Codice di condotta del forum Steam per gli aggiornamenti di Kingdom Come: Deliverance 2

Codice di condotta del forum Steam per gli aggiornamenti di Kingdom Come: Deliverance 2

Panoramica

  • I creatori di Kingdom Come: Deliverance 2 hanno rivisto il codice di condotta del forum di Steam per affrontare questioni delicate.
  • L’aggiornamento mira a promuovere un ambiente accogliente contrastando il linguaggio inappropriato e i comportamenti discriminatori.
  • Il codice sottolinea la classificazione PEGI 18 del gioco, vietando al contempo discussioni relative ad argomenti politici o religiosi moderni.

In una mossa recente, gli sviluppatori di Kingdom Come: Deliverance 2 hanno aggiornato il codice di condotta del loro forum Steam per garantire che gli utenti si impegnino in discussioni rispettose, in particolare su argomenti controversi. Riconoscendo la classificazione PEGI 18 del gioco, che affronta linguaggio esplicito, violenza e uso di droghe, il nuovo set di linee guida intende mitigare il discorso negativo che circonda il contenuto del gioco.

Aggiornamento del codice di condotta per il forum Steam di Kingdom Come: Deliverance 2

Kingdom Come: Deliverance DLC Band of Bastards
Schermata di Kingdom Come: Deliverance
Battaglia medievale in Kingdom Come: Deliverance
Cittadini di Kingdom Come: Deliverance
Screenshot di Kingdom Come: Deliverance

Kingdom Come: Deliverance 2 è il sequel del titolo del 2018 acclamato dalla critica, e prosegue il viaggio del protagonista Henry attraverso le complessità di un’ambientazione di guerra civile. In quest’ultima puntata, i giocatori possono prevedere una trama che conclude il viaggio di Henry in un mondo di gioco ampiamente ampliato. Con l’avvicinarsi dell’attesissima data di uscita del 4 febbraio 2025, Warhorse Studios ha distribuito in anticipo i codici di revisione, consentendo al team di correggere potenziali bug prima del lancio. Questa strategia riflette il loro impegno nel fornire un’esperienza di gioco raffinata.

Il 17 gennaio, un codice di condotta aggiornato è stato pubblicato nel forum di discussione di Kingdom Come: Deliverance 2 su Steam. L’annuncio esprimeva gratitudine per le discussioni entusiaste, sottolineando al contempo l’impegno a mantenere un’atmosfera amichevole. In particolare, le linee guida cercavano di limitare l’uso di parolacce gravi, bigottismo e altre forme di incitamento all’odio, promuovendo una comunità rispettosa mentre cresceva l’attesa per questo epico medievale.

Le recenti controversie che circondano la rappresentazione dei temi LGBTQ nel gioco hanno spinto il direttore creativo Daniel Vavra a una solida difesa, che ha sottolineato l’importanza dell’autenticità garantendo al contempo l’inclusività. Il codice rivisto include una chiara posizione contro le molestie e gli attacchi personali, sottolineando che sia le discussioni politiche che quelle religiose moderne sono inappropriate per il forum.

A causa di problemi legati all’inclusività, è stato suggerito che Kingdom Come: Deliverance 2 potrebbe essere bandito in Arabia Saudita, ricordando le precedenti sfide incontrate da titoli come Final Fantasy 16 di Square Enix e The Last of Us Part 2 di Naughty Dog . Sebbene né le autorità saudite né Warhorse Studios abbiano confermato alcun divieto, gli sviluppatori hanno dichiarato che non sono state apportate modifiche per allineare il gioco alle normative del paese.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *