Steam lancia l’app nativa per i Mac con Apple Silicon

Steam lancia l’app nativa per i Mac con Apple Silicon

L’impatto di Apple Silicon sul gaming: il client Steam nativo di Valve per macOS

Circa cinque anni fa, Apple ha apportato una svolta significativa alla sua strategia informatica introducendo i primi Mac basati su Apple Silicon con processori ARM. Questa mossa ha segnato l’inizio di una nuova era per i chip e un distacco da Intel, con grande soddisfazione degli appassionati di tecnologia. In seguito a questa transizione, molti sviluppatori hanno rapidamente adattato le proprie applicazioni per supportare la nuova architettura, sebbene Valve sia rimasta indietro in questo senso.

Arrivo del client Steam nativo

Sono emerse notizie preziose mentre Valve si prepara a rilasciare un client Steam nativo ottimizzato per macOS. L’ultima versione beta di Steam è ufficialmente passata al supporto di Apple Silicon, eliminando la sua precedente dipendenza da Rosetta 2, il livello software responsabile della traduzione delle applicazioni x86 per i processori ARM. Questo sviluppo rappresenta un’importante pietra miliare nell’offerta rivolta ai giocatori Mac.

Quota di mercato e decisioni degli sviluppatori

Il ritardo negli sforzi di ottimizzazione di Valve può essere attribuito alla quota di mercato relativamente modesta di Apple nell’ecosistema Steam. Questa intuizione deriva dai dati raccolti dal sondaggio utenti di Steam, che rappresenta una risorsa fondamentale per gli sviluppatori nel determinare dove concentrare i propri sforzi e investimenti.

Progressi nell’Apple Silicon per il gaming

L’impegno di Apple nel migliorare le funzionalità di gioco sulle sue piattaforme è notevolmente migliorato grazie ai significativi progressi di Apple Silicon, in particolare per quanto riguarda le prestazioni grafiche. Ogni nuovo aggiornamento di macOS introduce costantemente strumenti innovativi progettati per arricchire sia l’ecosistema dei gamer che quello degli sviluppatori. Ad esempio, iOS/iPadOS/macOS 26, recentemente presentato, include un hub dedicato al “Gaming”, a sottolineare l’impegno di Apple nel rendere il gaming su Mac un’offerta interessante.

Le sfide future per il gaming su Mac

Nonostante questi continui miglioramenti e progressi, i Mac continuano a incontrare ostacoli nel guadagnarsi popolarità come piattaforme di gioco affidabili. I tempi lunghi di cinque anni necessari a Valve per offrire il supporto nativo di Steam per Apple Silicon sono un esempio della sfida che ci attende: garantire ai giocatori che i Mac possano effettivamente offrire un’esperienza di gioco soddisfacente rimane una battaglia in salita.

Dettagli sull’ultima versione beta del client Steam

La versione beta più recente del client Steam non solo offre il supporto nativo per Apple Silicon, ma include anche miglioramenti per la chat di Steam, l’overlay di gioco e SteamOS. Gli utenti possono trovare il changelog completo con i dettagli di questi aggiornamenti sulla pagina ufficiale della community di Steam.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *