Strategie per sconfiggere il Cavaliere della Deriva Oscura Fulghor in Elden Ring Nightreign

Strategie per sconfiggere il Cavaliere della Deriva Oscura Fulghor in Elden Ring Nightreign

Guida per sconfiggere il Cavaliere Oscuro dei Nightreign in Elden Ring

Il Cavaliere Oscuro di Nightreign, l’Anello Elden, si distingue come uno dei boss Nightlord più difficili del gioco, superato solo dall’Aspetto Notturno. I giocatori spesso trovano i suoi rapidi movimenti particolarmente impegnativi, rendendo difficile prevederne gli attacchi. Tuttavia, con un tempismo attento e una strategia di schivata in avanti – che richiede ovviamente pratica – è possibile migliorare notevolmente le probabilità di sopravvivenza e successo in questo incontro.

Panoramica di Elden Ring Nightreign Darkdrift Knight

Questa guida approfondirà i vari attacchi del Cavaliere Darkdrift, le sue efficaci contromosse e le composizioni di squadra ottimali per questo formidabile scontro con il boss.

Schemi di attacco di Fulghor, Cavaliere di Darkdrift

Il cavaliere Darkdrift di Elden Ring Nightreign si prepara a colpire con la sua lancia
Credito immagine: FromSoftware | VG 24/7

L’arsenale di Fulghor include una vasta gamma di attacchi rapidi e potenti che possono infliggere gravi danni se non eseguiti correttamente. In particolare, possiede una fase secondaria, in cui introduce nuovi schemi di attacco a un ritmo più veloce, aggiungendo complessità allo scontro.

Attacchi chiave e controstrategie

  • Colpi di lancia ampi: un ampio fendente orizzontale che può essere seguito da un affondo veloce o da un altro fendente.Contrattacco : schiva sempre in avanti per evitare di essere colpito dagli attacchi successivi.
  • Affondo di lancia: un rapido affondo con la lancia.Contrattacco : anche in questo caso, schivare in avanti è spesso la strategia migliore.
  • Attacco a onda d’urto: una spazzata a terra che genera onde d’urto capaci di atterrarti.Contrattacco : schiva in avanti per evitare l’onda d’urto.
  • Balzo del cavallo: Fulghor salta e sbatte gli zoccoli anteriori a terra.Contrattacco : schiva in avanti per mantenere una posizione vantaggiosa.
  • Horsey Prance: una serie di salti che generano piccole onde d’urto.Contrattacco : arretra, poiché la portata dell’onda d’urto è limitata.
  • Sacra Fuga Precipitosa: una carica esplosiva seguita da uno scatto rapido.Contrattacco : mantieni la distanza e schiva lateralmente il suo assalto.
  • Lance di Luce: lance spettrali che emergono dal terreno.Contrattacco : evita le aree contrassegnate dalla luce gialla per evitare danni.

Fase due: attacchi evoluti

Quando la sua salute scende sotto il 50%, Fulghor ottiene un braccio contaminato dalla Notte, inaugurando nuove meccaniche di attacco.

Il cavaliere Darkdrift di Elden Ring Nightreign si trasforma in battaglia
Credito immagine: FromSoftware | VG 24/7
  • Leaping Ground Slam: Fulghor salta e crea un’onda d’urto di grandi dimensioni all’impatto.Contrattacco : schiva in avanti a tempo con l’attacco.
  • Combo Lance-Hand: un mix di colpi di mano e affondi di lancia che formano schemi intricati.Contrattacco : continua a schivare in avanti per evitare di essere colpito dai suoi colpi successivi.
  • Hand Swoosh: un movimento ampio e ampio con il suo braccio notturno.Contrattacco : di nuovo, cerca di schivare in avanti per evitare i colpi successivi.

Debolezze di Fulghor, Cavaliere Darkdrift

Il cavaliere Darkdrift di Elden Ring Nightreign scatena un'onda d'urto
Credito immagine: FromSoftware | VG 24/7

Uno dei punti deboli più significativi di Fulghor risiede nei danni da fulmine. Affrontarlo con armi o magie infuse di fulmine può portare a uno stato di paralisi, offrendo ulteriori opportunità di colpire. Esplorare le aree contrassegnate con icone di fulmine potrebbe anche fornire equipaggiamento o incantesimi utili, migliorando la tua efficacia in combattimento.

Una strategia unica prevede l’utilizzo delle abilità supreme durante i suoi periodi di vulnerabilità, quando brilla di luce. Le abilità di personaggi come Wylder e Guardian possono infliggere danni critici se utilizzate proprio in quei momenti.

Composizioni di gruppo ottimali per la lotta

Il Cavaliere Darkdrift di Elden Ring Nightreign affrontato dagli alleati
Credito immagine: FromSoftware | VG 24/7

Per ottenere risultati ottimali contro il Cavaliere Darkdrift, una formazione di squadra bilanciata si rivela spesso vantaggiosa. Due personaggi a distanza abbinati a un combattente da mischia possono fornire un approccio versatile, sebbene sia necessaria cautela data la tendenza di Fulghor a prendere di mira gli alleati distanti durante gli attacchi.

Un Guardiano robusto o un Esecutore altamente abile possono gestire efficacemente i colpi di Fulghor, mentre un gruppo di Wylders offre una mobilità significativa e attacchi definitivi devastanti, il che li rende particolarmente formidabili.

Sebbene gli attacchi a distanza siano vantaggiosi, posizionare più personaggi con attacchi a distanza per evitare colpi simultanei da onde d’urto è fondamentale. La classe Recluse può essere insidiosa, ma può utilizzare efficacemente gli incantesimi di fulmine, mentre un Ironeye equipaggiato con equipaggiamento di fulmine sfrutterebbe le vulnerabilità di Fulghor.

Si consiglia di evitare di utilizzare la classe Revenant in questo combattimento, poiché le sue evocazioni potrebbero non essere sufficientemente agili e resistenti per essere di aiuto.

Per ulteriori strategie e suggerimenti riguardanti Elden Ring Nightreign, esplora le nostre risorse che trattano di tattiche di gioco vincenti, processi di sblocco delle skin per i tuoi Nightfarer e classifiche complete di tutti i Nightlord.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *