Streaming cloud ora disponibile su PS Portal per tutti gli utenti PS Plus Premium, fuori dalla fase beta

Streaming cloud ora disponibile su PS Portal per tutti gli utenti PS Plus Premium, fuori dalla fase beta

Cloud Streaming ora disponibile per gli utenti del portale PS

Novembre 2024 segna un traguardo significativo per i possessori di PlayStation Portal, poiché il supporto per lo streaming cloud è stato ufficialmente lanciato, quasi due anni dopo il lancio iniziale del dispositivo. Nonostante le aspettative iniziali, questa funzionalità tanto attesa era assente al momento del debutto di Portal nel novembre 2023. Oggi, PlayStation ha confermato che gli utenti abbonati a PS Plus Premium possono ora riprodurre in streaming le proprie librerie digitali, inclusi i giochi precedentemente compatibili con lo streaming cloud.

L’annuncio è stato fatto tramite un post dedicato sul blog PlayStation, che descrive in dettaglio sia le nuove funzionalità che le limitazioni dello streaming cloud sul Portale PS. Una restrizione fondamentale è che solo gli abbonati a PS Plus Premium possono utilizzare questa funzionalità, che rappresenta il livello più alto del servizio di abbonamento a PlayStation Plus.

Disponibilità e copertura del gioco

È importante notare che lo streaming cloud è limitato a una selezione di titoli digitali presenti nella tua libreria. Non tutti i giochi sono idonei e la disponibilità può variare in base alla regione. Tuttavia, è disponibile per lo streaming un ampio elenco di migliaia di giochi, il che rende molto probabile che i giocatori trovino una selezione adatta alle loro esigenze. Per chi fosse interessato, un elenco completo dei giochi disponibili è disponibile qui.

Esperienza utente migliorata con la riproduzione remota

L’ultimo aggiornamento esce dalla fase beta dello streaming cloud e introduce diversi miglioramenti intuitivi. In particolare, tutti gli utenti di PS Portal potranno ora usufruire di una schermata iniziale di riproduzione remota rinnovata. Inoltre, la nuova interfaccia include una sezione dedicata ai giochi in streaming cloud, semplificando la navigazione e l’accessibilità. La funzionalità di ricerca aggiornata consente ai giocatori di verificare rapidamente se titoli specifici sono disponibili per lo streaming.

Gli utenti che utilizzano il gioco remoto e lo streaming cloud possono ora usufruire del supporto completo per l’audio 3D, migliorando l’esperienza di gioco complessiva. Una nuova funzionalità di stato della rete aiuta inoltre i giocatori a monitorare la qualità della propria connessione Internet, un aspetto cruciale durante le sessioni di gioco. Per una maggiore sicurezza, gli utenti hanno ora la possibilità di impostare un codice di blocco sul proprio PS Portal, impedendo l’accesso non autorizzato.

Accessibilità e funzionalità di gioco

In termini di accessibilità, lo streaming cloud ha ricevuto aggiornamenti approfonditi. I giocatori possono ora utilizzare lettori di schermo e ridimensionare il testo visualizzato sui loro schermi per una maggiore chiarezza. Inoltre, gli inviti di gioco funzioneranno correttamente durante il gioco tramite cloud e gli acquisti in-game sono supportati durante le sessioni di streaming.

Arriva finalmente una funzionalità tanto attesa

Per molti utenti di PS Portal, la giornata di oggi segna un traguardo gratificante, dopo aver atteso con impazienza il lancio ufficiale delle funzionalità di streaming cloud. Tuttavia, vale la pena sottolineare la frustrazione condivisa da molti per il fatto che questa funzionalità, che molti credevano sarebbe stata inclusa al lancio, abbia impiegato quasi due anni per concretizzarsi.

Sebbene i ritardi nelle funzionalità di base di Portal non siano insoliti per PlayStation, le recenti indiscrezioni sull’uscita del cloud streaming dalla beta potrebbero aver colto molti di sorpresa, soprattutto data la sua assenza iniziale. Ciononostante, come ha affermato Takuro Fushimi, Senior Manager of Product Management di Sony, nel suo post sul blog, i giocatori possono “aspettarsi” ulteriori aggiornamenti da PlayStation in futuro.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *