Guida passo passo per reimpostare la scheda grafica in Windows 11

Guida passo passo per reimpostare la scheda grafica in Windows 11

Sperimentare problemi grafici come schermate nere, immagini a scatti o crash casuali può essere frustrante. Spesso, questi problemi derivano da problemi con i driver della scheda grafica in Windows 11. Reimpostare o reinstallare questi driver può risolvere rapidamente molti problemi e ripristinare le prestazioni fluide che ti aspetti dal tuo sistema.

Reimpostazione rapida dei driver grafici

Fase 1: Il modo più rapido per reimpostare il driver grafico è utilizzare una comoda scorciatoia da tastiera. Premere contemporaneamente Windows + Ctrl + Shift + B. Dovresti notare che lo schermo tremola o diventa nero momentaneamente, indicando che Windows sta reimpostando il driver grafico.

Fase 2: Dopo lo sfarfallio, controlla se i problemi grafici sono stati risolti. Questo metodo riavvia in modo sicuro il driver grafico senza influire sulle applicazioni in corso o sul lavoro non salvato, rendendolo un primo passaggio essenziale per la risoluzione dei problemi!

Reinstallazione dei driver grafici tramite Gestione dispositivi

Se la scorciatoia da tastiera non risolve i problemi, potrebbe essere necessario reinstallare il driver grafico tramite Gestione dispositivi per risolvere conflitti di driver più gravi.

Passaggio 1: fare clic Windows + Xe selezionare Gestione dispositivi dal menu adiacente.

Accesso a Gestione dispositivi in ​​Windows 11

Passaggio 2: in Gestione dispositivi, espandi la sezione Schede video. Fai clic con il pulsante destro del mouse sulla scheda grafica (che sia Intel UHD Graphics, AMD Radeon o NVIDIA GeForce) e seleziona Disinstalla dispositivo. Conferma l’azione quando richiesto.

Disinstallazione del driver grafico in Gestione dispositivi

Fase 3: Riavvia il computer. Dopo il riavvio, Windows 11 riconoscerà e reinstallerà automaticamente il driver grafico appropriato, spesso risolvendo i problemi grafici persistenti.

Esecuzione di una reinstallazione pulita del driver grafico

Passaggio 1: aprire la Ricerca di Windows, digitare Installazione applicazioni e selezionare il risultato corrispondente.

Accesso a Aggiungi o Rimuovi Programmi

Passaggio 2: Individua i driver grafici dall’elenco delle app installate (NVIDIA, AMD o Intel).Fai clic sul menu a tre punti accanto al driver grafico e seleziona Disinstalla. Se esiste altro software correlato, come NVIDIA Control Panel o AMD Radeon Software, disinstalla anche quelli.

Disinstallazione del driver grafico da Installazione applicazioni

Passaggio 3 (facoltativo ma consigliato): per garantire una rimozione completa, prendi in considerazione l’utilizzo di uno strumento di terze parti come Display Driver Uninstaller (DDU). Segui le istruzioni dettagliate sul sito ufficiale di DDU per eliminare completamente i vecchi driver grafici dal tuo sistema.

Passaggio 4: una volta completata la disinstallazione, riavviare il PC.

Passaggio 5: visita il sito Web ufficiale del produttore della tua scheda grafica per scaricare i driver più recenti:

Fase 6: Avviare l’installer per il driver scaricato e seguire le istruzioni sullo schermo per completare l’installazione. Perché non riavviare di nuovo il PC per assicurarsi che tutte le modifiche siano state applicate completamente?

Ripristino delle impostazioni grafiche predefinite (facoltativo)

Se hai iniziato a riscontrare problemi grafici dopo aver modificato le impostazioni, ripristinarle ai valori predefiniti potrebbe aiutarti a eliminare conflitti o problemi di prestazioni.

Utenti NVIDIA: fai clic con il pulsante destro del mouse sul desktop e seleziona Pannello di controllo NVIDIA. In Gestisci impostazioni 3D, fai clic su Ripristina impostazioni predefinite in basso, quindi riavvia il computer per implementare le modifiche.

Utenti AMD: fai clic con il pulsante destro del mouse sul desktop e accedi a AMD Radeon Settings. Vai alla scheda Preferences, quindi seleziona Restore Factory Defaults o Perform Reset. Ricordati di riavviare il PC in seguito.

Ripristino delle impostazioni grafiche AMD

Utenti Intel: fare clic con il pulsante destro del mouse sul desktop e selezionare Impostazioni grafiche Intel. Fare clic su Ripristina impostazioni predefinite, confermare l’azione e riavviare nuovamente il sistema.

Seguendo queste istruzioni dovresti riuscire a risolvere i problemi grafici di Windows 11, ripristinando un’esperienza visiva fluida e piacevole sul tuo computer!

Domande frequenti

1. Come faccio a sapere se è necessario reimpostare il driver della mia scheda grafica?

Se riscontri problemi di prestazioni come schermate nere, problemi tecnici o arresti anomali frequenti durante le attività grafiche, potrebbe essere necessario reimpostare o reinstallare il driver grafico.

2. Posso effettuare il backup delle impostazioni attuali del mio driver grafico?

Si consiglia di controllare se il pannello di controllo grafico ha una funzione di esportazione o backup. Tuttavia, se non ce l’ha, potrebbe essere necessario annotare manualmente le impostazioni prima di procedere con un reset o una reinstallazione.

3. Cosa succede se il problema non viene risolto reimpostando il driver della scheda grafica?

Se il ripristino o la reinstallazione del driver grafico non risolve i problemi, potrebbe indicare un problema hardware o di compatibilità. Valuta la possibilità di controllare gli aggiornamenti di Windows, assicurandoti che la scheda grafica sia correttamente inserita o consultando un tecnico professionista.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *