
Hai mai sognato di gestire il tuo dispositivo Android senza problemi, senza l’intrico di cavi? Grazie ad **Android Debug Bridge (ADB)**, quel sogno può diventare realtà con solo pochi semplici passaggi. Puoi sfruttare una connessione ADB wireless per controllare il tuo Android direttamente dal comfort del tuo computer all’interno della stessa rete. Questa guida dettagliata ti accompagna attraverso il processo essenziale di configurazione di una connessione ADB wireless e di sprigionamento della sua potenza sul tuo dispositivo.
Perché scegliere Wireless ADB?
**ADB** è uno strumento da riga di comando incredibilmente versatile che offre capacità notevoli, tra cui la gestione fluida di applicazioni e file. Optare per ADB wireless offre un vantaggio, specialmente per sviluppatori e tester che gestiscono più dispositivi. Non solo elimina l’ingombro dei cavi, ma consente anche un facile accesso per testare le applicazioni su vari dispositivi senza l’ostacolo fisico di una connessione cablata.

Sebbene l’ADB wireless migliori la flessibilità, presenta alcuni compromessi. Le velocità di connessione potrebbero essere inferiori alle controparti cablate e il mantenimento della sicurezza del dispositivo pone potenziali sfide, soprattutto se la funzionalità viene lasciata accidentalmente attiva quando ci si connette a reti non protette. Pertanto, è fondamentale soppesare attentamente i pro e i contro.
Abilitazione delle opzioni sviluppatore sul tuo dispositivo Android
Prima di immergerti in ADB wireless, assicurati di avere installato sul tuo computer l’ultimo **Android SDK Platform Tools**.Iniziamo abilitando le Opzioni sviluppatore sul tuo dispositivo Android. La procedura può variare leggermente in base al produttore. Per questa guida, prenderemo in considerazione un dispositivo OnePlus.
- Accedi all’app Impostazioni, scorri verso il basso e seleziona Informazioni sul dispositivo -> Versione.
- Tocca il numero di versione circa sette o otto volte finché non vedi un messaggio di avviso che dice “Ora sei uno sviluppatore”.Gli utenti di dispositivi diversi potrebbero vedere invece il numero di build.

Attivazione del debug wireless su Android
Con le Opzioni sviluppatore abilitate, il passo successivo è attivare **Debug wireless**.Segui queste istruzioni:
- Apri l’ app Impostazioni, vai su Sistema e aggiornamenti -> Opzioni sviluppatore.
- Attiva l’ opzione Debug wireless. Nota: questa opzione si attiva solo quando sei connesso alla stessa rete Wi-Fi del tuo PC.
- Accettare la richiesta facendo clic su Consenti per abilitare il debug sulla rete.

Associazione del PC con ADB wireless
Ora che il Debug Wireless è abilitato, è il momento di associare il computer al dispositivo Android. Ecco come fare:
- Vai su Impostazioni -> Sistema e aggiornamenti -> Debug wireless e seleziona Associa dispositivo con codice di associazione.
- Prendi nota dell’indirizzo IP, della porta e del codice di associazione visualizzati, poiché sono essenziali per il processo di associazione.

Sul tuo PC Windows, apri il **Prompt dei comandi come Amministratore**.Utilizza il comando:
cd <path>
<path>

Con la directory impostata, immettere il seguente comando:
adb pair <IP-Address>
Assicurati di aver inserito l’indirizzo IP corretto. Il prompt dei comandi richiederà il codice di associazione. Inserisci questo codice e premi Enter. Riceverai una notifica se l’associazione è riuscita.

Controlla lo stato della tua connessione usando il comando:
adb devices
Verrà visualizzato un elenco dei dispositivi attualmente associati tramite ADB, per aiutarti a confermare che la connessione wireless è stata stabilita.

Mentre ADB wireless migliora significativamente il tuo controllo sul tuo dispositivo Android, sii vigile sulla sicurezza. Disattiva sempre il debug wireless quando non lo usi per ridurre al minimo i potenziali rischi.
Credito immagine: Imagen 3. Tutti gli screenshot sono di Jay Kakade.
Domande frequenti
1. Che cos’è l’ADB wireless e in che cosa differisce dall’ADB cablato?
Wireless ADB ti consente di connettere e controllare il tuo dispositivo Android senza bisogno di un cavo USB, utilizzando invece la tua rete Wi-Fi. Wired ADB richiede una connessione fisica tramite un cavo USB, che può limitare la mobilità e la praticità.
2. L’utilizzo di Wireless ADB è sicuro?
Sebbene Wireless ADB offra praticità, può presentare rischi per la sicurezza se lasciato attivato su reti non protette. Assicurati sempre di disattivare il debug wireless quando non lo usi ed evita di connetterti a reti Wi-Fi pubbliche quando usi questa funzionalità.
3. Ho bisogno di strumenti speciali per configurare Wireless ADB?
Sì, dovresti installare l’ultima versione di **Android SDK Platform Tools** sul tuo computer, che include ADB. Inoltre, assicurati che il tuo dispositivo Android abbia le Opzioni sviluppatore abilitate per accedere alla funzionalità Debug wireless.
Lascia un commento ▼