
Civilization VII: Esplorando la meccanica New Age
La caratteristica più importante di Civilization VII è senza dubbio la meccanica delle Età, che suddivide il gioco in tre atti distinti che riflettono i principali periodi storici. Queste età sono:
- Età antica : la fondazione della civiltà in cui i giocatori costruiscono i loro primi imperi.
- Età dell’esplorazione : un’epoca emozionante di avventure marittime e di ricerca di nuove terre.
- Età moderna : il culmine dei progressi tecnologici e delle complesse relazioni diplomatiche.
Questa progressione strutturata non solo arricchisce il gameplay offrendo civiltà e meccaniche uniche per ogni epoca, ma spinge anche i giocatori a elaborare strategie per avanzare attraverso queste fasi.
Comprendere lo scopo delle età in Civ VII

Secondo le intuizioni condivise in un diario degli sviluppatori da Firaxis, l’introduzione di Ages serve ad affrontare tre sfide significative:
- Impedire ai giocatori di ottenere vantaggi schiaccianti sugli avversari.
- Semplificazione dei problemi di microgestione comuni nei giochi di strategia 4X.
- Creare un giusto equilibrio tra le diverse civiltà presenti in ogni epoca.
Ogni epoca introduce unità, edifici e opportunità di ricerca unici, offrendo un’esperienza di gioco ricca. Una volta conclusa un’epoca, i giocatori hanno la possibilità di adottare una cultura diversa e preparare il loro impero per la fase successiva della storia.
Avanzando attraverso un’epoca nella civiltà VII

La durata di un’Età in Civilization VII può variare, ma in genere si stima che duri tra 150 e 200 turni, il che corrisponde approssimativamente a tre o quattro ore di gioco. I giocatori possono accelerare questa linea temporale tramite varie azioni di gioco.
Completare percorsi di ricerca o missioni associati ai Percorsi dell’eredità può facilitare una transizione più rapida tra le Età. Ad esempio, durante l’Età dell’Antichità, perseguire il Percorso dell’eredità della cultura può comportare la costruzione di Meraviglie.Il completamento con successo di queste attività premia i giocatori con vantaggi applicabili nell’Età successiva.
I giocatori hanno la flessibilità di cimentarsi in più percorsi Legacy, concentrandosi su obiettivi diversi come Cultura, Esercito, Scienza ed Economia, consentendo stili di gioco e strategie diversificate durante il loro progresso.
La transizione: cosa accade alla fine di un’epoca

Mentre un’Età si avvicina alla conclusione, i giocatori incontreranno una Crisi che introduce un senso di urgenza e tensione. Questo aspetto del gameplay non solo fornisce nuove opportunità tramite le Politiche di Crisi, ma impone anche alcune sfide.
A questo punto, è probabile che i giocatori abbiano massimizzato uno dei loro alberi di ricerca, sia in Scienza che in Civica. Se questo è il caso, possono quindi passare alla ricerca di Future Tech, consentendo così una transizione più rapida verso l’Era successiva.
Dopo la conclusione dell’Età, i giocatori entrano in una fase di reset in cui possono cambiare marcia e affrontare l’era imminente con una nuova prospettiva. Per una comprensione più approfondita delle transizioni in Civilization VII, puoi esplorare risorse aggiuntive.
Lascia un commento ▼