
L’incontro con il boss finale dell’espansione Elden Ring Nightreign introduce i giocatori a Everdark Tricephalos, una formidabile rivisitazione del Signore della Notte che molti giocatori un tempo consideravano un semplice avversario. Questa nuova versione del cane a tre teste, noto come Gladius, Bestia della Notte, promette di mettere alla prova anche gli avventurieri più esperti.
In questa guida esploreremo i punti deboli e le mosse di Everdark Tricephalos, insieme alle strategie efficaci per emergere vittoriosi contro questo terrificante nemico. Ecco la guida completa su come sconfiggere Everdark Tricephalos in Elden Ring Nightreign.
Strategie per conquistare Everdark Tricephalos
Mentre ti prepari all’incontro con questo Signore della Notte potenziato, ci sono strategie e oggetti chiave da ricordare mentre attraversi Limveld. Di seguito sono riportati alcuni suggerimenti essenziali da tenere a mente durante la tua battaglia contro Everdark Tricephalos:
- La battaglia inizia nella seconda fase di Tricephalos, in cui si divide in tre cani distinti prima di passare a una terza fase, più impegnativa.
- Sfruttare i danni Sacri è fondamentale. Il Tricefalo rimane particolarmente vulnerabile agli attacchi Sacri; quindi, impugnare armi e potenziamenti Sacri è vantaggioso.
- Fai attenzione ai danni fisici e da fuoco. Acquisire equipaggiamento che amplifichi la tua Negazione del danno fisico è fondamentale, dato l’elevato danno inflitto da Tricephalos questa volta. Le abilità passive della Negazione del danno possono aiutare significativamente la sopravvivenza.
- Si consiglia di puntare al livello 13+, potenziando la propria arma almeno a +2. Sebbene sia possibile vincere a livelli inferiori, il Tricephalos potenziato metterà alla prova le vostre abilità; pertanto, si consigliano statistiche ottimali. Esplorate aree come il castello il secondo giorno o partecipate agli eventi di Shifting Earth come Rotted Woods per ottenere rune e potenziamenti per le armi.
Durante il combattimento, adotta una strategia che ti permetta di attirare l’attenzione di un cane alla volta, riducendo sistematicamente la sua salute. Sii vigile, perché i ruggiti di Tricephalos richiameranno tutti e tre i cani a colpire un singolo giocatore, richiedendo riflessi pronti per evitare attacchi devastanti. Il coordinamento di squadra è fondamentale!

Everdark Tricephalos: set di mosse e contrattacchi
Quando Tricephalos si avvicina al 70% di salute, si fermerà, si illuminerà di fuoco e tornerà alla sua forma a tre teste, segnando la seconda fase della battaglia. Aspettatevi una combo standard composta da uno scatto verso i giocatori seguito da due fendenti di spada, che si conclude con un devastante fendente della sua spada.
Fai attenzione ai suoi colpi di spada che creano molteplici fenditure esplosive nell’arena. Padroneggiare il tempismo per schivare queste fenditure è essenziale, poiché trascurarlo può mettere a serio rischio la tua salute.
Ecco gli attacchi chiave da monitorare, insieme alle strategie su come contrastarli:
- Attacchi con morso : Tricephalos prenderà di mira i giocatori nelle vicinanze. Schiva il suo morso e cerca di rimanere al suo fianco o dietro di lui.
- Soffio di fuoco : preparati a schivare mentre sprigiona fuoco direttamente verso i giocatori; rotolare di lato è efficace.
- Attacco di presa – Se noti un bagliore viola intorno alla sua testa, si sta preparando ad afferrare. Schiva questo attacco con diligenza o coordinati con i compagni di squadra per sfruttare l’opportunità di contrattaccare se vieni catturato.
- Colpo di spada – Un attacco classico in cui Tricephalos fa roteare la sua spada in ampi archi. Impara a schivare i colpi o semplicemente a scappare per evitare danni. Nota che la sua spada ora incorpora il fuoco.
- Spazzare le fessure : questo attacco consiste nel muovere la spada per creare delle fessure che esplodono dopo un certo tempo; fai sempre attenzione a dove ti trovi!
- Colpo di spada – Affonda la spada nel terreno, provocando una massiccia esplosione ad area. Calcola con cura le tue schivate mentre la spada atterra.
- Potenziamenti d’attacco : fai attenzione quando si potenzia. Questi potenziamenti durano circa 10-15 secondi e aumentano significativamente la sua letalità.
- Onda di Fuoco – Tricephalos genererà un’onda di fuoco dalla sua spada, anche se la tempistica potrebbe variare rispetto agli incontri precedenti. L’onda è preceduta da una serie di rotazioni; sfrutta questa conoscenza per schivare efficacemente.
Una volta raggiunto circa il 40% di salute, Tricephalos tornerà alla sua forma a tre teste per la terza fase. Aspettatevi attacchi più potenti da parte dei singoli cani, che si scaglieranno contro i giocatori con ferocia aumentata.
Il cane principale, in particolare quello che impugna la spada, ottiene un nuovo attacco devastante:
- Onda di fuoco esplosiva : questo attacco ricorda la precedente onda di fuoco, ma provoca un’esplosione all’impatto. Mantieni la distanza e preparati a schivare!
Alla fine, Tricephalos tornerà a fondersi nella sua forma a tre teste. A questo punto, riprenderanno gli attacchi più familiari, come testate, morsi e soffi infuocati.È fondamentale sfruttare questa fase per assicurarsi la vittoria contro questo feroce avversario!
Per ulteriori approfondimenti su Elden Ring Nightreign, ti consigliamo di consultare la nostra guida completa che copre tutti gli eventi casuali della mappa e le strategie per sconfiggere Everdark Augur.
Lascia un commento