
Elden Ring: Nightreign introduce i giocatori a una sfida avvincente con otto diversi Signori della Notte, ognuno dei quali offre uno scontro straordinario con diverse strategie per la sconfitta. Tra gli incontri emozionanti, uno dei più formidabili è Caligo, noto anche come la Fenditura nella Nebbia.È il boss principale finale prima di raggiungere l’avversario definitivo nell’ordine di uscita del gioco, offrendo uno scontro emozionante che i giocatori non dimenticheranno presto.
Caligo incarna l’essenza di un boss drago, che ricorda nemici potenti come il Signore dei Draghi Placidusax e Bayle il Terrore. Sebbene il combattimento sia innegabilmente intenso, esistono strategie che possono alleggerirne notevolmente il peso, trasformando un compito arduo in uno più gestibile.
In questa guida descriveremo le strategie per sconfiggere efficacemente Caligo, Fenditura nella Nebbia in Elden Ring: Nightreign.
Strategie per sconfiggere la fessura nella nebbia
Prima di intraprendere la tua missione per sfidare la Fenditura nella Nebbia, è essenziale procurarsi l’equipaggiamento e comprendere le meccaniche di combattimento. Familiarizza con gli effetti di stato critici e valuta i Nightfarers più adatti a combattere questo drago gigante.
Ecco alcuni aspetti cruciali da tenere a mente prima di affrontare Caligo:
- Debolezza al fuoco: Caligo è particolarmente vulnerabile agli attacchi basati sul fuoco. Equipaggia armi infuse di danni da fuoco o usa una Reliquia per potenziare la capacità di fuoco della tua arma primaria. L’Ultima di Wylder può essere vantaggiosa se si possono integrare gli attributi di fuoco.
- Resistenze: tieni presente che Caligo è resistente ai danni da congelamento e sonno; tuttavia, anche afflizioni come veleno, putrefazione e sanguinamento sono efficaci, insieme agli attacchi basati sul fuoco.
- Danni inflitti: gli attacchi di Caligo infliggono principalmente danni fisici e da congelamento, quindi equipaggia oggetti che rafforzino le tue difese contro questi tipi di danni.
- Eventi Shifting Earth: l’attivazione di un evento Shifting Earth nella regione Mountaintops aumenta la resistenza al gelo e la potenza d’attacco, creando un ambiente più favorevole al combattimento.
- Scelta dei Nightfarer: Sebbene qualsiasi Nightfarer possa unirsi alla mischia, quelli in grado di tenere il passo con Caligo, che si muove frequentemente nell’arena, saranno i più utili. Compagni agili come la Duchessa o Wylder, che possono muoversi rapidamente, si riveleranno vantaggiosi.
Nonostante l’assenza di specifici eventi di Shifting Earth come possibile tattica, avere le Cime delle Montagne attive può aumentare significativamente le tue possibilità. Il potenziamento ad area non solo amplifica la resistenza al Frostbite, ma aumenta anche la tua offensiva quando il Frostbite persiste, un fattore costante durante la battaglia con Caligo. Inoltre, sconfiggere i boss in quest’area fornisce oggetti con effetti passivi benefici che possono aiutarti in questo scontro contro Caligo.
Ora approfondiamo gli schemi di attacco e le contromosse efficaci di Caligo.
Modelli di attacco e controstrategie di Caligo
I giocatori che hanno familiarità con le meccaniche di Caligo noteranno che la sua capacità di infliggere Congelamento è fondamentale durante il combattimento. Prestate molta attenzione, poiché molti dei suoi attacchi lasciano pericolose schegge di ghiaccio sparse sul terreno che i giocatori dovrebbero evitare finché non si dissolvono.
- Alito Congelante: Caligo scatena un alito carico di congelamento nell’arena. Anche se attaccare le sue gambe in questo momento può essere l’ideale, sii cauto: tende a ripetere questo attacco con schemi diversi. Stai lontano dalle pericolose nubi di congelamento che persistono.
- Colpo di coda: quando Caligo alza la coda, preparati a schivare rapidamente per evitare l’esplosione di Frostbite all’impatto. Creare distanza può salvarti dal subire danni ingenti.
- Colpo di coda: fai attenzione alla coda di Caligo mentre colpisce i giocatori, a volte ripetendo l’azione più volte di seguito. Superare questi colpi può offrire opportunità di contrattacco.
- Artigli: evita di trovarti di fronte a Caligo quando ti colpisce con gli artigli. Posizionarti sotto o dietro di lui è in genere l’approccio più sicuro.
- Attacco in affondo: mentre Caligo sale verso il cielo, aspettati un attacco in affondo diretto al giocatore. Per schivarlo efficacemente, superalo mentre scende.
- Cielo di ghiaccio/Esplosione: quando Caligo scompare nel cielo, ascolta il rumore di uno schianto per prevedere una catastrofica pioggia di ghiaccio. Evacuate verso i bordi dell’arena per evitare questa immensa esplosione.
Quando la salute di Caligo scende a circa il 50%, entra in una seconda fase più pericolosa, che introduce diversi nuovi attacchi:
- Ruggito Congelante: Questo ruggito colossale segnala il passaggio alla seconda fase di Caligo, infliggendogli un Congelamento diffuso. Mantieni le distanze finché non completa l’attacco.
- Rocce esplosive: il respiro di Caligo ora genera rocce luminose che esplodono poco dopo essere state evocate. Siate vigili ed evitatele finché non detonano.
- Pioggia di Ghiaccio: l’attacco Pioggia di Ghiaccio di Caligo, che evoca una raffica di proiettili, può essere schivato abilmente. Questa mossa può essere eseguita sia a terra che in aria.
Per ulteriori approfondimenti su Nightreign, consulta la nostra guida su come sconfiggere il boss finale, The Night Aspect, insieme a un’esplorazione dettagliata della modalità di gioco Everdark Sovereign.
Lascia un commento