Streaming del feed della telecamera in diretta di Google in modalità AI nella ricerca per risultati migliorati

Streaming del feed della telecamera in diretta di Google in modalità AI nella ricerca per risultati migliorati
Immagine tramite Google

L’evoluzione della modalità AI di Google per la ricerca

Google ha compiuto passi da gigante nel potenziamento delle sue funzionalità di ricerca grazie all’introduzione di una nuova “modalità AI”.Presentata inizialmente all’inizio di quest’anno, questa tecnologia innovativa impiega una strategia di “fan-out delle query”, che consente di eseguire query simultanee relative all’argomento ricercato e ai relativi sottoargomenti. Il risultato è una risposta unificata e completa, particolarmente utile per le ricerche che richiedono analisi e ricerche approfondite.

Nuove funzionalità all’orizzonte

In linea con il recente ritorno a scuola, Google ha annunciato una serie di nuove funzionalità per la Modalità AI. In particolare, gli utenti possono ora interagire con complesse ricerche di immagini sui browser desktop, una funzionalità che in precedenza era esclusiva delle piattaforme mobili. Inoltre, gli utenti avranno presto la possibilità di caricare file PDF direttamente dai loro desktop. Questa funzionalità consente alla Modalità AI di incrociare il documento caricato con i risultati di ricerca online, offrendo agli utenti informazioni complete e risposte dettagliate. Il lancio di questa funzionalità è previsto per le prossime settimane e mira a supportare ulteriori tipi di file in futuro.

Presentazione di Canvas per una pianificazione avanzata

Un’altra interessante aggiunta alla modalità AI è una funzionalità nota come Canvas. Questo strumento consente agli utenti di utilizzare l’intelligenza artificiale per pianificare attività e organizzare le informazioni all’interno di un pannello laterale dinamico. L’interfaccia di Canvas può essere integrata con il caricamento di file, offrendo agli utenti una finestra di contesto più ampia. Gli utenti negli Stati Uniti potranno aspettarsi di vedere il pulsante “Crea Canvas” sui browser desktop nelle prossime settimane.

Coinvolgimento in tempo reale con la ricerca in tempo reale

Questa settimana segna anche il lancio di Search Live, una funzionalità sviluppata nell’ambito del Progetto Astra, integrata con Google Lens. Gli utenti possono trasmettere in streaming il feed live della telecamera direttamente alla Modalità AI, consentendo al modello di acquisire contesto visivo in tempo reale, migliorando la qualità delle risposte fornite. Questa interazione innovativa colma il divario tra ricerche digitali ed esperienze nel mondo reale.

Nuove intuizioni con l’integrazione delle lenti

Inoltre, una futura integrazione di Google Lens nella Ricerca consentirà all’IA di percepire i contenuti delle sessioni del browser degli utenti. Questa nuova funzionalità fornirà suggerimenti contestuali relativi ai temi visualizzati sugli schermi degli utenti. Grazie all’opzione “Approfondisci” tramite un pulsante dedicato, gli utenti potranno esplorare gli argomenti in modo più approfondito, a dimostrazione dell’impegno di Google nell’integrare le funzionalità dell’IA nelle routine quotidiane.

Restate sintonizzati per questi aggiornamenti, pensati per rendere la ricerca più intuitiva e informativa.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *