
Proteggersi dallo spam RCS: la tua guida completa
L’evoluzione della comunicazione ha introdotto il protocollo Rich Communication Services (RCS), elevando le nostre esperienze di messaggistica oltre i tradizionali SMS e MMS. Con funzionalità avanzate come le ricevute di lettura, la condivisione di contenuti multimediali avanzati e un ampio limite di caratteri, RCS ha migliorato significativamente la connettività. Tuttavia, ha anche aperto le porte allo spam, rendendo fondamentale per gli utenti comprendere lo spam RCS e come proteggersi.
Comprendere l’aumento dello spam RCS
L’entusiasmo per RCS è stato alimentato dalla decisione di Google di integrarlo come servizio di messaggistica predefinito sui dispositivi Android nel 2019. Questa mossa non solo ha ampliato la portata di RCS, ma ha anche spinto concorrenti come Apple ad adottarlo nel loro ecosistema iOS 18+.L’implicazione? Una base utenti in rapida crescita che si prevede supererà 1, 5 miliardi entro il 2025, con previsioni che indicano che questo numero potrebbe raddoppiare entro il 2028.
Contemporaneamente, il lancio di RCS Business Messaging (RBM) ha permesso alle aziende di trasmettere messaggi interattivi di alta qualità, attraendo così una vasta gamma di aziende desiderose di coinvolgere i consumatori attraverso promemoria di appuntamenti, assistenza clienti o pubblicità non convenzionali. Purtroppo, l’accessibilità di RCS su diverse piattaforme e l’abbinamento con commissioni di invio minime consentono agli spammer di infiltrarsi facilmente nelle caselle di posta degli utenti.
Finché non si evolveranno le misure difensive degli operatori e di Google, gli utenti RCS potrebbero ritrovarsi sommersi da comunicazioni indesiderate.
Attivazione della protezione antispam in Google Messaggi
Sbloccare il filtro antispam integrato in Google Messaggi è la tua prima linea di difesa contro le comunicazioni indesiderate. Sfruttando liste di blocco avanzate, verifiche del mittente e intelligenza artificiale integrata nel dispositivo, questa funzionalità è progettata per intercettare tentativi di phishing, contenuti promozionali eccessivi e frodi.
Sebbene il filtro antispam utilizzi dati anonimi tratti dai tuoi messaggi, sfruttare questa funzionalità aumenta significativamente la tua sicurezza. Ecco una breve guida su come abilitare la protezione antispam:
- Tocca la tua immagine del profilo situata nell’angolo in alto a destra.
- Seleziona Impostazioni Messaggi.
- Vai su Generale > Protezione e sicurezza.
- Attiva Abilita protezione antispam.

Blocco e segnalazione di messaggi spam
Utilizzare la funzione di blocco e segnalazione di Google Messaggi non solo elimina i messaggi dalla tua vista, ma aiuta anche Google a perfezionare i suoi algoritmi di rilevamento dello spam. Più utenti segnalano spam, più efficaci diventano le difese anti-spam per tutti.
Ecco come segnalare in modo efficiente i messaggi spam:
- Aprire il messaggio proveniente dal mittente indesiderato.
- Tocca il menu con i tre puntini nell’angolo in alto a destra.
- Seleziona Blocca e segnala spam.
- Nel pop-up assicurati che l’opzione Segnala spam sia selezionata, quindi conferma toccando Sì.

Disattivazione delle conferme di lettura
Le conferme di lettura sono una componente molto apprezzata del protocollo RCS, ma possono inavvertitamente favorire gli spammer. Confermando la lettura dei messaggi, le aziende possono bombardarti con ulteriori messaggi in base al tuo coinvolgimento. Disattivare questa funzione potrebbe ridurre lo spam, ma ti impedirà anche di vedere quando i tuoi messaggi sono stati letti.
Ecco come disattivare le conferme di lettura:
- Apri le impostazioni dei Messaggi.
- Vai alla sezione Funzionalità della chat.
- Disattiva l’opzione contrassegnata Invia conferme di lettura.

Disabilitazione della chat RCS
Se utilizzi principalmente applicazioni di messaggistica di terze parti come WhatsApp o Telegram, potrebbe non essere necessario utilizzare la chat RCS. Disattivare RCS può ridurre significativamente l’esposizione allo spam, pur consentendo la comunicazione tramite SMS. In particolare, gli altri utenti RCS utilizzeranno di default MMS/SMS quando interagiscono con te.
Per disattivare la chat RCS:
- Apri le impostazioni dei Messaggi.
- Vai su Generale > Chat RCS.
- Disattiva Attiva chat RCS.
- Confermare selezionando Disattiva.

Sebbene la semplicità e la connettività di RCS siano allettanti, soprattutto perché è di serie su Android e iOS, è essenziale adottare misure proattive per mantenere la posta in arrivo ordinata. Se decidi di abbandonare RCS, valuta la possibilità di esplorare app di messaggistica alternative che diano priorità alla privacy e alla sicurezza nelle comunicazioni.
Domande frequenti
1. Cos’è lo spam RCS e in che cosa differisce dallo spam tradizionale?
Lo spam RCS si riferisce ai messaggi indesiderati inviati tramite il protocollo Rich Communication Services, che offre maggiore interattività e contenuti multimediali avanzati rispetto allo spam SMS tradizionale, che si limita a un testo semplice. Questa modifica ha reso più facile per aziende e spammer interagire con gli utenti in modo più efficace.
2. Abilitare la protezione antispam in Google Messaggi è sufficiente per bloccare lo spam RCS?
Sebbene l’attivazione della protezione antispam riduca significativamente i messaggi indesiderati, potrebbe non eliminare completamente lo spam RCS. Gli utenti dovrebbero combinare questa misura con la segnalazione attiva dello spam e con la valutazione di impostazioni di privacy aggiuntive per migliorare la protezione.
3. Disabilitando la chat RCS si bloccano tutti i messaggi spam?
Disattivando la chat RCS, eviterai di ricevere messaggi spam RCS, ma continuerai a ricevere SMS. La maggior parte delle aziende passa automaticamente agli SMS se non riesce a inviare messaggi RCS, assicurandoti di non perdere comunicazioni importanti.
Lascia un commento