoraggiante, superare questa sfida apre un mondo di possibilità. Personalmente utilizzo FFmpeg per automatizzare la conversione di file multimediali e organizzare grandi quantità di file in modo efficiente, garantendomi un controllo di livello professionale sulle mie risorse multimediali.
L’installazione è semplice tramite WinGet:
winget install ffmpeg
Interfaccia a riga di comando di Speedtest
Misura la velocità della tua connessione Internet tramite riga di comando

Ci sono momenti in cui è necessario un rapido controllo della velocità della mia connessione internet senza dover aprire un browser, e per questo mi rivolgo a Speedtest CLI di Ookla. Questo strumento da riga di comando sfrutta lo stesso backend del sito web Speedtest.net, senza le distrazioni della pubblicità. Offre risultati rapidi e affidabili, consentendo al contempo di creare script e automatizzare facilmente i test. L’installazione è semplice con il seguente comando WinGet:
winget install --id Ookla. Speedtest. CLI -e
Una volta installato, l’esecuzione di speedtest mostrerà le velocità di upload e download.È possibile perfezionare i parametri di test utilizzando speedtest –server-id [ID] per selezionare server specifici o speedtest –format=json per esportare i risultati direttamente in formato JSON. Nei giorni in cui la mia connessione è lenta, spesso eseguo più test in successione e salvo i risultati in un file di testo per l’analisi.
Rclone
Gestire in modo efficiente l’archiviazione cloud

Se gestisci file su diversi servizi cloud, Rclone è uno strumento da riga di comando prezioso. Agendo come un gestore cloud universale, ti consente di connetterti facilmente a servizi come Google Drive, Dropbox, OneDrive, Mega e storage compatibile con S3. L’installazione può essere eseguita con:
winget install rclone
Una volta installato, puoi eseguire rclone config per configurare i tuoi account cloud. Ad esempio, eseguendo rclone copy “C:\Backups”remote:MyDrive puoi eseguire il mirroring delle directory senza problemi. Una delle sue caratteristiche distintive è il supporto per la crittografia dei file, la sincronizzazione pianificata e i limiti di larghezza di banda, rendendolo molto più di un semplice strumento di trasferimento file.
Trovo Rclone particolarmente utile per il backup delle cartelle di progetto e la sincronizzazione tra dispositivi, eliminando la necessità di installare più app. Leggero ed efficiente, Rclone consente funzioni avanzate come la distribuzione di file tramite HTTP o il montaggio di storage cloud come unità virtuale.
Migliora il flusso di lavoro di Windows con gli strumenti della riga di comando
Queste utilità da riga di comando non sono semplici strumenti: trasformano radicalmente l’esperienza utente di Windows in un processo più rapido e snello. Automatizzano le attività più noiose, semplificano le installazioni e alleggeriscono il carico di lavoro di flussi di lavoro complessi.
L’adozione della riga di comando offre un controllo avanzato sul proprio ambiente operativo, aprendo un’ampia gamma di possibilità. Sebbene abbia valutato diverse app basate su FFmpeg come alternative, nulla è paragonabile alla profondità di funzionalità che si ottiene utilizzando direttamente questi strumenti da riga di comando.
Lascia un commento