Guida passo passo per aggiungere Python a PATH in Windows 11

Guida passo passo per aggiungere Python a PATH in Windows 11

Se hai incontrato il messaggio ” Pythonnon è riconosciuto come comando interno o esterno” quando hai provato a eseguire comandi Python nel prompt dei comandi di Windows 11, è probabile che si tratti di un problema di configurazione PATH. In sostanza, il tuo sistema non sa dove è installato Python. Niente paura! Questa guida ti guiderà attraverso i passaggi essenziali per aggiungere correttamente Python alla tua variabile di ambiente PATH.

Aggiungere automaticamente Python al PATH durante l’installazione

Se non hai ancora installato Python, un modo semplice per assicurarti che venga aggiunto al PATH è farlo durante il processo di installazione.

  • Scarica il programma di installazione: vai al sito Web ufficiale di Python e scarica l’ultima versione del programma di installazione di Python.Scaricare Python
  • Controlla l’opzione PATH: quando avvii il programma di installazione, cerca la casella di controllo denominata Aggiungi Python a PATH nella parte inferiore della finestra e assicurati di selezionarla prima di procedere con Installa ora.
  • Verifica installazione: una volta completata l’installazione, apri un nuovo prompt dei comandi e digita python --version. Questo confermerà che Python è stato aggiunto correttamente al tuo PATH.

Utilizzo delle proprietà di sistema per aggiungere Python a PATH

Se Python è già installato ma non riconosciuto, segui questi passaggi per aggiungerlo manualmente al PATH:

  • Individuare l’installazione di Python: Trova dove è installato Python sul tuo PC. Le posizioni comuni includono C:\Users\YourUsername\AppData\Local\Programs\Python\Python311Python 3.11. Se non sei sicuro, usa Esplora file per cercare python.exe. Una volta trovato, copia il percorso del file dalla barra degli indirizzi.
  • Access Environment Variables: Premi Win + Se cerca Edit the system environment variables. Premi Invio, che ti porterà alla finestra System Properties. Fai clic sul pulsante Environment Variables che si trova nella sezione inferiore.
  • Modifica variabili utente: nella finestra Variabili d’ambiente, individua la variabile Percorso in Variabili utente e fai clic su Modifica. Se non esiste alcuna variabile Percorso, creane una nuova selezionando Nuovo e chiamandola Percorso.Modifica delle variabili di ambiente
  • Aggiungi percorso Python: fai clic su Nuovo e incolla il percorso alla tua installazione Python. Premi Invio. Quindi, ripeti il ​​processo per aggiungere anche la Scriptsdirectory, solitamente presente in C:\Users\YourUsername\AppData\Local\Programs\Python\Python311\Scripts.
  • Conferma modifiche: assicurati di cliccare su OK su tutte le finestre aperte per salvare le modifiche. Chiudi tutti i prompt dei comandi esistenti e aprine uno nuovo per testare la configurazione digitando python --version.
Proprietà del sistema
Modifica variabili utente

Utilizzo della riga di comando per modificare PATH (metodo avanzato)

Se preferisci le operazioni da riga di comando, puoi semplificare il processo aggiungendo Python a PATH tramite il prompt dei comandi:

  • Avviare il prompt dei comandi come amministratore: aprire il menu Start, cercare cmd, fare clic con il pulsante destro del mouse e selezionare Esegui come amministratore.Esegui il prompt dei comandi
  • Esegui comando di aggiornamento percorso: immetti il ​​seguente comando, assicurandoti di sostituire il percorso con il percorso di installazione effettivo:
  • setx PATH "%PATH%;C:\Users\YourUsername\AppData\Local\Programs\Python\Python311;C:\Users\YourUsername\AppData\Local\Programs\Python\Python311\Scripts"/M

  • Riavvia il prompt dei comandi: questo comando aggiunge Python e la sua Scriptsdirectory al PATH di sistema. Dopo aver eseguito il comando, riavvia il prompt dei comandi affinché le modifiche abbiano effetto.
Esecuzione della riga di comando

Ora sei pronto per iniziare a programmare in Python senza problemi!

Domande frequenti

1. Cosa devo fare se Python non viene ancora riconosciuto dopo averlo aggiunto a PATH?

Se Python non viene ancora riconosciuto, assicurati di aver digitato il percorso di installazione corretto. Inoltre, verifica che il prompt dei comandi sia stato riavviato affinché le modifiche abbiano effetto.

2. Come posso verificare se Python è stato aggiunto correttamente al mio PATH?

Apri un nuovo prompt dei comandi e digita python --version. Se l’installazione è corretta, ti mostrerà la versione installata di Python.

3. Posso usare una versione diversa di Python se ho più installazioni?

Sì, puoi avere più versioni di Python installate. Per gestire diverse versioni, puoi usare strumenti come pyenvo specificare il percorso direttamente nei tuoi script.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *