
Sperimentare improvvisi riavvii o arresti anomali in Windows 11 può essere frustrante e dirompente per la tua produttività. Fortunatamente, nel sistema operativo sono integrati potenti strumenti che possono aiutarti a indagare su questi guasti imprevisti. Questa guida completa ti guiderà attraverso i passaggi essenziali per controllare i registri degli arresti anomali, aiutandoti a diagnosticare e risolvere efficacemente i problemi.
Metodo 1: Sfruttamento del Visualizzatore eventi
Fase 1: Avviare Event Viewer
premendo Windows + X
e selezionandolo dal menu. Questo strumento funge da registro dettagliato degli eventi di sistema e applicazione, perfetto per identificare le cause degli arresti anomali.

Fase 2: nell’interfaccia Event Viewer, espandi Windows Logs nella barra laterale sinistra, quindi fai clic su System. Qui troverai una cronologia degli eventi che includono incidenti critici che interessano il tuo sistema.

Fase 3: Cerca gli eventi etichettati come “Errore” o “Critico”, in particolare quelli che coincidono con la tempistica dei tuoi crash. Facendo doppio clic su questi eventi, puoi accedere a descrizioni dettagliate che spesso rivelano problemi sottostanti, come malfunzionamenti hardware o conflitti di driver.

Fase 4: se il registro di sistema non riesce a fornire informazioni, approfondisci il registro delle applicazioni in Registri di Windows. Alcuni arresti anomali potrebbero derivare da errori correlati all’applicazione piuttosto che da problemi a livello di sistema.

Metodo 2: Esplorazione del monitor di affidabilità
Passaggio 1: per accedere a Reliability Monitor, apri la finestra di dialogo Esegui con Windows + R
, digita perfmon
e premi Enter
. Questo avvia Performance Monitor.

Fase 2: nella finestra Performance Monitor, vai a Monitoring Tools e seleziona Reliability Monitor. Questo strumento fornisce una panoramica delle metriche di stabilità del tuo sistema, facilitando l’individuazione di problemi critici che potrebbero influire sull’affidabilità.

Fase 3: se non riesci a trovare Reliability Monitor, puoi accedervi in alternativa tramite il Pannello di controllo. Vai su Sicurezza e manutenzione per un percorso accessibile.

Passaggio 4: da qui, espandere la sezione Manutenzione e fare clic su Visualizza cronologia affidabilità per procedere.

Passaggio 5: nella cronologia di Reliability Monitor, trova la data del tuo crash indicata da una “X” rossa. Evidenzia questo evento per scoprire descrizioni dettagliate che spiegano i problemi, incluso quale software o hardware potrebbe aver causato il problema.

Metodo 3: Ispezione dei file di dump di arresto anomalo
Fase 1: prima di analizzare i file di crash dump, assicurati che il tuo sistema sia impostato per generarli. Fai clic con il pulsante destro del mouse su Questo PC e vai su Proprietà, quindi seleziona Impostazioni di sistema avanzate.

Passaggio 2: fare clic sul pulsante Impostazioni nel segmento Avvio e ripristino nella scheda Avanzate.

Passaggio 3: assicurati che entrambe le opzioni Scrivi un evento nel registro di sistema e Riavvia automaticamente siano abilitate. La posizione predefinita per i crash dump di solito è sufficiente, ma puoi cambiarla se necessario.

Fase 4: Dopo l’arresto anomalo, vai alla posizione del file dump definito (solitamente C:\Windows\Minidump
).I file qui avranno .dmp
un’estensione.
Fase 5: utilizzare un software di debug come WinDbg per analizzare il file dump. WinDbg può aiutare a identificare il problema specifico del driver o del software che causa l’arresto anomalo. Assicurarsi di consultare la documentazione Microsoft per apprendere come interpretare correttamente i file dump per una diagnosi accurata.
Metodo 4: Indagine sui problemi dei driver
Fase 1: Aprire Gestione dispositivi premendo Windows + X
e selezionandolo dal menu. Questa utility visualizza tutto l’hardware connesso e i driver corrispondenti.

Fase 2: Controlla se ci sono dispositivi evidenziati con un triangolo giallo; questo indica possibili problemi con i driver. Fai clic con il pulsante destro del mouse su questi dispositivi contrassegnati, selezionando Aggiorna driver per scaricare gli ultimi aggiornamenti, oppure opta per la disinstallazione e la reinstallazione dei driver per attenuare potenziali problemi di compatibilità che potrebbero causare crash del sistema.

Monitorando regolarmente i tuoi registri di crash e affrontando rapidamente eventuali problemi emergenti, puoi migliorare significativamente l’affidabilità della tua esperienza con Windows 11. Assicurati sempre che i tuoi driver e software siano aggiornati e utilizza i metodi descritti sopra per risolvere efficacemente i problemi quando si verificano crash.
Domande frequenti
1. Come faccio a sapere se il mio sistema Windows 11 si blocca a causa di problemi software o hardware?
Utilizzando Event Viewer e Reliability Monitor, puoi distinguere tra crash software e hardware. Cerca messaggi di errore e voci di registro critiche per informazioni complete sulla fonte del problema.
2. Cosa devo fare se non riesco a trovare alcuna informazione rilevante nei registri degli arresti anomali?
Se i registri degli arresti anomali non forniscono risposte chiare, prendi in considerazione l’aggiornamento dei driver e la verifica degli aggiornamenti di Windows. A volte i problemi possono derivare da driver obsoleti o file di sistema che non sono stati patchati.
3.È sicuro utilizzare strumenti di terze parti per analizzare i file crash dump?
Sebbene gli strumenti di terze parti possano offrire informazioni preziose, assicurati che provengano da fonti affidabili. Utilizzare software affidabili, come WinDbg di Microsoft, è il modo più sicuro per analizzare i file di crash dump senza rischiare ulteriori problemi.
Lascia un commento ▼