
Square Enix celebra i 35 anni di Final Fantasy III con uno speciale streaming musicale in diretta
Per celebrare il 35° anniversario dell’iconico Final Fantasy III, Square Enix ha lanciato uno speciale live streaming musicale che presenta l’incantevole colonna sonora dell’amato gioco. Questo evento avvincente è accessibile in tutto il mondo tramite YouTube e ha iniziato lo streaming il 27 aprile 2025. La conclusione dello streaming è prevista per le 5:00 PT / 8:00 ET del 30 aprile 2025.
Esperienza musicale immersiva
La diretta streaming offre una ricca esperienza uditiva, accompagnata da vividi elementi visivi tratti dal gioco e dalla sua serie principale. In particolare, alle 12:48 ET, i fan hanno ascoltato il ” FF Medley ” dall’album Bra Bra Final Fantasy: Brass de Bravo, che include interpretazioni di vari brani eseguite da una banda di ottoni. Ogni brano è sapientemente abbinato alla relativa copertina, esaltando l’esperienza nostalgica.
A seguire, lo streaming ha presentato i brani ” Behemoth’s Stream ” e ” The Ancient Gate “, tratti dalla colonna sonora originale di Chocobo Racing, immergendo ulteriormente gli spettatori nella nostalgia sonora che caratterizza il franchise di Final Fantasy. I segmenti iniziali dello streaming includevano persino coinvolgenti filmati di gameplay, accompagnati dalla musica, invitando gli spettatori a rivivere le proprie avventure nel gioco.
Ecco l’embed dello streaming live speciale musicale di Final Fantasy III.
Esplora altra musica da Final Fantasy III
Per chi non è riuscito a seguire l’esibizione dal vivo, il canale YouTube di Square Enix Music ospita una varietà di video musicali con brani tratti dalla colonna sonora di Final Fantasy III. Di seguito, un elenco selezionato di brani degni di nota da scoprire:
- “Fanfara della Battaglia 1”
- “Battaglia 2”
- “L’oceano sconfinato”
- “Castello di Hain”
- “Chocobo”
- “Grotta di Cristallo”
- “La Torre di Cristallo”
- “I cristalli oscuri”
- “Elia, la fanciulla dell’acqua”
- “Vento eterno”
- “Terra Proibita”
- “Vai sopra le nuvole”
- “Jinn, il Fuoco”
- “L’invincibile”
- “Fammi sapere la verità”
- “Foresta viva”
- “Liuto di Noè”
- “La mia città natale”
- “Sigla di apertura”
- “Il preludio”
- “Il Requiem”
- “Santuario di Nept”
- “Swift Twist”
- “Questa è l’ultima battaglia”
- “Città dell’acqua”
- “Verdure di Geasal”
- “La via verso la vetta”
Un viaggio nostalgico attraverso la storia dei videogiochi
Di recente, Final Fantasy III è stato reintrodotto nella serie Pixel Remaster, rendendolo disponibile su piattaforme come Nintendo Switch, PS4, Xbox Series X, PC e dispositivi mobili. Lanciato originariamente per Famicom in Giappone, il titolo ha poi visto un remake in 3D pubblicato su diverse piattaforme, tra cui DS, PSP, PC e dispositivi mobili in tutto il mondo. Questa accessibilità continua ad attrarre sia i nuovi giocatori che i fan di lunga data della serie.
Lascia un commento