Guida passo passo per risolvere l’errore 0x0000007E su Windows 11

Guida passo passo per risolvere l’errore 0x0000007E su Windows 11

Il codice di errore 0x0000007E, comunemente chiamato schermata blu della morte (BSOD), implica che Windows 11 ha riscontrato un grave problema legato all’hardware, ai driver o alle risorse di sistema, che spesso provoca arresti anomali e riavvii improvvisi del sistema. Per risolvere questo problema è necessario un approccio metodico attraverso una serie di passaggi di risoluzione dei problemi, iniziando con le soluzioni più efficaci.

Metodo 1: Aggiorna i driver del dispositivo

Driver di dispositivo obsoleti o incompatibili sono spesso responsabili dell’attivazione dell’errore 0x0000007E. L’aggiornamento regolare dei driver facilita una comunicazione efficace tra hardware e Windows 11, garantendo un funzionamento affidabile del sistema.

Passaggio 1: per iniziare, aprire Gestione dispositivi premendo Windows + Xe selezionando Gestione dispositivi dal menu contestuale.

Apri Gestione dispositivi

Passaggio 2: Espandi ogni categoria, come Schede video, Schede di rete e Dispositivi audio. Fai clic con il pulsante destro del mouse su ogni dispositivo e seleziona Aggiorna driver uno alla volta.

Aggiorna il driver del dispositivo

Passaggio 3: seleziona Cerca automaticamente i driver e segui le istruzioni per completare il processo di aggiornamento.

Cerca i driver

Per maggiore praticità, prendi in considerazione l’utilizzo di strumenti di aggiornamento driver di terze parti come Outbyte Driver Updater. Queste applicazioni possono identificare automaticamente i driver obsoleti e semplificare il processo di aggiornamento con un intervento minimo da parte dell’utente.

Metodo 2: eseguire CHKDSK per riparare gli errori del disco

La corruzione del disco comporta rischi significativi e può portare direttamente all’errore 0x0000007E. Utilizzando l’utilità CHKDSK integrata in Windows, vengono eseguiti scansioni e risolti i problemi relativi al disco, contribuendo ad attenuare potenziali problemi.

Passaggio 1: aprire il menu Start, digitare cmd, fare clic con il pulsante destro del mouse e selezionare Esegui come amministratore per avviare il Prompt dei comandi con privilegi elevati.

Aprire il prompt dei comandi

Passaggio 2: digitare il comando sottostante e premere Invio:

chkdsk C: /f /r

Esecuzione di CHKDSK

Sostituisci C: con la lettera dell’unità pertinente, se necessario. Questo comando esaminerà l’unità specificata e riparerà eventuali problemi rilevati. Non dimenticare di riavviare il computer al termine della scansione per consentire alle riparazioni di avere effetto.

Metodo 3: Aggiornare il firmware del BIOS

L’esecuzione di un BIOS obsoleto può causare problemi di compatibilità, che spesso sono una causa sottostante dell’errore 0x0000007E. Mantenere il BIOS aggiornato garantisce una compatibilità ottimale tra l’hardware di sistema e Windows 11.

Fase 1: Inizia identificando la tua attuale versione del BIOS. Digita System Informationnel menu Start e premi Invio. Annota la versione del BIOS visualizzata per riferimento futuro.

Informazioni di sistema

Fase 2: Successivamente, accertati del modello della tua scheda madre tramite il Prompt dei comandi. Aprilo e inserisci il comando seguente:

wmic baseboard get product, Manufacturer, version, serialnumber

Modello della scheda madre

Fase 3: Visita il sito ufficiale del produttore della tua scheda madre, trova il tuo modello e scarica l’ultimo firmware del BIOS. Attieniti scrupolosamente alle linee guida del produttore per l’aggiornamento del BIOS.

Attenzione: gli aggiornamenti del BIOS comportano rischi intrinseci; assicurarsi che l’alimentatore rimanga stabile durante la procedura di aggiornamento per evitare potenziali guasti del sistema.

Metodo 4: Modificare il registro con RegEdit

Le voci del registro driver configurate in modo non corretto possono avviare l’errore 0x0000007E. La corretta regolazione di queste voci può portare a una soluzione.

Passaggio 1: avvia Windows 11 in modalità provvisoria riavviando il computer e toccando F8ripetutamente finché non viene visualizzata la finestra Opzioni di avvio avanzate. Seleziona Modalità provvisoria.

Passaggio 2: avviare l’Editor del Registro di sistema premendo Windows + R, digitando regedite premendo Invio.

Apri l'editor del registro

Passaggio 3: andare al percorso del registro:

HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\ControlSet001\Services\Intelppm

Percorso del registro

Fase 4: Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla voce Start, selezionare Modifica, modificare i dati del valore in 4 e premere OK. Chiudere l’Editor del Registro di sistema e riavviare il PC affinché le modifiche abbiano effetto.

Metodo 5: esegui la scansione del sistema per rilevare malware

Il malware può corrompere file di sistema critici e causare errori BSOD ricorrenti. Eseguire una scansione malware approfondita aiuta a rimuovere potenziali minacce che potrebbero aggravare la situazione.

Passaggio 1: accedi a Sicurezza di Windows digitando Windows Securitynel menu Start.

Apri Sicurezza di Windows

Passaggio 2: vai alle impostazioni di Protezione da virus e minacce.

Protezione da virus e minacce

Passaggio 3: fare clic su Opzioni di scansione.

Opzioni di scansione

Passaggio 4: seleziona Scansione completa e premi Scansione ora. Consenti il ​​completamento della scansione e segui le raccomandazioni fornite per eliminare tutte le minacce rilevate.

Scansione completa

Metodo 6: liberare spazio sul disco

Uno spazio su disco insufficiente può portare a instabilità del sistema e a errori finali come 0x0000007E. Recuperare spazio su disco comporta la pulizia di file non necessari e dati temporanei.

  • Riavviare regolarmente il computer per aggiornare la memoria cache.
  • Utilizza Pulizia disco digitando cleanmgrnella finestra di dialogo Esegui ( Windows + R), selezionando l’unità di destinazione e rimuovendo i file temporanei.
  • Per cancellare i file temporanei, accedi %temp%alla finestra di dialogo Esegui, seleziona tutti i file ed eliminali.

Metodo 7: utilizzare uno strumento di riparazione del sistema

Prendi in considerazione l’impiego di strumenti di ottimizzazione del sistema, come Outbyte PC Repair, per rilevare e correggere automaticamente i problemi sottostanti che contribuiscono all’errore 0x0000007E. Scarica, installa ed esegui questo software, quindi segui le istruzioni per cercare e riparare eventuali problemi identificati.

Seguendo scrupolosamente questi passaggi per la risoluzione dei problemi, puoi risolvere efficacemente l’errore 0x0000007E sul tuo sistema Windows 11, ripristinando le funzionalità affidabili del tuo computer e migliorandone le prestazioni generali.

Domande frequenti

1. Cosa causa l’errore 0x0000007E in Windows 11?

L’errore 0x0000007E può essere attivato da driver obsoleti o incompatibili, danneggiamento del disco, problemi del BIOS, infezioni da malware o voci di registro errate. Una manutenzione e degli aggiornamenti regolari possono aiutare notevolmente a prevenire questo problema.

2. Come posso sapere se i driver del mio dispositivo devono essere aggiornati?

Puoi controllare gli aggiornamenti dei driver in Gestione dispositivi nella rispettiva categoria hardware. Se accanto a un dispositivo appare un triangolo giallo o un punto esclamativo, potrebbe indicare un problema o che è necessario un aggiornamento.

3.È sicuro eseguire gli aggiornamenti del BIOS?

Sebbene l’aggiornamento del BIOS possa risolvere i problemi di compatibilità, comporta dei rischi intrinseci. Assicuratevi di avere un’alimentazione elettrica stabile e seguite attentamente le istruzioni del produttore durante il processo per evitare potenziali danni al vostro sistema.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *